Andata Quarti di WSE Cup: Hockey Sarzana ko interno contro Riba D’Ave

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Andata dei quarti di finale di WSE Cup che è stata di certo all’altezza delle aspettative: due squadre che si sono date vera e propria battaglia per 50 minuti, senza mai mollare, neanche nei più gravi momenti di difficoltà. Risultato finale che vede trionfare il Riba D’Ave 4-5 ed ora avrà un risultato favorevole da cui partire nel ritorno che si giocherà in Portogallo il 1° marzo. Hockey Sarzana che termina questa gara di andata, certamente con l’amaro in bocca per le numerose occasioni non sfruttate, ma soprattutto per aver recuperato magistralmente il risultato sfavorevole di 1-3 con cui erano terminati i primi 25 minuti, raggiungendo due volte il pareggio e tenendo testa al Riba per tutto il secondo tempo.

Sulla partita si esprime il mister Sergio Festa: “Come ho già detto anche ai ragazzi, siamo partiti un po’ contratti, un po’ tesi all’inizio, abbiamo fatto degli errori da tensione, che si potevano evitare, ma può capitare in una partita così importante che parti contratto, giochi in casa, devi per forza fare risultato, quindi succede l’effetto contrario. Però una volta che abbiamo preso le misure, che ci siamo un attimo smollati la tensione di dosso, la squadra ha ingranato; sia davanti che dietro ha giocato bene, abbiamo creato tanto gioco, abbiamo creato tanta mole offensiva, è chiaro che dovevamo sfruttare tutte le occasioni create e uscire dalla pista con un risultato a favore; non è successo e siamo in svantaggio di uno. Però, come ho detto ai ragazzi, abbiamo ancora 50 minuti da giocare e siamo sotto 1-0, che nell’hockey comunque non vuol dire nulla. Sappiamo che sarà durissima lì, sappiamo che dovremo andare in Portogallo a lottare dall’inizio alla fine della partita, sicuramente bisognerà avere tanto equilibrio e tanta velocità, perchè loro sono sia veloci, ma anche fisici, quindi imposteremo la partita anche su una questione fisica e dovremo essere bravi, al ritorno, ad avere quelle occasioni che ci concederanno, a sfruttarle al massimo delle nostre possibilità e punirli nei momenti chiave per cercare di ribaltare questo risultato”. I quintetti iniziale della gara vedono: Corona, Illuzzi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per il Sarzana, mentre per Riba D’Ave: Shedha (c), Silva, Posìto, Anderson e Pato.

La partita si fa intensa già dai primi minuti, nei quali le squadre non esitano a concedersi diversi falli di squadra per tenere a distanza i rispettivi giochi offensivi. Al quarto minuto c’è il cartellino blu per Rubio, in seguito allo sgambetto a Pato. A battere la punizione di prima è l’argentino classe 2000 Franco Posìto, che dal dischetto tira direttamente di piatto e supera Corona sulla sua destra, sbloccando la gara. Appena un minuto dopo c’è la punizione di prima concessa al Sarzana in seguito al cartellino blu a Pato sul fallo a Ortiz. È proprio l’argentino a tentare il tiro direttamente dal dischetto, ma il piatto viene parato con il gambale dal capitano del Riba. Nei minuti che seguono di superiorità numerica però, il Sarzana riesce a pareggiare, grazie a Ortiz che riesce a colpire al volo il passaggio ingegnoso di capitan Borsi. Al Riba D’Ave bastano appena cinque secondi per rimettere la testa avanti, questa volta la rete la realizza l’argentino classe 2001 Nanu Castro, che appena entra in pista, realizza un potentissimo tiro di piatto dalla lunga distanza, che sorprende Corona e va a incastrarsi sotto la traversa. La formazione rossoblù riesce, nell’azione successiva a portarsi sull’1-3 grazie al contropiede in superiorità numerica, in cui Posìto, con gran gesto tecnico, sposta Corona poi scarica per Rui Silva, che tira al volo e realizza l’ultima rete del primo tempo. Nella seconda metà le squadre ricominciano sin da subito a giocare ad un ritmo altissimo. Al terzo minuto arriva il gol del 2-3: in seguito all’azione gestita da Borsi, la pallina rimane vagante in area portoghese e viene accidentalmente colpita con il pattino da Pato, che fa autogol. Il Riba ha la possibilità di tornare in doppio vantaggio, con la punizione di prima, in seguito al decimo fallo di squadra del Sarzana. Ad occuparsene è nuovamente Posìto, che questa volta tenta il dribbling, ma Corona chiude la saracinesca e salva la squadra, in questa e nella successiva occasione, in cui para addirittura tre conclusioni ravvicinate. Al dodicesimo minuto, l’azione partita dal possesso palla di Rubio, che scarica su Mattugini che realizza con un fortissimo rovescio, sul secondo palo e riporta il risultato in parità. Al diciassettesimo minuto c’è il cartellino blu per Rui Silva, in seguito al fallo su Illuzzi, che si occupa della punizione di prima, tentando il tiro di accompagnato, che però non trova la porta, il numero 9 sarzanese riesce però a raggiungere la pallina e guadagnare il decimo fallo di squadra. Questa volta sul dischetto torna Ortiz, che riprova a tirare direttamente, ma prende in pieno la traversa a portiere battuto. Le squadre ripartono da un ingaggio a centrocampo, che scaturisce in un fallo da cartellino blu anche per Anderson, in seguito a una trattenuta su Illuzzi. Torna sul dischetto Ortiz, che riprova il piatto, ma questa volta Shedha non si fa sorprendere e para con il gambale. Al ventesimo minuto torna a segnare Franco Posìto, in un velocissimo contropiede, dove faccia a faccia con Corona, lo destabilizza con una finta e poi conclude con un morbidissimo tiro sul primo palo, riportando la sua squadra in vantaggio. Al minuto 20’36” arriva la seconda espulsione per Rui Silva. Ad occuparsi della punizione di prima e capitan Borsi, che tenta di superare Shedha con il piatto, ma il capitano spagnolo para e salva i suoi. A quattro minuti e mezzo dal termine il Sarzana riesce a pareggiare, questa volta grazie alla botta al volo di Francesco De Rinaldis, che riesce a sfruttare magnificamente il suggerimento di Rubio. A tre minuti dalla fine arriva l’espulsione per Borsi, dunque punizione di prima a favore dei portoghesi, se ne occupa Nanu Castro, che dopo aver fintato il tiro, parte per il dribbling, ma Corona blocca tutto, prima con la stecca, poi con i gambali e salva nuovamente i suoi. Nei minuti di inferiorità numerica, Franco Posìto riesce ad imbucarsi in mezzo alla difesa con un alza e schiaccia e tirare al volo, ma Corona respinge, lo stesso Posìto però, si ritrova la pallina fuori area e riesce a colpire spalle alla porta e superare Corona, che era rimasto fuori posizione, portando il risultato sul 4-5. A 31 secondi dalla fine c’è l’ultima espulsione, questa volta a Pato, dopo che la stecca gli rimane agganciata a Ortiz. A battere la punizione di prima, per le speranze del Sarzana, questa volta è Francesco De Rinaldis, che prova con il piatto, ma non trova la porta.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

HOCKEY SARZANA – RIBA D’AVE : 4-5 (1-3 ; 3-2)

HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

RIBA D’AVE: Shedha (c), Nardi, Silva, Abreu, Correia, Castro, Posìto, Anderson, Pato, J. Silva; allenatore Raul Lopes.

MARCATORI:

1t: 3’41” Posìto (RAHC), 4’33” Ortiz (SAR), 4’38” Castro (RAHC), 5’35” Silva (RAHC)

2t: 2’44” Borsi (SAR), 11’43” Mattugini (SAR), 19’27” Posìto (RAHC), 20’36” De Rinaldis (SAR), 23’43” Posìto (RAHC)

ESPULSIONI

1t: 3’41” Rubio (SAR), 4’02” Pato (RAHC),

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

2t: 16’12” Silva (RAHC), 16’25” Anderson (RAHC), 20’36” Silva (RAHC), 21’45” Borsi (SAR), 24’29” Pato (RAHC)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link