Il nemico, una storia contro la guerra, è un bellissimo albo attuale da leggere insieme ai bambini, scritto da Davide Calì con le illustrazioni di Serge Bloch edito da Terre di Mezzo Editori.
Purtroppo da qualche anno a questa parte, come sappiamo, la guerra e i conflitti sono tornati più duri e prepotenti nelle nostre vite.
Perché si combattono Mamma?
Bella domanda!? Ci sono diversi motivi, a volte perché si sentono minacciati da altri che magari hanno una cultura, una religione o delle idee diverse dalla loro.
Ecco, ora abbiamo davvero bisogno di albi illustrati come Il nemico perché insegnino ai nostri figli, alle nuove generazioni, l’importanza della pace e il rifiutare la guerra.
Il nemico racconta di un soldato in trincea, che non vede ma che deve combattere.
Il nostro soldato è rimasto solo e sa che la fine della guerra dipende da lui, deve uccidere il suo nemico perché lui è un mostro.
Sa che entrambi sono rimasti soli, sparano solo un colpo, e che entrambi hanno fame; a volte aspettano che l’altro accenda il fuoco per primo, prima di poterlo accendere, così non hanno paura di essere sorpresi e uccisi.
Queste sono le due sole cose che hanno in comune.
“uccide donne e bambini. uccide senza ragione. e’ colpa sua se c’è la guerra. so queste cose perchè non sono uno stupido.
le ho lette sul manuale. sul manuale c’è scritto tutto.”
Già, perché il primo giorno al nostro soldato vengono date due cose: un fucile e un manuale. Ma lui il suo nemico non l’ha mai visto, lo conosce perché ha letto tutto di lui.
“Il manuale dice tutto del nemico: dice che dobbiamo ucciderlo prima che lui uccida noi, perché è crudele e spietato. […] Il nemico non è un essere umano.”
Il tempo passa e così anche le stagioni, i due soldati non possono che pensare al loro futuro e al loro passato.
Infatti, hanno nostalgia dei propri cari e di casa, ma sanno che sono lì proprio per salvarli.
E poi un’idea, affrontare il nemico e finire una volta per tutte questa guerra.
Il nostro soldato esce di soppiatto dal nascondiglio e striscia verso la trincea nemica, che è vuota.
Capisce che il suo nemico ha avuto la sua stessa idea, così si ritrova nella trincea dell’uomo che sta combattendo e si accorge che anche lui ha una famiglia e soprattutto ha un manuale identico al suo, dove viene descritto come un mostro.
Cosi capisce che Il suo nemico è esattamente come lui!
Un albo meraviglio che attraverso la sua storia e soprattutto le sue illustrazioni, intervallate da immagini reali, ci descrive benissimo i pensieri e i sentimenti del protagonista.
Nelle sue riflessioni possiamo vedere la propaganda bellica, l’inutilità della guerra e i pregiudizi verso gli altri.
Nel leggerlo simpatiziamo e ci si lasciamo subito coinvolgere dal protagonista, che volutamente non ha nome, perché potrebbe essere ciascuno di noi.
Le illustrazioni sono sicuramente di grande impatto soprattutto perché sono un disegno appena accennato e comunicano perfettamente l’incertezza del protagonista.
Se posso aggiungere, infine, una riflessione più ampia, potremmo dire che è vero che il tema principalmente è la guerra, ma possiamo anche riportarlo ai diversi conflitti verbali di tutti i giorni.
Mi viene da pensare ai figli adolescenti e come quando si discute, pensino a combattere i genitori perché credono che siano dei mostri insensibili che non li capiscono.
O magari penso ai conflitti tra amici, magari, alle discussioni che inclinano per sempre i nostri rapporti.
Questo albo ci insegna anche a fare il primo passo, a metterci nei panni degli altri, provando a capire cosa provano loro e cercare di trovare un accordo.
Quello che dobbiamo fare attraverso questi libri è aprire la mente ai nostri figli per fargli vedere oltre le ideologie e pensare con la loro testa, come ha fatto il soldato con quella bottiglietta di plastica che ha lanciato con dentro un messaggio.
Il libro è stato scritto nel 2013 ma riproposto in questa nuova edizione nel 2023 e riconfermo che non c’era momento più attuale di questo, per farlo conoscere a più persone possibili per aiutare i nostri piccoli a non essere i Nemici di domani.
Consigliato dai 6 anni
Lo potete acquistare nelle librerie o sul sito di Terre di Mezze.
Dati tecnici
Il nemico una storia contro la guerra
Autore: Davide Calì
Illustrazioni: Serge Bloch
Edizioni: Terre di Mezzo Edizioni
Costo: 16.00 €
Pagine: 64
Anno: 2023 nuova edizione
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link