nuove commissioni da aprile 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


  • Nuove commissioni in arrivo per gli utilizzatori di Satispay, sia per negozi fisici che online.
  • L’aumento si giustificherebbe a fronte dell’introduzione di nuove possibilità di pagamento disponibili.
  • Assoutenti chiede il dietrofront sulla decisione per tutelare i consumatori.

Da aprile 2025, Satispay potrebbe introdurre nuove commissioni per tutti gli esercenti utilizzatori, anche per quanto riguarda le transazioni di importo inferiore ai 10 euro, notoriamente invece gratuite fino a questo momento.

L’azienda punterebbe a immettere sul mercato un nuovo modello di commissioni, con alla base un sistema premiante per incentivare gli acquisti presso i negozi convenzionati.

Non mancano però le critiche dei consumatori e le proteste dei commercianti. Sulla questione interviene Assoutenti, per chiedere la revisione della misura.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Satispay, nuove commissioni per i pagamenti

L’azienda Satispay non ha ancora pubblicato una comunicazione ufficiale, ma avrebbe provveduto ad avvisare singolarmente i suoi clienti, riguardo alla prossima novità da introdurre a breve.

Per la precisione, a partire dal 7 aprile 2025, ogni transazione, anche di importo minimo e inferiore ai 10 euro, sarà soggetta all’applicazione di una commissione pari all’1%. Il riferimento è ai negozi fisici, ai food truck, ai distributori automatici o smart, mentre per gli acquisti online l’aliquota sarà pari all’1,5%.

Per quanto riguarda invece i pagamenti digitali al di sopra dei 10 euro, la commissione fissa pari a 0,20 euro resta invariata.

Si tratta di commissioni che, per scelta aziendale, restano più basse rispetto ai tradizionali istituti di credito. Il fine ultimo è di ricompensare gli utenti nel corso dell’anno, grazie a questo nuovo meccanismo di commissioni che rappresenterebbe un trampolino di lancio verso servizi alla clientela sempre più concorrenziali.

Nuovi servizi Satispay per i pagamenti nel 2025

La visione aziendale va nella direzione in cui le commissioni sui pagamenti digitali e contactless, sempre più utilizzati dai consumatori, possono rappresentare un importante incentivo per futuri investimenti, a tutto vantaggio della competitività di chi utilizza i servizi.

Satispay, dopo aver sondato il terreno con questionari e test presso il proprio bacino d’utenza, potrebbe lanciare un pacchetto di commissioni con due servizi aggiuntivi, a fronte dell’1% di aliquota sull’importo incassato che andrebbe a trattenere.

Il primo riguarda i pagamenti con addebito differito: il consumatore può pagare anche se al momento non ha disponibilità nell’App, senza che il commerciante corra rischi, perché riceve subito il pagamento della vendita effettuata.

Il secondo propone la possibilità di procedere con i pagamenti anche offline. Quindi, pur in assenza di connessione internet del cliente, il pagamento viene accettato e il commerciante non perde l’opportunità di vendere.

Microcredito

per le aziende

 

Nuove commissioni Satispay: interviene Assoutenti

Alcuni commercianti che hanno ricevuto l’avviso, si sarebbero dunque rivolti all’associazione dei consumatori Assoutenti, che è intervenuta sulla questione. Le commissioni infatti consisterebbero in un nuovo costo da affrontare, per queste attività.

Il rischio è di penalizzare il cashless fino a ora incentivato da Satispay proprio grazie alla gratuità del servizio offerto. Non a caso, la piattaforma è diventata molto popolare, negli ultimi anni, proprio tra gli esercenti di attività commerciali a dimensione ridotta, che hanno permesso alla loro clientela di pagare somme anche molto piccole senza aumentare i costi di gestione.

Il rischio ora potrebbe essere proprio quello di limitare l’accessibilità ai pagamenti digitali di queste realtà. Nell’attesa di valutare soluzioni alternative, Assoutenti potrebbe rivolgersi alle autorità competenti per garantire, da una parte, la tutela dei consumatori e dall’altra la concorrenza sul mercato.

Satispay, nuove commissioni- Domande frequenti

Cos’è Satispay?

Si tratta dell’App mobile dell’omonima società italiana per il pagamento digitale e il trasferimento di denaro tramite internet.

Cos’è Assoutenti?

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici è nata nel 1982 per tutelare e promuovere i diritti fondamentali dei consumatori, in particolare degli utenti dei servizi pubblici.

Cosa succede ai buoni pasto e ai fringe benefit Satispay dal 2025?

Buoni pasto Satispay e il servizio fringe benefit continueranno a essere disponibili probabilmente con nuove opzioni di utilizzo.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link