Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
A Napoli, il 15 e 16 novembre 2025 si terrà la prima edizione di FantaSia Book Party, manifestazione che si definisce il primo festival in Italia interamente dedicato alla narrativa fantastica e ai suoi sottogeneri letterari, dalla fantascienza all’horror.
Come altre manifestazioni in Italia, come Stranimondi, attiva da circa dieci anni, e Oblivion, la cui prima edizione è imminente, anche FantaSia Book Party avrà per focus i libri fantastici, ed è indirizzato a tutti coloro che orbitano attorno a questo genere letterario, dai lettori ai professionisti del settore.
Nei due giorni di manifestazioni sono previsti spazi espositivi, presentazioni, incontri con gli autori, workshop tematici e momenti di networking, in un ambiente stimolante e inclusivo.
Di seguito la presentazione del festival presente sul sito ufficiale www.fantasiabookparty.it. Più avanti contiamo di darvi maggiori informazioni sull’evento.
VISION
Perché un festival letterario dedicato al Fantasy?
Il Fantasy è sulla cresta dell’onda e gli eventi dedicati all’immaginario fantastico si stanno moltiplicando in tutta Italia. Quello che mancava, finora, era un appuntamento che mettesse davvero al centro i libri.
L’originalità del nostro progetto è proprio quella di mettere al centro la narrativa, differenziandoci dal panorama di tutti gli altri eventi dedicati al fantasy e/o alla letteratura. Da un lato infatti esistono festival come il Comicon e il Lucca Comics & Games, in cui il fantastico è protagonista ma i libri rimangono sullo sfondo, e dall’altro lato i grandi festival letterari, come il Salone del Libro di Torino e Book City a Milano, che tuttavia relegano il genere Fantasy ai margini, quando non lo ignorano del tutto.
Il FantaSia Book Party nasce per colmare questo vuoto, celebrando la narrativa fantastica e tutte le sfumature dei suoi sottogeneri letterari. Vogliamo restituire ai libri, agli scrittori e agli editori di questo genere meraviglioso il rilievo e lo spazio che meritano.
In un evento letterario specializzato come il nostro, gli autori del fantastico avranno l’opportunità di raggiungere un pubblico ampio e selezionato, composto da lettori appassionati.
Vogliamo inoltre dare spazio all’editoria indipendente, piccola e media, i cui autori sono spesso costretti a cercare visibilità in festival che hanno un focus diverso e in contesti dove il loro contributo rischia di perdersi come una goccia in un mare di attrazioni più vistose, come cosplay, videogame, serie tv e cinema.
Il FantaSia Book Party, invece, punta i riflettori proprio su di loro: le autrici e gli autori del fantastico e le loro opere in tutti i loro sottogeneri: fantasy, fantascienza e horror, ma anche epic fantasy, fantasy romance, dark fantasy, urban fantasy, portal fantasy, distopia, weird, etc.
L’obiettivo del festival è quello di attirare un pubblico mirato, composto da lettori appassionati e interessati in primo luogo ai libri e alla letteratura, anche grazie a grandi nomi di richiamo, sia a livello locale che internazionale.
Il FantaSia Book Party ospiterà infatti grandi autrici e autori da tutto il mondo, mantenendo sempre l’oggetto libro come cuore pulsante dell’evento. Ogni attività organizzata, dai panel ai workshop al cosplay stesso, sarà sempre strettamente legata ai mondi letterari specifici.
In questo modo, il FantaSia Book Party punta a creare un’esperienza unica, in cui ogni elemento converge verso la celebrazione della letteratura fantastica e del lavoro creativo di chi la rende possibile.
CHI SIAMO
Sara Menichetti – direttrice artistica del FantaSia Book Party
Valentina Trombetta – direttrice amministrativa del FantaSia Book Party
Sara Menichetti e Valentina Trombetta si sono incontrate nel 2022 a Firenze, in occasione del Florence Book Party, un evento dedicato al mondo del romance organizzato da Sara, dove Valentina era ospite. Da quell’incontro è nata una forte amicizia, alimentata dalla loro passione condivisa per i libri. Durante una delle loro conversazioni è germogliata l’idea di fondare una società con l’obiettivo di creare e promuovere grandi eventi letterari che celebrino il mondo della narrativa in tutte le sue forme.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link