Novità sul bonus lavastoviglie della Regione Siciliana, ovvero l’avviso dello scorso dicembre a favore dei residenti in Sicilia per ottenere il contributo straordinario per l’acquisto, nel periodo tra il 16 agosto 2024 e il 15 gennaio 2025, di una lavastoviglie destinata ad uso domestico. Le richieste per il riconoscimento del contributo dovranno essere presentate solo ed esclusivamente attraverso il portale telematico dedicato, che è attualmente in fase di predisposizione. Lo comunica il dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti. Divenuta operativa la piattaforma telematica, verrà pubblicato sul sito del dipartimento e su quello della Regione un ulteriore avviso contenente tutte le indicazioni relative alle modalità di presentazione delle domande – che dovranno pervenire solo ed esclusivamente attraverso il portale – nonché i termini per la presentazione delle stesse e le relative scadenze.
“Tutte le domande finora pervenute al dipartimento (per esempio sotto forma cartacea o via email) o quelle che in futuro arriveranno con modalità differenti sono da ritenersi non accoglibili e quindi non saranno prese in considerazione poiché l’unica modalità di presentazione delle richieste, come da avviso dello scorso 10 dicembre, è quella attraverso il portale telematico. Pertanto le domande presentate in modo diverso rispetto a quello previsto dovranno essere eventualmente ripresentate a cura degli interessati attraverso il portale e secondo le modalità indicate con l’ulteriore avviso”. È quanto si legge nella comunicazione del dipartimento al seguente link sul sito istituzionale della Regione Siciliana.
La dotazione finanziaria per questa misura è pari a 196 mila euro e il bonus sarà riconosciuto fino ad esaurimento dei fondi; l’ammontare del contributo per ciascun richiedente sarà al massimo di 200 euro e, in ogni caso, non potrà superare il limite del 50% della spesa sostenuta.
L’erogazione dell’agevolazione avverrà fino all’esaurimento della dotazione finanziaria, seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Considerata la limitata disponibilità di fondi, si prevede una sorta di click-day, in cui i più rapidi nell’invio della richiesta otterranno il contributo.
Per accedere al bonus è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- essere residenti in Sicilia;
- aver acquistato una lavastoviglie ad uso domestico tra il 16 agosto 2024 e il 15 gennaio 2025;
- non avere riportato condanne penali.
I termini e le modalità per la presentazione delle domande saranno definiti con un ulteriore avviso, che verrà pubblicato dopo il 15 gennaio 2025 sul sito istituzionale del Dipartimento Acqua e Rifiuti e sul portale della Regione Siciliana.
Come presentare la domanda
La domanda per avere l’agevolazione deve essere presentata completa della seguente documentazione, pena l’esclusione:
- fattura d’acquisto quietanzata, accompagnata dalla prova di pagamento (ricevuta Pos, carta di credito, prepagata, scontrino parlante o copia del bonifico con indicazione esplicita del pagamento dell’elettrodomestico);
- copia della domanda, firmata in modo autografo o digitale dal richiedente;
- documento di riconoscimento valido;
- codice fiscale;
- codice Iban, intestato alla persona fisica richiedente, su cui accreditare il contributo.
Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione, tramite bonifico sul conto corrente bancario o postale indicato nella domanda. In alternative si può usufruire degli altri bonus Casa per l’acquisto di elettrodomestici.
Quanto si risparmia con una lavastoviglie
“Non abbiamo certo la pretesa di risolvere un problema così drammatico come la siccità”, spiega Jose Marano, parlamentare regionale del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars e firmataria della norma. “Sbaglia chi pensa che questa sia stata pensata per cancellare con un colpo di spugna anni di inazione della politica. Siamo semplicemente convinti che sia meglio insistere sulla prevenzione piuttosto che ritrovarci a gestire l’emergenza”.
“In media viene calcolato che quando si lavano le stoviglie con l’acqua corrente si consumano circa 40 litri di acqua contro i 9,5 litri che si consumano con un modello di lavastoviglie con classe energetica media”, precisa Marano. “A fronte di mille istanze di acquisto di questi elettrodomestici e considerando mediamente un lavaggio al giorno potremmo risparmiare circa 11,1 milioni di litri d’acqua l’anno: numeri tutt’altro che trascurabili se proiettati all’interno di una normale routine familiare”.
280
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link