Cosa fare a Carnevale a Roma: tutti gli eventi 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Sfilate, carri allegorici, feste in maschera, pupazzi e coriandoli a volontà: il Carnevale non passa mai inosservato a Roma e nei borghi che circondano la Capitale. Come in passato, anche nel 2025, sarà un Carnevale all’insegna del folklore, del divertimento, delle antiche tradizioni.

Tanti eventi in programma che si concentreranno in particolar modo tra il 27 febbraio (Giovedì Grasso) e il 4 marzo (Martedì Grasso).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Carnevale 2025, quando inizia e quando finisce

Roma scalda i motori per far vivere a grandi e bambini un Carnevale indimenticabile e anche in provincia e nel resto del Lazio. Ecco quali sono gli appuntamenti da non perdere.

La Tarantella di Carnevale

Torna la Tarantella del Carnevale all’Auditorium Parco della Musica. Domenica 2 marzo, in programma la festa per tutti, piccoli e grandi, con la partecipazione di maschere e danzatori tradizionali che animeranno a ritmo di tarantelle, appunto, un grande concerto alle ore 18 in Sala Sinopoli e una parata mascherata alle ore 17 negli spazi all’aperto dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Carnevale al Pincio 2025

“Pinciaroli ….tutti pronti?”. I Pattinatori del Pincio chiamano a raccolta tutti gli amanti del Carnevale, grandi e bambini, e danno loro appuntamento, domenica 2 marzo, alle 14, in piazzale dei Martiri, al Ponte del Pincio per il tradizionale Carnevale al Pincio. I bambini faranno un giro per Villa Borghese mentre i grandi proseguiranno per le vie della città. Sono ammesse trombe, trombette, trombettine, coriandoli, stelle filanti e tutto ciò che ci possa far divertire. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Carnevale alla Casina di Raffaello

In arrivo uno “Speciale Carnevale” alla Casina di Raffaello. Il 1 marzo verranno preparate maschere variopinte ispirate alla storia dell’elefante Elmer. Bambini e bambine potranno conservare la propria maschera per poterla indossare alla parata di martedì. Inoltre, martedì 4 marzo (Martedì Grasso), dalle 15, un pomeriggio di giochi in libertà che termineranno con una festante parata di maschere nello spazio verde di Piazza di Siena. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Carnevale a Cinecittà World

A partire da sabato 15 febbraio, inizia il Carnevale a Cinecittà World. La Cinecittà Street si trasforma in un vivace Villaggio di Carnevale dove il divertimento incontra la fantasia, tra maschere, parate scenografiche, carri tradizionali, concorsi di costumi, show dal vivo, battaglie di coriandoli, baby dance per i più piccoli e dolci tipici del periodo. Fino al 9 marzo nella Carnival Street si potrà assistere alla Parata dei Carri del Cinema, con mezzi come big foot, chopper, limousine, auto della polizia, transformer, personaggi dei cartoni animati, principesse delle fiabe e supereroi del grande schermo. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

“Carnevale A mare” a Fiumicino

Domenica 9 marzo si terrà la 35esima edizione del “Carnevale A mare”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino. Dalle 10 alle 18, ci sarà il mercatino artigianale in via della Torre Clementina e alle 15 sfilerà il tradizionale corteo mascherato lungo le vie del centro storico. Prevista anche animazione per i bambini e alle 18, l’esibizione di alcune scuole di ballo del territorio. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Carnevale al Castello di Bracciano

Nelle antiche sale del castello di Bracciano, il 23 febbraio, si incontreranno i personaggi della magica fiaba “Il Gatto con gli stivali”. In programma visita guidata nel castello con racconto finale nella sala delle storie, grandi e piccini potranno partecipare in maschera. Una giornata in allegria dedicata a tutta la famiglia. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Carnevale di Frascati

Punta di diamante del Carnevale in provincia di Roma è, senza dubbio, il Carnevale Frascatano che vanta una lunghissima tradizione e che torna, anche nel 2025 e si svolgerà dal 23 febbraio al 4 marzo 2025. Dalla tradizionale consegna delle chiavi della città, dalle autorità comunali a “Re Pupone” il re del Carnevale di Frascati fino al “Corteo Funebre” del Pulcinella. Non mancherato le sfilate dei carri, gli stand gastronomici e tanti altri appuntamenti all’insegna del divertimento. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il Carnevale di Ronciglione (Viterbo)

E’ uno dei Carnevali più famosi del lazio e viene anche definito “Il carnevale di Roma in esilio”: è il Carnevale di Ronciglione, in provincia di Viterbo che torna con l”edizione 2025, dal 16 febbraio al 4 marzo. Tra gli eventi più significativi ci saranno sfilate storiche, maschere, carri allegorici, bande folcloristiche e spettacoli di artisti di strada, senza dimenticare le delizie gastronomiche del nostro Street Food Festival. Ma anche tanti eventi settimanali popolari che non necessitano di ticket di ingresso. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Carnevale di Pontecorvo (Frosinone)

In provincia di Frosinone è Pontecorvo a trasformarsi nella Capitale del Carnevale. Sette giorni di festa: 9, 22, 23, 27, 28 febbraio e 1-2 marzo. In programma musica, carri allegorici, spettacoli e divertimento per tutti. In particolare, da segnare, il 23 febbraio la grande sfilata dei carri, street band e spettacoli e domenica 2 marzo il gran finale con la seconda sfilata e show vari. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta