Previsioni meteo Veneto e Friuli-Venezia Giulia – PrimaUdine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Il meteo del 11 febbraio 2025 sarà caratterizzato da cieli prevalentemente coperti, possibili precipitazioni sparse e temperature in linea con la media stagionale nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’inverno continua a far sentire la sua presenza con condizioni atmosferiche leggermente differenti tra costa e entroterra. Vediamo nel dettaglio le previsioni per le principali città e province di queste regioni.


Previsioni per il Veneto

Venezia

La giornata inizierà con cieli coperti e possibili pioviggini nelle prime ore del mattino. Nel pomeriggio si prevedono schiarite, anche se il cielo rimarrà per lo più nuvoloso. Le temperature si manterranno tra una minima di 6°C e una massima di 10°C. I venti soffieranno deboli da est, con raffiche fino a 6 km/h. La visibilità sarà generalmente buona, salvo qualche banco di nebbia nelle zone più interne della laguna.

Verona

Si prevedono cieli coperti con deboli piogge intermittenti durante la giornata. Le temperature varieranno tra 6°C e 10°C. I venti saranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 10 km/h. Nelle prime ore del mattino potrebbe formarsi foschia, riducendo la visibilità in alcune aree rurali.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Padova

Giornata caratterizzata da cieli prevalentemente coperti, con temperature comprese tra 6°C e 10°C. I venti saranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 8 km/h. La visibilità sarà generalmente buona, ma nelle prime ore del mattino e dopo il tramonto potrebbero formarsi foschie.

Vicenza

La città vedrà cieli coperti con possibili piogge deboli e isolate nel corso della giornata. Le temperature oscilleranno tra 6°C e 10°C. I venti soffieranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 8 km/h. La visibilità sarà discreta, con qualche possibile formazione di nebbia nelle prime ore del mattino.

Treviso

Cieli coperti con debole possibilità di piogge nella prima parte della giornata, seguite da una leggera attenuazione della copertura nuvolosa nel pomeriggio. Le temperature saranno comprese tra 6°C e 10°C. I venti saranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 6 km/h. La visibilità sarà buona, ma non si escludono foschie nelle zone più umide.

Belluno

Precipitazioni a carattere di pioggia debole intermittente, con temperature comprese tra 4°C e 8°C. I venti soffieranno deboli da sud-sud-est, con raffiche fino a 7 km/h. Possibili deboli nevicate sui rilievi oltre i 1400 metri. La visibilità sarà generalmente buona, ma nelle valli interne potrebbero formarsi banchi di nebbia.

Rovigo

Cielo coperto per tutta la giornata, con temperature che varieranno tra 6°C e 11°C. I venti saranno deboli da est, con raffiche fino a 12 km/h. Possibile foschia al mattino e nelle ore serali, riducendo la visibilità in alcune zone della bassa pianura.


Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Trieste

La giornata sarà caratterizzata da cieli nuvolosi, con temperature che oscilleranno tra una minima di 6°C e una massima di 10°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali, con possibili raffiche moderate nel pomeriggio. La visibilità sarà generalmente buona.

Udine

Si prevedono cieli coperti per gran parte della giornata, con temperature comprese tra 6°C e 9°C. I venti saranno deboli da nord-est, con raffiche leggere. La visibilità potrebbe essere ridotta nelle ore mattutine a causa di foschie o nebbie locali, specialmente nelle zone periferiche e nelle valli.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Pordenone

Cieli nuvolosi o molto nuvolosi, con temperature che varieranno tra 6°C e 8°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti orientali. La visibilità sarà generalmente buona, ma in alcune zone di campagna potrebbe verificarsi foschia nelle prime ore della giornata.

Gorizia

La città vedrà cieli coperti con possibili pioghe deboli nel corso della giornata. Le temperature oscilleranno tra 6°C e 9°C. I venti saranno deboli da sud-est. La visibilità potrebbe essere ridotta nelle ore più fredde, con formazione di nebbia nelle aree più basse.


Tendenza per i Giorni Successivi

Per la giornata di mercoledì 12 febbraio 2025, si prevede una persistenza delle condizioni di cielo coperto su entrambe le regioni. Le temperature potrebbero subire un lieve aumento rispetto al giorno precedente. La probabilità di precipitazioni rimarrà bassa, con possibili pioviggini locali e qualche fiocco di neve oltre i 1400-1500 metri. I venti saranno deboli o moderati, prevalentemente dai quadranti nord-orientali.


Consigli Utili

  • Data la copertura nuvolosa e le possibili precipitazioni, si consiglia di portare con sé un ombrello e di indossare abbigliamento adeguato alle temperature previste.
  • Prestare attenzione alla possibile formazione di nebbie nelle ore mattutine, specialmente nelle pianure e nelle vallate, che potrebbero ridurre la visibilità e rendere la guida più impegnativa.
  • Si raccomanda di monitorare gli aggiornamenti meteorologici per eventuali variazioni delle previsioni, specialmente per chi deve mettersi in viaggio nelle prime ore del mattino o in serata.

La giornata di martedì 11 febbraio 2025 sarà caratterizzata da cieli coperti e temperature in linea con le medie stagionali sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. Le precipitazioni saranno per lo più deboli e sparse, con possibilità di pioggia leggera nelle città di pianura e qualche nevicata oltre i 1400 metri nelle zone montane. La visibilità potrebbe risultare ridotta nelle ore più fredde della giornata, specialmente in Friuli Venezia Giulia, dove nebbie e foschie potrebbero rendere difficoltosa la circolazione stradale.

Con l’avvicinarsi della seconda metà del mese, si attende un lieve aumento delle temperature, anche se il clima rimarrà tipicamente invernale. Restate aggiornati sulle previsioni per eventuali cambiamenti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link