Dall’inviato a Strasburgo – L’opposizione al governo di Giorgia Meloni si compatta di fronte ai gravi scandali che travolgono Palazzo Chigi. E orchestra una doppia stoccata al Parlamento europeo di Strasburgo, dove le delegazioni di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra hanno invitato due dei cittadini spiati attraverso lo spyware Graphite di Paragon Solutions, Francesco Cancellato e Luca Casarini, e David Yambio, rifugiato sudanese in Italia e vittima delle torture del boia libico Almasri.
Alla conferenza stampa organizzata dall’eurodeputato dem Sandro Ruotolo “c’è tutto lo schieramento che fa in opposizione in Italia”, sottolineano i presenti: dai capidelegazione Pd e M5s, Nicola Zingaretti e Pasquale Tridico, a Benedetta Scuderi e Mimmo Lucano di Avs. Tutti insieme, chiedono alla presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, di istituire una commissione d’inchiesta per indagare sul caso di spionaggio informatico che ha colpito 90 persone e 13 Paesi europei. “Uno scandalo che riguarda l’Unione europea perché in gioco c’è la violazione dei dati personali e la libertà di stampa”, si legge nella lettera indirizzata a Metsola.
Tra i 7 italiani coinvolti, ci sono il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, e il fondatore di Mediterranea Saving Humans, Luca Casarini. Tra i 37 Paesi clienti dell’azienda israeliana produttrice del software invece, c’è l’Italia. E almeno uno dei due contratti in vigore è stato sospeso da Paragon Solutions per violazioni dei termini di servizio e del quadro etico concordato.
“Questo elemento puzza molto di regime“, ha attaccato da Strasburgo l’attivista veneziano che dal 2018 conduce operazioni di ricerca e salvataggio di persone migranti nel mar Mediterraneo. A cercare di unire i punti, secondo Casarini si trova “un nodo che si chiama Libia”. Per il direttore di Fanpage, testata che con i suoi reportage ha inchiodato diversi esponenti di Fratelli d’Italia alle loro matrici neo-fasciste, c’è di mezzo un attacco alla professione. Ma Cancellato cerca di mantenere la calma: “Siamo fiduciosi che il governo intenda fare piena luce rispetto a una vicenda che vede coinvolto un direttore di giornale spiato, sia che lo spionaggio provenga dall’interno o da un Paese estero”. Anche se “finora tutto quello che ho sentito è uno scarno comunicato, tanto silenzio e un attacco da parte del responsabile organizzativo di Fratelli d’Italia (Giovanni Donzelli, ndr)”, ha aggiunto il giornalista italiano.
“L’idea che Giorgia Meloni si metta a spiare Casarini e Cancellato è talmente ridicola che è difficile da commentare”, ha risposto da un evento organizzato per il Giorno del ricordo all’Eurocamera il meloniano Nicola Procaccini. L’opposizione però “non cederà di un millimetro”, ha avvertito Zingaretti: dopo aver depositato due interrogazioni scritte alla Commissione europea, il passo ulteriore è istituire una commissione speciale all’Eurocamera, così da poter portare avanti autonomamente un’indagine parallela a quelle che verranno istituite dalle autorità nazionali nei Paesi coinvolti. Intanto, in Italia “chiederemo piena luce e trasparenza”, ha promesso la segretaria dem Elly Schlein, collegata in conferenza stampa da remoto. “Meloni non può continuare a nascondersi e fuggire“, ha attaccato la leader dell’opposizione.
Domani all’emiciclo di Strasburgo è il turno del caso Almasri: c’è un dibattito in plenaria sulla necessità di ‘proteggere il sistema di giustizia internazionale e le sue istituzioni, in particolare la Corte penale internazionale e la Corte internazionale di giustizia’, e una nuova conferenza stampa organizzata dai Verdi con Yambio. All’indomani della decisione della Corte penale internazionale di aprire un fascicolo sulla mancata osservanza da parte dell’Italia di una richiesta di cooperazione per l’arresto e consegna del torturatore libico. La sensazione è che su questi due casi, il governo italiano rischia per la prima volta di perdere la faccia. E l’opposizione se n’è accorta e, in Italia come a Bruxelles, non è mai stata così unita.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link