Il giorno di San Valentino si avvicina e per ogni coppia può essere l’occasione giusta per godere di un weekend, intriso d’amore, in una delle tante proposte dell’Umbria o in qualche location ricercata, sfruttando proprio che il 14 febbraio è l’inizio del fine settimana. Per sfruttare la Festa degli innamorati o comunque il weekend che va fino al 16 febbraio, ecco che in quest’articolo vengono proposte alcune soluzioni per far fruttare al meglio per una coppia.
Visitare Terni (città di San Valentino)
Come da tradizione Terni si vestirà a festa per festeggiare il suo patrono San Valentino e in Umbria non c’è posto migliore per una coppia dove trascorrere la festa degli innamorati. La Basilica di San Valentino, che ha visto già grande partecipazione nei giorni scorsi, dove sono custodite le spoglie del santo, è il luogo simbolo delle “celebrazioni valentiniane” e prevede la cerimonia della “Benedizione degli anelli”.
Dal sacro al profano perché fin dal giorno precedente (13 al 16 febbraio 2025), la città di Terni ospiterà la ventunesima edizione di “Cioccolentino”, la manifestazione che celebra la dolcezza del cioccolato e la passione di San Valentino. Non solo Perugia festeggia la bellezza e la dolcezza del cioccolato. Il tema di quest’anno è “Battiti d’Amore”, il cui focus è sulla prevenzione delle malattie cardiache e sui benefici del cioccolato per la salute. Per l’occasione, l’unità mobile di AMPAS Umbria sarà allestita il 14 febbraio in piazza, per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico gratuito.
Ecco la sesta edizione Innamorati di Orvieto
Ad Orvieto, a pochi chilometri da Terni, si terrà la sesta edizione di “Innamorati di Orvieto”. Dal 14 al 16 febbraio prende vita l’iniziativa tra emozioni e romanticismo. “Appuntamento centrale del programma e diventato ormai iconico è quello con la “Luna nel Pozzo” che si terrà venerdì 14 febbraio dalle 18 alle 20 – si legge sulla nota stampa del comune di Orvieto – Sotto la luna gigante calata nel Pozzo di San Patrizio le coppie saranno chiamate a una prova di fiducia”.
“Uno dei due componenti sarà infatti bendato e si lascerà accompagnare lungo i 248 scalini dove ci saranno postazioni in cui gli attori della Compagnia Stabile del Teatro San Carlo declameranno poesie e versi d’amore – prosegue il comunicato – In fondo ai 54 metri del Pozzo si potranno infine scambiare il bacio più profondo del Mondo non prima di aver degustato un calice del vino Doc di Orvieto e una selezione dei prodotti tipici di questa terra. La Luna nel Pozzo sarà poi visibile a tutti i visitatori anche nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 febbraio“. Per gli ulteriori dettagli basta visitare il sito del comune di Orvieto.
San Valentino tra borghi o alla Cascata delle Marmore
I borghi medievali dell’Umbria sono una location per trascorrere un weekend di coppia, in particolare quello di San Valentino. Grazie a un’atmosfera di tranquillità e intimità, lontano da folla e rumori possono essere i luoghi ideali per un fine settimana romantico. Si parte con “uno dei borghi più belli d’Italia” Spello, con le sue case in pietra rosa adornate da fiori, i vicoli con le botteghe artigiane e l’atmosfera di tranquillità, rappresenta la location perfetta per le coppie più romantiche.
Un altro borgo senz’altro da visitare è Montefalco, detto “la ringhiera dell’Umbria”, con una vista mozzafiato sulle vallate circostanti. Le mura medievali e i vigneti del Sagrantino permettono di vivere una sensazione unica in attesa del tramonto. Particolarmente sponsorizzata, inoltre, è Rasiglia, “la piccola Venezia dell’Umbria”. Si tratta di un borgo incantato, attraversato da canali e ruscelli, che emana un fascino unico. Tra il suono dell’acqua che scorre, i mulini antichi e le case in pietra c’è l’atmosfera perfetta per un viaggio di coppia per San Valentino.
Il posto, infine, più suggestivo per un fine settimana degli innamorati è rappresentato dalla Cascata delle Marmore: un vero e proprio rifugio romantico, tra la splendida natura e attività specifiche. Possibile visitare il Balcone degli Innamorati (un terrazzino posto alla fine del tunnel degli innamorati) con una vista stupenda sulla cascata. Un’atmosfera resa ancor più suggestiva in quest’occasione di festa da un’illuminazione fatta appositamente per San Valentino.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link