Chiusura bancomat e carte ritirate, é ufficiale: come preleveremo i soldi da oggi in poi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Il vecchio bancomat in cui inserire la carta di credito e digitare il pin sarà presto un vecchio ricordo: ecco come potremo prelevare il denaro contante quando verrà sostituito.

Ci troviamo in un’epoca di cambiamento, in cui la transizione da analogico a digitale ha già modificato gran parte delle nostre abitudini e presto porterà all’addio di tutto ciò che caratterizzava la società fino al XX secolo. Il primo cambiamento radicale è stato l’accesso più rapido a forme di comunicazione in grado di metterci in contatto con tutti in qualsiasi momento.

Chiusura bancomat e carte ritirate, é ufficiale: come preleveremo i soldi da oggi in poi – abruzzo.cityrumors.it

Fino ai primi anni del 2000, i contatti tra le persone avvenivano quasi esclusivamente vis à vis. Sebbene cominciassero a diffondersi i telefoni cellulari, e le connessioni internet fossero alla portata di chiunque possedesse un computer, la tecnologia di quegli anni era ancora troppo acerba e costosa per poter diventare di massa.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sono bastati 20 anni per trasformare tutto. In questo lasso di tempo internet è diventato alla portata di tutti, veloce, illimitato, a basso costo e utilizzabile in qualsiasi luogo e momento. Questo è stato possibile sia per l’avanzamento tecnologico delle infrastrutture che hanno consentito il diffondersi della banda larga, sia per l’approdo di smartphone e device capaci di sfruttare la connessione internet per funzionare tramite semplici comandi a distanza.

Adesso ci troviamo all’alba di un’ennesima evoluzione digitale, con Intelligenze Artificiali sempre più complesse e funzionali, in grado di agevolare qualsiasi lavoro si voglia compiere e in alcuni casi persino di sostituire completamente la mano e l’operato dell’uomo.

L’impatto dell’era digitale sulle abitudini della società

Il primo cambiamento, come già detto è stato nelle comunicazioni tra privati. La possibilità di accedere ad internet da computer e la diffusione dei telefoni cellulari ha permesso a tutto il mondo di contattare chiunque desiderasse, in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo senza dover sborsare un euro. Questa chance ha prima reso desuete e inutilizzate le cabine telefoniche – portando alla loro estinzione – e successivamente anche i telefoni fissi in casa.

Ragazza che inserisce carta al bancomat
L’impatto dell’era digitale sulle abitudini della società – abruzzo.cityrumors.it

La seconda “vittima” della digitalizzazione è stata la discografia tradizionale. Grazie a YouTube prima e Spotify successivamente, gli amanti della musica hanno avuto la possibilità di ascoltare i brani che amano in qualsiasi momento ed anche in questo caso senza costi, ed ecco che il mercato discografico classico, basato sulla vendita di album, è gradualmente scomparso.

Qualcosa di simile è accaduto anche al mercato fisico di film e DVD. La diffusione di servizi streaming ha dato accesso a cataloghi sconfinati di film e serie tv a pochi euro, rendendo desuete le catene di noleggio (Blockbuster è solo la più famosa che ha chiuso) e portando alla loro chiusura. In calo drastico anche le vendite di Blu-Ray, con i lettori che sono già diventati residuato di un’epoca lontana. Resiste ancora il cinema in sala, anche se la crisi è così profonda da rendere difficile comprendere per quanto tempo potrà continuare.

Infine i negozi, costretti ad adeguarsi alle politiche, alle metodologie e ai prezzi degli e-commerce per sopravvivere. La possibilità di acquistare direttamente online e di ricevere a casa tutto ciò che si desidera (spesso a prezzi più convenienti) ha modificato le abitudini di acquisto del mondo intero, mandando in crisi tutto il settore.

Leggi anche ->Fastweb Mobile, la nuova super offerta coniuga velocità e quantità a meno di 8 euro al mese

Diremo addio anche ai bancomat tradizionali: ecco come si preleverà adesso

Maggiore resistenza, almeno qui in Italia, ha avuto la digitalizzazione dei pagamenti. Fino al 2020, infatti, gli italiani sembrano completamente restii ad abbandonare il denaro contante in favore dei pagamenti con carta di credito o bancomat. La pandemia e la necessità di pagare con carta per evitare il contagio ha spinto in direzione della digitalizzazione delle transazioni, anche perché tutti i gestori sono stati obbligati per legge ad accettare questa forma di pagamento anche per cifre irrisorie.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Prelievo bancomat tramite smartphone
Diremo addio anche ai bancomat tradizionali: ecco come si preleverà adesso – abruzzo.cityrumors.it

Oggi la situazione si è dunque ribaltata, con la maggior parte delle persone che preferisce pagare con carta anche quando acquista fisicamente. In un simile contesto gli sportelli Bancomat o Postamat risultano sempre meno utili e si va verso la direzione di un’addio anche a questi strumenti utili a ritirare il denaro contante.

Attualmente non siamo ancora giunti al punto in cui non troveremo più bancomat dove prelevare, anche se le banche hanno cominciato a chiudere quelli nei paesi a più bassa densità abitativa, lasciando i residenti con la possibilità di prelevare quasi esclusivamente dai Postamat. Difficile assistere alla scomparsa definitiva in breve tempo, sia perché i numeri di chi preleva ancora sono elevati, sia perché un sistema di pagamento only digital potrebbe creare disagi e problematiche in caso di malfunzionamenti.

Ciò che è certo è che a partire dal 2025 verranno ammodernati gli sportelli per i prelievi. Diremo addio ai vecchi bancomat in cui si deve inserire la carta e digitare il pin, in favore di sportelli che consentono di autorizzare il pagamento, il versamento o il prelievo semplicemente poggiando la carta su un sensore NFC (come accade già con i pagamenti con Pos).

Leggi anche ->Assegno di Inclusione, niente ricarica a febbraio: ecco cosa sta succedendo

La sostituzione è stata pensata per aumentare la sicurezza, evitare dunque il rischio di clonazione delle carte e lo skimming. L’innovazione sarà utile anche alla praticità, poiché gli utenti potranno prelevare anche solo utilizzando lo smartphone a cui è associato l’account digitale alla banca, eliminando il rischio di non poter prelevare se si dimentica la carta a casa.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link