JAZZ FOR AZNAVOUR | Quando il sipario sale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, presenta il terzo appuntamento della stagione di musica

JAZZ FOR AZNAVOUR | Quando il sipario sale

con Giuliano Ciliberti (voce), Pippo Lombardo (pianoforte), Beppe Brizzi (batteria), Michele Tempesta (flauto e sax) e Roberto Inciardi (contrabbasso).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Primo spettacolo italiano di Giuliano Ciliberti in chiave jazz e interamente dedicato al grande chansonnier franco-armemo scomparso nel 2018. Composto da Giuliano Ciliberti, voce e autore dello spettacolo, accompagnato magistralmente da 4 maestri. Vede protagoniste le più grandi e famose canzoni di Charles Aznavour insieme a pezzi di artisti che hanno fatto parte della sua lunga carriera come Mia Martini, Gino Paoli, Edith Piaf. Uno spettacolo suggestivo, coinvolgente, di grande impatto emotivo.

📌 venerdì 14 MARZO | ore 20.30

📍 Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti

Sono in vendita gli abbonamenti alla stagione di musica qui: bit.ly/ABBONAMENTOmusica

🎫 I biglietti saranno disponibili dal 18 FEBBRAIO online e al botteghino del Teatro Luciani

👉 I biglietti a tariffa ridotta sono riservati ad accompagnatori di persone con disabilità in carrozzina, titolari di disability card e over65.

♿ Le persone con disabilità in carrozzina hanno diritto al biglietto omaggio.

🏛 Il botteghino del Teatro Luciani è aperto:

– martedì e sabato | ore 10.00-12.30

– giovedì | ore 16.00-18.30

– i giorni di spettacolo dalle ore 18.00

✍ INFO tramite messaggio SMS/WhatsApp al numero 328 2549669

GIULIANO CILIBERTI

Giuliano Ciliberti nasce a Bari il 12 maggio del 1977, muove i primi passi in quel di Castrovillari (CS) dove inizia la sua carriera musicale. Dal 2000 è impegnato in pianta stabile nella compagnia del teatro Purgatorio di Bari diretta dal Maestro Nicola Pignataro con il quale prende parte ad oltre 20 fra commedie e spettacoli musicali.

Impegnato come art director, speaker radiofonico, autore musicale e autore di varietà, nel 2011 porta in scena VARAITY lo show che omaggia i 70 anni della Rai. Negli ultimi anni scrive e interpreta come crooner omaggi ai grandi personaggi della musica italiana e internazionale, come Mina, Renato Zero, Domenico Modugno e Charles Aznavour.

Si impone negli ultimi anni sulla scena pugliese e nazionale come un interprete raffinato (o personaggio di spicco) dalla grande potenza comunicativa ed interpretativa. Le sue doti canore e la sua grande comunicazione espressiva sul palco, hanno fatto si che Ciliberti diventasse in breve tempo un punto di riferimento per i teatri pugliesi.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nel 2019 esce il suo primo disco dedicato ad Aznavour cantato in italiano e francese, e a giugno del 2023 parte con la tournée dal titolo Jazz for Aznavour, ovvero il primo e unico concerto in chiave jazz italiano dedicato al grande chansonnier.

Nel 2021 é la volta del suo secondo disco dedicato alla città di Bari, contenente la canzone “Bari bella mia” la cui musica scritta dallo stesso Ciliberti è stata eseguita dall’orchestra del teatro di stato Music Hall di San Pietroburgo di 75 elementi diretta dal maestro Fabio Mastrangelo.

Pippo Lombardo è pianista compositore arrangiatore, ideatore dei progetti discografici Camera Soul e Marchio Bossa

Beppe Brizzi (Batterista-Percussionista), giovanissimo intraprende la carriera di musicista collaborando con gruppi locali e regionali. Partecipa a stage di perfezionamento numerosi musicisti di fama intenazionale e nazionale tra i quali Randy Brecker, Eric Daniel, James Thompson, Mike Applebaum, Arthur Miles, Joy Garrison, Tulio De Piscopo, Roberto Ottaviano, Maurizio Giammarco, Rossana Casale, Tiziana Ghiglioni, Nico Marziliano, Patrizia Conte, Paola Arnesano ecc..

Michele Tempesta è polistrumentista di estrazione classica, pop, jazz. Ha collaborato con artisti nazionali ed internazionali in svariate trasmissioni televisive Rai.

Roberto Inciardi è bassista e contrabbassista. Collabora con diverse formazioni Jazz ma anche Pop, Etno etc… Ha collaborato con musicisti nazionali e internazionali in concerti e festival.

Web:
www.anchecinema.com



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link