la regione che punta sul turismo tutto l’anno” – Telemia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Alla BIT 2025, la Calabria si presenta con un’immagine rinnovata e ambiziosa: una destinazione capace di accogliere turisti per 365 giorni l’anno, valorizzando non solo il mare ma anche la montagna, i borghi e la cultura. All’interno del padiglione “Calabria Straordinaria”, il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha illustrato le strategie per rendere il turismo la prima industria del territorio.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Continua….


autolinee-federico-agos-24


Presidente Occhiuto, ormai il concetto di Calabria 4 Season è consolidato. Possiamo dire che la nostra regione è pronta a sfruttare il turismo tutto l’anno?
“Sì, la Calabria ha questa possibilità, ma il problema è che lo sappiamo noi, non ancora i turisti. Per anni la nostra regione è stata considerata solo una meta balneare, mentre invece abbiamo montagne straordinarie, borghi bellissimi e un patrimonio storico incredibile. L’accordo con la RAI, che ci permette di promuovere la Calabria in 50 trasmissioni di grande ascolto, sta dimostrando che gli italiani sono affascinati soprattutto dalle nostre montagne. Penso a Crotone, Locri, Sibari: luoghi dove storia e natura si fondono in un’esperienza unica.”

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

I numeri parlano chiaro: il 2024 è stato un anno da record per il turismo in Calabria. Quali sono le prospettive per il 2025?
“Lo sviluppo aeroportuale è un segnale forte: l’aeroporto di Reggio Calabria è quello con la crescita più alta in Europa. Questo significa che la Calabria sta diventando sempre più attrattiva. Ma dobbiamo anche qualificare l’offerta turistica: servono strutture più moderne e servizi all’altezza delle esigenze dei viaggiatori.”

Avete appena lanciato un nuovo bando per l’ammodernamento delle strutture ricettive. Quali sono gli obiettivi?
“Abbiamo stanziato 50 milioni di euro per migliorare alberghi, B&B e case vacanze. Il nostro obiettivo è avere una Calabria con strutture di qualità e incentivarne la nascita dove ancora mancano, come nella fascia ionica. Penso alla Piana di Gioia Tauro, che è bellissima ma ha poche strutture in grado di ospitare grandi flussi turistici.”

La montagna diventa sempre più protagonista. Cosa si sta facendo per valorizzarla?
“Per il secondo anno consecutivo la Calabria ha vinto il premio per le più belle ciclovie d’Italia. Stiamo investendo molto su cammini, trekking e parchi naturalistici. Voglio che i turisti, dopo aver scoperto il nostro mare, restino stupiti dalla bellezza delle nostre montagne. L’ambiente e il paesaggio possono essere driver di sviluppo per la regione.”

Parliamo di infrastrutture. La ferrovia ionica è spesso criticata per la sua lentezza. Quali novità ci sono?
“Stiamo lavorando all’elettrificazione della ferrovia ionica, che sarà completata entro il 2026 grazie ai fondi del PNRR. Questo permetterà di collegare meglio la costa ionica con il resto del paese. Anche sulla Statale 106, in un solo anno sono riuscito a ottenere 3 miliardi e mezzo di euro, mentre negli ultimi 30 anni ne era stato stanziato solo uno. Partiremo con i tratti più avanzati, come Catanzaro e la zona di Sibari, ma ho già chiesto all’Anas di progettare il tratto fino a Melito Porto Salvo, perché senza progetti non arrivano i fondi.”

Con una visione sempre più moderna e strutturata, la Calabria si presenta alla BIT 2025 con la volontà di consolidare il proprio ruolo da protagonista nel panorama turistico italiano. Un turismo tutto l’anno, che sappia unire mare, montagna, storia e innovazione, per una Calabria davvero straordinaria.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link