Arbitri e Var, tifosi stufi: “Siamo alla negazione del calcio”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Le polemiche arbitrali impazzano e preoccupano, in vista della lotta Champions: “Ma vi rendete conto di quello che sta succedendo? Stanno rovinando il calcio”

La lotta Champions e la corsa scudetto, rischiano di essere avvelenate dalle polemiche arbitrali. Ciò che è accaduto nell’ultimo weekend (con gli episodi discussi in Como-Juventus e in Inter-Fiorentina), hanno portato a discussioni e polemiche, alimentate dai recenti match internazionali, che hanno coinvolto le squadre italiane.

LEGGI ANCHE: “IL VAR E’ UNA BARZELLETTA: EPISODI GIUDICATI IN BASE ALLE MAGLIE”

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Arbitri e Var, tifosi stufi: “Siamo alla negazione del calcio” – lalazio.com – La Presse foto

Cosa sta accadendo nel mondo arbitrale? Quante e quali partite sono state decise dagli episodi? E cosa potrà accadere nelle prossime gare, quando i punti diventeranno decisivi? L’argomento impazza e catalizza l’attenzione. “Il calcio è stato rovinato dal Var“, esordisce Andrea Balzanetti ai microfoni di Radio Olympia. Certi episodi che abbiamo visto, certi contatti fischiati, sono la negazione del calcio”. Il riferimento è ad alcuni calci di rigore concessi con troppa facilità nelle ultime gare: “Ma avete visto i rigori di Udinese-Roma? O quello che è successo anche in Europa. A me non sta simpatico, ma ha ragione Gasperini”.

“Var, bisogna seguire ciò che succede in Inghilterra”

Il tecnico dell’Atalanta si è lamentato dopo le ultime gare in Italia e in Europa. “Ormai i calciatori simulano tutti e sfruttano ciò che è diventato il Var. Chi sta davanti ad uno schermo non può capire l’intensità di un contatto, allora i calciatori ne approfittano: si buttano perchè sanno che tanto chi è davanti alla tv, un contatto prima o poi lo trova. Il calcio è uno sport di contatto e di movimenti. Il Var ha inserito un regime diverso, che non può essere accettato”.

“Var, bisogna seguire ciò che succede in Inghilterra” – Lalazio.com – La Presse foto

“La soluzione è quella che hanno trovato in Inghilterracontinua Balzanettidove il Var non interviene quasi mai. Bisogna ritornare all’utilizzo giusto: solo per episodi eclatanti. Var a chiamata? Non cambia niente. Anzi aumenterebbero i fischi a cavolo. Se dai ad un tecnico la discrezionalità di chiedere un intervento, lo farà sempre: magari trovando un contatto minimo all’inizio di un azione. Facciamo un esempio: Parma-Lazio è stata la prima e ultima volta in cui si è tornati indietro di quasi un minuto per cercare un minimo contatto: questo accadrebbe sempre. Ma è una cosa assurda. Il Var dovrebbe intervenire solo per i casi clamorosi non visti dall’arbitro. Come accade in Inghilterra”.

Nelle ultime settimane, i casi si stanno moltiplicando. “Io parlo da ex arbitro – prosegue Balzanetti – e vi dico che non tutti gli episodi sono semplici da valutare. Ad esempio, il pallone uscito in Inter-Fiorentina non era semplicissimo da vedere. Altri episodi invece erano molto più chiari, ma purtroppo gli errori si stanno ripetendo. E le tv non aiutano: invece di condannare certi atteggiamenti, si esasperano i contatti: quando alla moviola rivedi e rivedi un frammento di immagine, non potrà mai essere utile per giudicare l’intensità di un contatto”.

Gli episodi che hanno coinvolto la Lazio e le concorrenti: “La lettera di Ibrahimovic è l’arroganza del potere”

Il discorso passa sulla Lazio: “Io non sono mai stato un censore degli arbitri e preferisco sempre guardare in casa mia, piuttosto che altrove. Ma dopo aver visto Como-Juventus, onestamente mi sono preoccupato. E molto: ho paura che la Lazio e la Fiorentina diventino delle vittime sacrificali. Ma adesso onestamente, ricordare alcune cose successe quest’anno, è allarmante: il gol annullato a Rovella a Parma è assurdo. Così come il rigore dato a Dodò a Firenze. Lo stesso contatto è stato valutato in modo completamente diverso in tante altre occasioni”.

episodi lazio
Gli episodi che hanno coinvolto la Lazio e le concorrenti: “La lettera di Ibrahimovic è l’arroganza del potere” – lalazio.com – La Presse foto

“Ma vi rendete conto di quello che sta succedendo? La lettera di Ibrahimovic prosegue rappresenta l’arroganza del potere: l’espulsione di Tomori, per quanto assurda, è da regolamento: il Var li non poteva fare nulla; l’espulsione del difensore dell’Empoli è invece ridicola, non aveva fatto niente. Gimenez appena arrivato ha già capito tutto. Guardate Inzaghi che si lamenta… ma avete visto quello che ha avuto l’Inter in questi anni? Inzaghi dice che il rigore della Fiorentina era inesistente: ma non era identico a quello che hanno dato all’Inter contro la Lazio?”.



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link