Serata amara per il Milan, l’Atalanta e il Monaco nei playoff di Champions League: i rossoneri cadono a Rotterdam contro il Feyenoord, la Dea si arrende al Bruges al 94esimo, mentre il club del Principato viene battuto in casa dal Benfica. Il Bayern, invece, vince di misura a Glasgow e dovrà ancora lottare per qualificarsi agli ottavi.
Disordinato in campo, impreciso e privo di idee. Il Milan ha deluso nella partita di andata dei playoff di Champions League, uscendo sconfitto per 1-0 contro il Feyenoord davanti ai quasi 50’000 spettatori della De Kuip di Rotterdam.
I rossoneri si sono trovati subito in svantaggio dopo appena tre minuti, quando Maignan ha commesso un errore su un tiro non irresistibile di Paixão.
Nel finale, Gimenez – applaudito dai suoi ex tifosi al momento della sostituzione – e compagni hanno provato a raddrizzare il risultato, ma senza riuscire a trovare il gol del pareggio.
La sfida tra Bruges e Atalanta, che vedeva contrapposte la prima e l’ultima squadra qualificate ai playoff di Champions League, è stata più equilibrata del previsto e si è conclusa con la vittoria dei belgi per 2-1.
Jashari e i suoi compagni hanno mostrato un buon controllo del gioco, soprattutto nella metà campo offensiva, mettendo spesso in difficoltà i nerazzurri.
Il vantaggio del Bruges è arrivato con una bella conclusione di Jutgla dopo un primo quarto d’ora in cui l’Atalanta ha faticato a entrare in partita.
Pasalic ha poi ristabilito la parità poco prima dell’intervallo con un preciso colpo di testa, e la squadra di Gasperini ha tenuto bene in difesa fino al 94esimo, quando un rigore contestato ha permesso a Nilsson di siglare il gol decisivo per i padroni di casa.
Il Monaco ha subito una sconfitta casalinga di 1-0 contro il Benfica, pagando caro un inizio di secondo tempo complicato.
I portoghesi hanno sbloccato il match al 48esimo grazie a Pavlidis, al termine di una rapida ripartenza. Poco dopo, al 52esimo, un episodio chiave: Al Musrati, dopo aver protestato con l’arbitro, ha ricevuto il secondo cartellino giallo ed è stato espulso.
Da quel momento, il Monaco ha perso il controllo della partita, con Amdouni – entrato al 78esimo – e compagni che hanno spinto alla ricerca della seconda segnatura, dopo un primo tempo in cui la compagine di Zakaria ed Embolo, in campo per tutti i 90 minuti, avevano gestito meglio il gioco.
Contrariamente alle previsioni, la sfida tra Celtic e Bayern Monaco resta in bilico dopo l’andata.
I bavaresi hanno vinto solo di misura per 2-1 a Glasgow e dovranno alzare il livello tra sei giorni per evitare sorprese nei playoff.
Dopo i gol di Olise e Kane, la squadra di Kompany ha subito la rete del 2-1 al 79esimo, quando Maeda ha siglato il suo quarto gol stagionale in Champions League, riaccendendo le speranze degli scozzesi.
Gli episodi salienti della serata
-
Quattro minuti dopo Al Musrati viene espulso dopo aver ricevuto un secondo giallo! Il mediano ha reclamato col l’arbitro dopo un intervento di un avversario su Embolo.
-
A Monaco al 48esimo sono gli ospiti a passare! Pavlidis sorprende la retroguardia monegasca.
-
Al 40esimo ci prova Leão! Da solo contro il portiere avversario il portoghese non riesce a trovare la soluzione giusta.
-
Al 37esimo ancora Paixão! Questa volta la sfera scheggia la traversa.
-
Al 31esimo João Félix scalda le mani a Wellenreuther!
-
A Rotterdam dopo 3 minuti Paixão sorprende Maignan! Milan in partenza.
-
Le formazioni di Monaco – Benfica
-
Le formazioni di Feyenoord – Milan
-
Sfida tra svizzeri in Monaco-Benfica
Denis Zakaria, sinistra, si troverà ancora una volta di fronte al compagno di Nazionale Zeki Amdouni. Imago
Con 41 gol subiti in 29 partite in Ligue 1 e in Champions League, l’AS Monaco non ha certo nella difesa il suo punto di forza. Mercoledì sera, per avere una possibilità di avanzare agli ottavi di finale, la squadra di Adi Hütter dovrà riuscire a difendersi con efficacia contro il Benfica.
Dopo la sconfitta per 4-1 patita venerdì scorso al cospetto del Paris Saint-Germain, Denis Zakaria, promosso capitano dei monegaschi questa stagione, ha affermato in conferenza stampa che la squadra avrebbe ritrovato la stabilità difensiva che l’aveva caratterizzata nei primi mesi della corrente campagna.
A inizio campionato la squadra del Principato aveva subito solo quattro gol nelle prime otto partite disputate.
Anche Breel Embolo è un giocatore importante per il Monaco, il centravanti della Nazionale, che compie 28 anni venerdì, è sempre sceso in campo in Champions League di quest’anno, ma ha segnato solo una volta. Riuscirà a fare meglio questa sera?
Anche Zeki Amdouni del Benfica ha un solo gol all’attivo in Champions. Tuttavia, l’unica rete messa a segno dal ginevrino è stata proprio contro il Monaco, quando le due compagini si erano già scontrate lo scorso mese di novembre nella fase campionato.
-
Le Highlights di Bruges – Atalanta
-
Al 92esimo l’arbitro fischia un calcio di rigore per i padroni di casa! Decisione molto discutibile. Dal dischetto Nilsson non sbaglia e regala la vittoria al Bruges!
-
Al 66esimo è invece l’Atalanta ad andare vicino al gol! Il tiro del neo entrato Samardžić fa la barba al palo.
-
Al 53esimo è il Bruges a sfiorare il vantaggio! De Cuyper mette la palla a lato.
-
A 4 minuti dal 45esimo arriva però il pareggio! È Pašalić a superare Mignolet.
-
Al 15esimo i padroni di casa aprono le marcature con Jutglà!
-
Le formazioni di Bruges – Atalanta
-
Gasperini: «Sarà una partita dal livello Champions»
Gian Piero Gasperini non vuole sottovalutare gli avversari belga. Keystone
Come sempre, Gian Piero Gasperini invita alla calma. Alla vigilia della sfida con il Bruges, il tecnico dell’Atalanta ha parlato a «Sky Sport», sottolineando il valore dell’avversario.
«Abbiamo già visto il Bruges all’opera contro Juventus e Milan, sarà una partita dal livello Champions e si giocherà sui 180 minuti», ha spiegato il 67enne di Grugliasco.
«Non somiglia agli avversari affrontati di recente, ogni squadra ha le sue peculiarità. Contro il Manchester City ha dimostrato di saper tenere bene il campo, è giovane e gioca con grande intensità», ha poi analizzato le caratteristiche degli avversari belga.
«Il Bruges, come tutte le squadre che partecipano alla Champions, è abituato a vincere in campionato. Attacca con tanti uomini e sul piano atletico riesce a giocare con tanta intensità».
«Non rinunciano mai a spingere, non subiscono dei cali, dovremo essere bravi per fare risultato», ha infine concluso il tecnico della Dea.
-
La seconda serata di play-off! 😊
Benvenuti nel Live-Ticker di questa serata di Champions League. In programma ci sono 4 partite degli spareggi per gli ottavi di finale.
Dalle 18:45 seguiamo Bruges-Atalanta e in seguito Monaco-Benfica, con gli elvetici Köhn, Embolo, Zakaria e Amdouni in campo, e Feyenord-Milan.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link