“Libri da PicNic”: è sbarcato a Verona il progetto di promozione alla lettura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Articolo pubblicato il giorno: 10 Febbraio 2025


Sono una trentina i ragazzi da 9 a 14 anni coinvolti a Verona, per un totale di 50 podcast realizzati: il progetto di promozione alla lettura Libri da PicNic dalla Bassa Lombardia è sbarcato a Verona e farà presto tappa a Casaleone e Castelnuovo del Garda.

Sgranocchiare libri su sport e natura scelti da propri coetanei (i cosiddetti Young Book Ambassador), scambiarsi idee sui libri “assaggiati” registrando e montando brevi pillole audio e infine recitare in podcast la frase che piace di più postando il tutto online: questa la “ricetta” vincente di LIBRI DA PIC NIC che nel mantovano in due edizioni ha coinvolto più 900 ragazzi nella realizzazione di oltre 300 podcast sul mondo dei libri.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A ideare questo innovativo progetto di promozione alla lettura che si basa sulla contaminazione tra più linguaggi (lettura, teatro, nuovi media) sono state nel 2021 Fondazione Aida ETS, attiva da oltre 40 anni in ambito teatrale, e l’associazione di educazione ai media Micromacchina-comunicare la società Aps.
Dopo il successo di questa sperimentazione svoltasi nella Bassa Lombardia con il contributo di Fondazione Cariplo, LIBRI DA PIC NIC è sbarcato da settembre 2024 in Veneto grazie a Fondazione Cariverona che ha sposato questo innovativo format di promozione alla lettura sostenendolo nell’ambito del bando “Giovani Protagonisti Buone pratiche territoriali 2022”.

In Veneto LIBRI DA PIC NIC ha fatto la prima tappa a Verona grazie alla partnership con il Comune con cui si è optato per il coinvolgimento delle biblioteche dei quartieri meno centrali: da Borgo Roma a Borgo Trieste, da San Massimo a Santa Lucia.

A inizio settembre 2024 in ognuna di queste biblioteche di Verona è stato attivato un workshop chiamando a raccolta una trentina di appassionati lettori under15 che hanno ricevuto il titolo di Young Book Ambassador. Proprio seguendo i tutorial dei ragazzi mantovani questi nuovi Young Book Ambassador Veronesi hanno imparato a registrare e montare podcast, intervistandosi a vicenda sul mondo dei libri.
Ma non è tutto! Hanno anche stimolato alla lettura altri loro coetanei che raramente entrano in biblioteca o sfogliano un libro, allestendo un pic nic di libri presso il Centro Aperto “Bambù” di Verona. Lì tutti insieme hanno registrato letture teatralizzate dei loro libri preferiti dando vita al PODCAST DI LIBRI DA PIC NIC VENETO .

A marzo LIBRI DA PIC NIC farà tappa in due Comuni veronesi partner del progetto: Casaleone e Castelnuovo del Garda. Anche qui coinvolgerà ragazzi dagli 11-15 anni con workshop per la realizzazione di podcast e con pic nic di libri su sport e ambiente per appassionarli alla lettura puntando sulle loro passioni e sulla contaminazione tra più linguaggi (dal teatro ai nuovi media).

Infine sarà la volta del Vicentino dove LIBRI DA PIC NIC verrà proposto ai ragazzi del territorio grazie alla partnership con Biosphaera s.c.s. e alla collaborazione con la Rete Biblioteche Vicentine e coi Comuni di Cassola, Thiene e Schio.

QUI per maggiori informazioni

 

(Foto da Ufficio Stampa)

Microcredito

per le aziende

 

SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id=”11312″]

ARCHIVIO NOTIZIE

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata…

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea…

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day…

    Vedi altri…

Domenica 9 febbraio 2025 si è svolta a Mantova la prima tappa degli Internazionali d’Italia Motocross. Protagoniste indiscusse della giornata nebbia e pioggia, che hanno sicuramente reso il tracciato, già di per sé molto tecnico, ancora più difficile. Nonostante il…

A Mantova la Biblioteca “Gino Baratta”, nell’ambito dello sviluppo di attività per promuovere l’educazione finanziaria, propone il secondo percorso informativo “Finanza semplice: le assicurazioni come strumento di garanzia per un futuro più sereno”. Appuntamento che si terrà presso la sala…

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata…

    Vedi altri…

Sono una trentina i ragazzi da 9 a 14 anni coinvolti a Verona, per un totale di 50 podcast realizzati: il progetto di promozione alla lettura Libri da PicNic dalla Bassa Lombardia è sbarcato a Verona e farà presto tappa…

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Maggiore sicurezza per gli agenti in servizio sul territorio, nel rispetto della privacy degli utilizzatori, e prove per una maggior efficacia delle indagini. A Verona, dopo un breve periodo di formazione sull’utilizzo, il corpo della Polizia Locale potrà contare su 55…

Il sesto appuntamento del Grande Teatro a Verona è, dall’11 al 16 febbraio, con I Ragazzi Irresistibili di Neil Simon con Umberto Orsini, Franco Branciaroli, Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale ed Emanuela Saccardi, regia Massimo Popolizio al Teatro Nuovo….

Microcredito

per le aziende

 

    Vedi altri…

Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel…

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata…

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama…

    Vedi altri…

A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, abbiamo intervistato uno dei massimi esperti della kermesse: Marino Bartoletti, autore di un libro che ne racconta tutte le edizioni, dalla prima, nel 1951, fino a quella del 2024.    L’Almanacco…

“Ora che non ho più te”, primo singolo estratto da “ALASKA BABY”, ultimo album di Cesare Cremonini, fin dalla sua uscita ha scardinato tutte le classifiche ed è stato uno dei singoli di maggior successo del 2024 con oltre 100…

La leggendaria band da milioni di dischi degli AC/DC ha annunciato che sarà di ritorno in Europa quest’estate per continuare il suo POWER UP Tour, la tournee dedicata all’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21…

    Vedi altri…



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link