Non c’è niente di male a fare un pisolino sul lavoro: ecco i benefici della siesta pomeridiana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

Sonnecchiare per qualche ora durante il giorno è un’usanza consolidata in diverse parti del mondo e potrebbe trasformare la vostra giornata lavorativa. Gli esperti discutono sui potenziali benefici

PUBBLICITÀ

Sonnecchiano nei parcheggi, nelle strade secondarie prima della corsa pomeridiana, nei bungalow affittati a ore o stesi a letto mentre lavorano da casa.

E chi fa un riposino sul lavoro? Ottiene dei benefici per la salute?

Microcredito

per le aziende

 

Diverse ricerche hanno evidenziato i benefici del sonnellino, come il miglioramento della memoria e della concentrazione.

La siesta di metà pomeriggio è la norma in Spagna, ma anche in Italia, mentre in Cina e in Giappone il sonnellino è incoraggiato perché lavorare fino allo sfinimento è visto come una dimostrazione di dedizione, secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Sleep.

Ecco alcuni consigli per sonnecchiare durante il giorno e trarne beneficio.

È meglio fare sonnellini brevi

Il sonno è importante per la salute quanto la dieta e l’esercizio fisico, ma troppe persone non dormono abbastanza, secondo James Rowley, direttore del programma della Sleep medicine fellowship presso il Rush University medical center.

“Molto ha a che fare con l’elettronica. Una volta erano i televisori, ma ora i cellulari sono probabilmente i maggiori responsabili. La gente se li porta a letto e li guarda”, ha detto Rowley.

Per esempio, uno studio del 2021 ha rilevato che i giovani adulti che usavano il telefono prima di dormire avevano maggiori probabilità di avere problemi di insonnia.

La chiave per un riposino efficace è mantenere le sessioni di sonno brevi, ha detto Rowley, aggiungendo che i sonnellini brevi possono essere ristoratori e hanno maggiori probabilità di mantenerci allerta.

“La maggior parte delle persone non si rende conto che i sonnellini dovrebbero essere di 15-20 minuti“, ha detto Rowley.

Microcredito

per le aziende

 

“Se il sonnellino è più lungo, si possono avere problemi di inerzia del sonno, difficoltà a svegliarsi e intontimento”.

Le persone che si affidano costantemente ai sonnellini per compensare un sonno insufficiente dovrebbero probabilmente esaminare le loro abitudini a letto.

Quando fare un sonnellino

La parte centrale del pomeriggio è il momento ideale per un sonnellino perché coincide con il naturale calo circadiano, mentre sonnecchiare dopo le 18 può interferire con il sonno notturno di chi lavora durante le ore diurne, ha dichiarato Michael Chee, direttore del Centro per il sonno e la cognizione dell’Università di Singapore.

“Qualsiasi sia la durata del pisolino, ci si sente ricaricati. È una valvola di sfogo. Ci sono chiari benefici cognitivi“, ha detto Chee.

Una revisione degli studi sul pisolino suggerisce che 30 minuti è la durata ottimale in termini di praticità e benefici, ha affermato Ruth Leong, ricercatrice presso il centro di Singapore.

PUBBLICITÀ

“Quando le persone si appisolano troppo a lungo, potrebbe non essere una pratica sostenibile. Inoltre, i pisolini molto lunghi, che superano le due ore, influiscono sul sonno notturno”, ha detto Leong.

Gli esperti consigliano di impostare una sveglia dopo 20-30 minuti, in modo da concedere a chi si appisola qualche minuto per addormentarsi. Ma alcuni sostengono che anche un breve sonnellino può essere rigenerante.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Trovare uno spazio per dormire può essere un problema

I pisolini sono accettati e persino una necessità a seconda della professione.

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) incoraggiano i pisolini per gli infermieri che fanno i turni di notte. Ma molti infermieri non possono dormire negli ospedali in cui lavorano perché sono troppo impegnati e non hanno accesso ai letti.

PUBBLICITÀ

Gli infermieri “lottano regolarmente per avere il tempo sufficiente per andare in bagno o per uscire a prendere una boccata d’aria, figuriamoci per fare un pisolino”, ha dichiarato un portavoce del sindacato National nurses united.

Alcune aziende stanno cercando di colmare questo vuoto. Ispirato dalla madre che lavorava come infermiera, Neil Wong ha fondato Nap York, che offre capsule per dormire a Manhattan e nel Queens che possono essere affittate per circa 27 dollari (26 euro) all’ora.

Tra i suoi clienti abituali ci sono pendolari, corrieri, una guardia di sicurezza che fa due lavori a tempo pieno e medici che lavorano negli ospedali vicini.

Nap York offre anche prezzi dimezzati ai lavoratori essenziali, come gli agenti di polizia, i vigili del fuoco e il personale del servizio medico di emergenza.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

PUBBLICITÀ

“In questa società ci sono solo due posti per dormire: il letto di casa e una stanza d’albergo che probabilmente si può trovare per cento dollari”, ha detto Wong.

“Non c’è un terzo spazio che sia tranquillo, che offra un po’ di privacy, dove si possa anche riposare”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link