Una Juve Stabia encomiabile supera il Bari per 3 reti a uno, portandosi a 36 punti in classifica e superando proprio i galletti. Piscopo apre le marcature, Adorante festeggia la doppia cifra e Leone blinda i tre punti. Illude la rete di Pereiro per i pugliesi. È la seconda vittoria casalinga consecutiva per la squadra di Pagliuca, che guarda con più ottimismo alla seconda in casa contro il Cosenza.
La Juve Stabia è pronta a ripartire con rabbia e determinazione. Le vespe affrontano al Romeo Menti il Bari attualmente appaiato in classifica a quota 33 punti e reduce dal successo interno contro il Frosinone. Mister Tarantino, al posto dello squalificato Pagliuca conferma il 3-4-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa Ruggero affianca Varnier e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, degli esterni Mussolini sulla fascia destra e Rocchetti, al posto di Fortini, sulla corsia mancina. Pierobon va per vie centrali accanto a Buglio. Sulla trequarti Maistro, al posto di Candellone, viene affiancato da Piscopo, mentre Adorante è la punta centrale.
Cronaca:
Al 10’ Pierobon serve sulla sinistra Rocchetti, il terzino calcia con il mancino, ma viene murato da un difensore biancorosso che spedisce in fallo laterale. Continua il pressing gialloblù. Al 21’ contropiede delle vespe, Mussolini aspetta l’arrivo di Piscopo, poi serve il compagno che di piatto insacca in porta. Esulta il pubblico del Menti: terzo gol stagionale per il numero 11. Le vespe detengono il pallino del gioco, mentre la squadra di Longo non si sta dimostrando insidiosa per la retroguardia stabiese. Al 34’ Vicari su punizione colpisce di testa, spedendo il pallone sopra la traversa. Al 34’ Adorante prova il tiro di destro dalla distanza, Radunovic si rifugia in corner. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero. Il Bari alza il baricentro nel finale di primo tempo. Maiello, su azione da calcio d’angolo, colpisce al volo, poi di tacco ci prova Bonfanti, Thiam è bravo a bloccare la sfera. Finisce qui la prima frazione di gioco, con il vantaggio dei padroni di casa.
Inizio della ripresa con il botto: al 2’ Maistro tira dalla distanza Radunovic, Adorante di testa insacca alle spalle del portiere. Eccolo il golden gol del bomber: finalmente il giocatore raggiunge quota dieci gol in campionato. Una doccia fredda per i pugliesi. Insistono i padroni di casa: al 4’ cross dalla destra di Piscopo per Maistro, impatta di testa il pallone finisce di poco al lato, dando l’illusione del gol. Prova a rispondere il Bari: al 6’Favasuli cerca Favilli, ma viene anticipato da un difensore che devia in corner. Al 30’ punizione dalla trequarti di Pucino, Pereiro insacca di testa e accorcia le distanze. Sale il coro dagli spalti del settore ospiti. Al 36’ tiro centrale di Tripardelli, Thiam riesce a bloccare la sfera. Il Bari alza il baricentro per cercare di acciuffare il pari. Al 44’ Candellone riceve un buon pallone in area, l’attaccante tenta il destro, ma non inquadra lo specchio della porta. Il direttore di gara concede sei minuti di recupero. Nel finale contropiede pericoloso delle vespe: due contro uno, Meli scarta un difensore, poi serve Piscopo, ma il tiro è troppo debole e Radunovic blocca il pallone. Poi al 45’+5’ la bolgia: Leone, servito da Piscopo in area, insacca alle spalle di Radunovic. Le vespe calano il tris. Leone festeggia il suo primo gol in B con la maglia gialloblù. Finisce qui: le vespe conquistano la seconda vittoria consecutiva in casa.
Tabellino:
JST – BAR 3-1
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Bellich (Quaranta 25’p.t.), Ruggero (Andreoni 42’s.t.), Varnier; Mussolini, Pierobon (Leone 28’s.t.), Buglio, Rocchetti; Piscopo, Maistro (Candellone 28’s.t.), Adorante (Meli 42’s.t.). A disp.: Matosevic, Quaranta, Baldi, Andreoni, Peda, Meli, Gerbo, Sgarbi, Mosti, Leone, Dubickas, Candellone. All.: Nazzareno Tarantino.
Bari (3-5-2): Radunovic, Pucino, Vicari, Mantovani, Favasuli (Falletti 40’s.t.), Lella, Maiello, Maggiore (Pereiro 15’s.t.), Dorval (Tripaldelli 25’s.t.), Bonfanti (Bellomo 25’s.t.), Favilli (Lasagna 15’s.t.). A disp.: Pissardo, Maarfella, Bellomo, Tripaldelli, Lasagna, Falletti, Pereiro, Obartin, Saco. All.: Moreno Longo
Arbitro: Juan Luca Sacchi della sezione AIA di Macerata
Assistenti: Dario Garzelli della sezione AIA di Livorno e Marco Ceolin della sezione AIA di Treviso
IV ufficiale: Andrea Zanotti della sezione AIA di Rimini
VAR: Marco Piccinini della sezione AIA di Forlì
AVAR: Matteo Gualtieri della sezione AIA di Asti
Ammoniti: Pierobon (JS), Dorval (B), Vicari (B), Buglio (JS), Pereiro (B), Vicari (B)
Marcatori: Piscopo (JS) 21’p.t., Adorante (JS) 2’s.t., Pereiro (B) 30’s.t., Leone (JS) 45+5’s.t.
Angoli: 4-5
Recuperi: +3’p.t., +6’s.t.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link