FASHION NEWS – Puntata 21

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Fashion&Lifestyle News: l’appuntamento settimanale con tutte le novità, aggiornamenti e approfondimenti dal mondo della moda e del lifestyle.

In questa puntata:

Al via la centesima edizione di Pitti Bimbo: per tutti un nuovo inizio. Il format innovativo e coinvolgente è stato apprezzato dai 1.700 visitatori che hanno partecipato alla manifestazione, una community attenta e interessata a cogliere tutte le novità del kidswear in un momento di grande trasformazione del mercato. I feedback positivi sono stati molti.

I 1.300 buyer, di cui 300 in arrivo da oltre 50 Paesi diversi, hanno avuto modo di scoprire la creatività e l’offerta dei 170 brand: nuove idee, nuove collezioni, un mix tra fashion e lifestyle, ma anche eventi e progetti di grande qualità.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ocean state of mind: un nuovo modo di viaggiare, di scoprire orizzonti, di vivere esperienze.
Perché oggi, più che mai, il vero lusso è il tempo e le emozioni che respiriamo in ogni attimo.
Un’intuizione di Pierfrancesco Vago, executive chairman MSC Cruises e della moglie Alexa Aponte, CFO del Gruppo MSC, nata dalla profonda passione per il mare e dal desiderio di offrire esperienze ed emozioni uniche, avvolte nel fascino del più ricercato resort e nell’energia vibrante delle acque.
È Explora Journey, brand visionario e punta di diamante del colosso dei mari MSC Crociere, compagnia fondata nel lontano 1970 dal Capitano Gianluigi Aponte.

Oggi, una sfida che coglie l’opportunità di interpretare la crociera come un’autentica esperienza che parla molteplici linguaggi: dal benessere alla scoperta di luoghi incantevoli, dal comfort al divertimento, dal relax alla scoperta di vibrazioni, sapori, profumi dalle calde note avvolgenti delle isole caraibiche, alle gemme nascoste del Mediterraneo solcando le fredde acque della Groenlandia.

Un linguaggio tanto ricco e ricercato quanto universale, che parla a un pubblico desideroso di respirare il mare a bordo di un vero e proprio resort baciato dalle onde e avvolto in un’atmosfera intima e raffinata

Una sfida che abbraccia, oltre al lusso più autentico e ben declinato nella sua essenza, anche un approccio sostenibile, al nostro pianeta e ai nostri mari, con uno sguardo attento alle più recenti innovazioni in materia di energie alternative.

il Salone italiano dei tessuti e degli accessori d’alta gamma, apre le porte della sua 40^ edizione per presentare le collezioni della Primavera/Estate 2026 traguardando il record assoluto di adesioni nei suoi vent’anni di storia. Tra queste, in particolare, sono 556 (+9,5 rispetto all’edizione del gennaio 2024).

All’incremento del numero di espositori, inoltre, è seguito un aumento della superficie espositiva, che ha registrato un +12% sul 2024.
Dati significativi, frutto soprattutto della convinta partecipazione a Milano Unica delle più prestigiose aziende tessili e accessori d’eccellenza, rappresentative di tutti i distretti italiani del comparto che, malgrado il momento difficile per l’intero Made in Italy, trovano nella manifestazione un supporto irrinunciabile per la promozione internazionale delle loro produzioni.

Il consuntivo 2024, elaborato dall’Ufficio Studi di Confindustria Moda, infatti, vede un calo sia del fatturato realizzato sul mercato interno (-5,2%) che su quello realizzato sui mercati esteri (-8,5%), seppur con qualche importante eccezione. La Cina, in particolare, che rappresenta con Hong Kong più del 10% del fatturato derivante dalle esportazioni, cresce del 4,8%. In crescita anche l’export di tessuti verso il Vietnam e lo Sri Lanka, che insieme pesano il 5% delle vendite all’estero.

Molti gli ospiti d’onore che hanno partecipato alla cerimonia inaugurale: in collegamento il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ha inviato un messaggio motivazionale, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e il Prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia.
La tavola rotonda ha posto l’accento su un tema cruciale: “Tessile: la produzione è il vero lusso”, sottolineando come l’eccellenza del prodotto Made in Italy rappresenti un pilastro fondamentale e una garanzia di qualità.
Interviene anche Toni Belloni, per anni braccio destro di Bertrand Arnould, magnate del lusso d Oltralpe, oggi presidente di LVMH Italia.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link