il punto sulla 19ª giornata di campionato LBA serie A


La diciannovesima giornata del campionato di basket LBA Serie A ha regalato emozioni e confermato l’equilibrio di questa stagione. In vetta alla classifica, Trento continua a stupire, consolidando il primo posto grazie a una convincente vittoria contro Varese. La squadra trentina, sempre più protagonista, mantiene un vantaggio di due punti sulle dirette inseguitrici, Brescia e Virtus Bologna, entrambe determinate a non perdere terreno nella corsa al primato.

Nella parte alta della classifica, anche Olimpia Milano e Trapani si fanno valere, appaiate a quota 26 punti e pronte a dare battaglia nelle prossime giornate per scalare ulteriori posizioni.

Situazione più delicata nella parte bassa della graduatoria, dove Napoli e Cremona, a quota 10 punti, cercano di risalire la china per allontanarsi dalla zona pericolosa. Il fanalino di coda resta Pistoia, che con soli 8 punti fatica a trovare continuità, ma ha ancora tempo per provare a invertire la rotta.

Dinamo Sassari-Olimpia Milano 72-78:

Milano prosegue la sua corsa con il terzo successo di fila, battendo Sassari 78-72 in un match combattuto. I padroni di casa partono forte, ma l’Olimpia reagisce e chiude il primo tempo avanti di due. Nella ripresa, i meneghini allungano fino al +13 con le triple di Ricci e Tonut, ma Sassari non molla e, a tre minuti dalla fine, sorpassa con Veronesi. Milano però resta lucida: Shields e i liberi di LeDay firmano la rimonta e il sigillo finale. Dimitrijevic guida i milanesi con 15 punti, mentre Sassari incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette gare.

Pistoia-Scafati 89-91:

Scafati vince a Pistoia 91-89 con la tripla decisiva di Miaschi a tre secondi dalla fine. Dopo un primo tempo equilibrato, l’Estra allunga sul 54-45, ma l’infortunio di Christon cambia l’inerzia. Scafati rimonta e sorpassa con Cinciarini, poi Pistoia risponde con un 8-0 di Silins. Nel finale, Miaschi firma prima una tripla impossibile, poi il canestro della vittoria, beffando i padroni di casa.

Venezia- Napoli Basket 91-68:

Napoli cade a Venezia con un netto 91-68, interrompendo la serie di tre vittorie consecutive. Gli azzurri, in campo con il lutto per la scomparsa di Domenico Cirillo, partono bene ma cedono nel secondo quarto, chiudendo il primo tempo sotto 40-28. Nella ripresa, la Reyer prende il largo, toccando il +30 a fine terzo quarto. Nell’ultimo periodo Napoli prova a reagire, ma il divario resta ampio.

Treviso-Reggiana 90-94(dts):

Reggio Emilia vince a Treviso 94-90 dopo un overtime. I padroni di casa partono forte (17-4), ma gli ospiti rimontano e chiudono il primo tempo sotto 48-40. Nella ripresa, la UNAHOTELS sorpassa, ma Treviso resiste e il match si chiude in parità sul 77-77. Nel supplementare, le triple di Cheatham e Smith decidono la gara, regalando il successo agli emiliani.

Varese-Trento 79-92:

Trento espugna Varese 92-79 con una prova solida. Dopo un terzo quarto chiuso sul +17, l’Aquila gestisce il finale grazie alle giocate di Ford, Niang ed Ellis, mantenendo il controllo fino alla sirena.

Brescia-Trieste 93-90:

Brescia vince 86-82 contro Trieste in una partita combattuta. Nonostante i tentativi di rimonta di Trieste, trascinata da Brown e Uthoff, la Germani riesce a mantenere il vantaggio grazie alle giocate decisive di Della Valle e Ivanovic, specialmente nel finale. Trieste lotta fino all’ultimo, ma Brescia chiude con freddezza.

Tortona-Virtus Bologna 66-98:

La Virtus domina il Derthona 98-66 in una partita a senso unico. Nonostante un inizio equilibrato con Tortona che risponde ai colpi di Belinelli e Pajola, la Virtus prende il controllo nel secondo quarto grazie a Shengelia, Holiday e Polonara, siglando un parziale di 0-15. Con una difesa solida e canestri in transizione, la squadra di coach Scariolo allunga nel terzo periodo, con Hackett e Tucker protagonisti. Tortona non riesce a reagire e la Virtus chiude facilmente con un punteggio finale di 98-66.

Cremona-Trapani 85-80:

La Vanoli Cremona supera Trapani 85-80 grazie a un ottimo quarto finale, dominato da Willis, che contribuisce con 17 punti. La squadra cremonese è più ordinata e riesce a limitare gli errori, mentre Trapani paga le 15 palle perse e una bassa percentuale da tre punti (27%). Davis aggiunge 15 punti e 8 assist per Cremona. Petrucelli è il miglior marcatore di Trapani con 16 punti. La Vanoli si avvicina alla pausa con fiducia, mentre Trapani prepara la Coppa Italia.

Basket: LBA, risultati diciannovesima giornata di campionato Serie A:

Dinamo Sassari-Olimpia Milano 72-78

Pistoia-Scafati 89-91:

Venezia- Napoli Basket 91-68

Treviso-Reggiana 90-94(dts)

Varese-Trento 79-92

Brescia-Trieste 93-90

Derthona-Virtus Bologna 66-98

Cremona-Trapani 85-80

Basket: LBA, classifica dopo la diciannovesima giornata di campionato Serie A:

Trento 30

Brescia 28

Virtus Bologna 28

Olimpia Milano 26

Trapani 26

Reggiana 24

Trieste 22

Derthona 20

Venezia 18

Treviso 16

Dinamo Sassari 14

Scafati 12

Varese 12

Cremona 10

Napoli Basket 10

Pistoia 8

 

 

 

 

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link