Zelensky tagliato fuori, ma rilancia: «Lunga conversazione col Presidente Usa, la pace è la priorità»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


di Lorenzo Cremonesi

Il leader prova a tranquillizzare il Paese. Ma ai suoi: non mi rassegnerò a intese deboli

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ciò che temevano i dirigenti del governo ucraino è avvenuto: il maggior alleato negozia direttamente col peggior nemico e Kiev è costretta ad adattarsi. Volodymyr Zelensky da tempo chiedeva a Donald Trump di non avviare negoziati con Vladimir Putin senza prima coordinare una chiara strategia comune. «No alle trattative per l’Ucraina alle spalle dell’Ucraina», continuava a ripetere sin dal giorno della vittoria elettorale del candidato repubblicano. «Ma adesso proprio questo sta facendo Trump: parla personalmente col presidente russo e soltanto dopo notifica quello ucraino; a tutti gli effetti intensifica il canale diretto con il Cremlino, che del resto ben sappiamo già esisteva. Di conseguenza, Zelensky sarà costretto a lavorare sulle difensiva. Ma una cosa resta chiara: non è pronto a cedere per intese deboli destinate a fallire nel prossimo futuro sotto le mire imperiali di Mosca», ci dicono fonti nel palazzo presidenziale ucraino.

La preoccupazione è palese. Ma non è il tempo delle rimostranze. Il presidente ucraino è ormai rodato da questi lunghi, tragici tre anni di conflitto, sin dai primissimi giorni dell’aggressione voluta da Putin, quando sembrava scontata la vittoria russa. E così, dopo avere udite le parole trionfanti di Trump a commento della sua ora e mezza di telefonata con Putin, Zelensky è stato ben contento di annunciare al mondo e al pubblico ucraino di avere avuto a sua volta una «lunga conversazione» col presidente Usa. «Abbiamo parlato delle possibilità di raggiungere la pace, della nostra volontà di lavorare assieme. E abbiamo parlato anche delle nostre capacità tecnologiche nella produzione di nuovi droni», ha detto. Sono parole mirate soprattutto a tranquillizzare il suo Paese prostrato dalla guerra, dalla crisi economica, stanco dei bombardamenti indiscriminati sulle città, della penuria energetica, dello stillicidio quotidiano di soldati uccisi e feriti. Ma anche parole che vorrebbero evitare le scintille della protesta, della rabbia dei reduci e delle famiglie dei caduti, che chiedono comunque a Zelensky di non «svendere» la sovranità ucraina all’ego di Trump e alle ambizioni territoriali dello Zar di Mosca.




















































Una qualche speranza viene anche dalle conversazioni ieri di Zelensky a Kiev con il Segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent. Il tema è noto: l’amministrazione Trump esige l’accesso privilegiato alle «terre rare» ucraine, molte delle quali si trovano nel Donbass occupato dai russi. «Abbiamo parlato della nostra cooperazione economica e sulla condivisione delle risorse. Trump ha fornito i dettagli dei nostri scambi con Putin», ha detto Zelensky. Vista da Kiev la cosa può essere raccontata come una garanzia dell’impegno americano a difendere la sovranità ucraina.

APPROFONDISCI CON IL PODCAST

Meno bene sono invece accolte le dichiarazioni del Segretario alla Difesa Usa, Peter Hegeseth, il quale esclude che l’Ucraina possa entrare nella Nato e definisce «irrealistiche» le pretese ucraine di recuperare tutti i territori occupati. Però, tutto sommato, sono cose note. Lo stesso Zelensky ormai si dice aperto a «concessioni territoriali» alla Russia in cambio di una pace garantita dagli alleati. È comunque evidente che la situazione è in movimento. «Le prossime tre settimane saranno cruciali», ci dicono dall’ufficio presidenziale a Kiev. Zelensky sarà alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco da venerdì e tra gli altri vedrà il vice presidente Usa J.D. Vance e il Segretario di Stato Marco Rubio. E commenta: «Sono speranzoso, mi attendo risultati positivi». Più avanti dovrebbe andare a Washington, a meno che lo stesso Trump non venga a trovarlo a Kiev di ritorno da Mosca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

13 febbraio 2025 ( modifica il 13 febbraio 2025 | 08:01)

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link