Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Dopo tre settimane di break, si è tornati a giocare nel massimo campionato di pallacanestro in carrozzina con la tredicesima giornata di stagione regolare andata in scena sabato 8 febbraio: un turno che ha confermato in testa l’inedito terzetto Briantea84, S. Stefano, Asinara Waves e che ha parzialmente riaperto la corsa al quarto posto, attualmente occupato da Reggio Calabria, ma con Firenze distante appena due punti. In coda alla classifica, determinante successo di Bergamo nello scontro diretto con Padova.
La partita certamente più spettacolare della giornata è stata il derby adriatico tra S. Stefano Kos Group e Deco Amicacci Abruzzo, una partita che – proprio come successo all’andata a Giulianova – ha visto prevalere i marchigiani di misura (53 a 52) dopo una battaglia durata 40 minuti. Entrambe reduci dalla qualificazione ai Quarti di Finale di Champions Cup, in campionato le due squadre vivono momenti diversi, con S. Stefano in testa (alla luce del rimescolamento della classifica conseguenza del k.o. a tavolino di Briantea contro Asinara) e Amicacci distante dal quarto posto utile ai playoff. La partita ha avuto in Andrea Giaretti l’indiscusso protagonista con 34 punti (14/28 dal campo), con gli ultimi tre canestri a decidere una volata finale nella quale il grande ex di giornata, Dimitri Tanghe, ha poi fallito il tiro sulla sirena che avrebbe dato la vittoria agli ospiti. Per l’Amicacci le speranze di rientrare in zona playoff sono ormai ridotte al lumicino.
Altrettanto fondamentale, ma nella zona bassa della classifica, il successo dell’SBS Montello nello scontro diretto per la salvezza con il Self Group Millennium Basket di Padova, con entrambe le squadre appaiate a quota 2 punti e ultime della classe. I bergamaschi hanno dato fondo a tutta la propria esperienza per ribaltare il k.o dell’andata e – grazie al 50 a 44 finale – mettere tra sé e i rivali veneti anche lo scontro diretto a favore, oltre ai 2 punti in classifica. In una partita dominata dalla tensione e dalle percentuali basse, è il veterano argentino Joel Gabas a spiccare, con 21 punti e 7 rimbalzi a referto: Bergamo piazza il parziale decisivo nell’ultimo periodo, quando Padova riesce a segnare solo7 punti negli ultimi 9 minuti, 1 negli ultimi 5.
Si riapre la corsa al quarto posto, attualmente occupato dalla Farmacia Pellicanò Reggio Calabria che però perde in casa dell’Asinara Waves E-Ambiente con un 89 a 64 maturato soprattutto nella seconda metà di partita. I sardi si confermano squadra di assoluto livello, trascinati dalla coppia Efeturk (36 punti) e Luszynski (21 punti), rebus irrisolto per i calabresi, capaci comunque di rimanere in partita almeno per 20 minuti, soprattutto per merito del contributo offensivo di un ottimo Pimkorn da 26 punti. Asinara festeggia una vittoria che le permette di rimanere nel terzetto di testa, mentre Reggio Calabria deve guardarsi le spalle dal rientro di una Menarini Firenze capace di vincere in trasferta contro un combattivo Crich Pdm Treviso 64 a 58. Partita avvincente quella decisa in volata dai canestri dei due brasiliani Ferreira Anderson e Luciano Da Silva che lanciano i toscani a soli due punti dal quarto posto, con lo scontro diretto ancora da giocarsi. Per Treviso sconfitta tutto sommato indolore al termine di un match ben giocato contro una delle grandi sorprese dell’annata.
In serata vince la Unipol Briantea84 Cantù sulla Dinamo Lab Banco di Sardegna davanti ad un PalaMeda gremito per festeggiare il 41esimo compleanno del club: con in tasca una qualificazione ai Quarti di Champions ottenuta la scorsa settimana, i lombardi cancellano la macchia della sconfitta a tavolino subìta con Asinara dominando il match contro l’altra sarda 79 a 52. Sfida indirizzata già dopo un primo quarto da 30 punti per i padroni di casa, che mandano a bersaglio ben 10 giocatori dei dodici schierati in campo nel corso dei 40 minuti: ancora ottimi numeri per Carossino che segna 23 punti con 15 tiri, mentre tra gli ospiti da sottolineare la doppia cifra (10 punti) del giovane azzurro Uras.
13^ GIORNATA – RISULTATI
S. Stefano Kos Group – Deco Amicacci Abruzzo 53 a 52
Asinara Waves E-Ambiente – Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 89 a 64
SBS Montello – Self Group Millennium Basket 50 a 44
Crich Pdm Treviso – Menarini Volpi Rosse Firenze 58 a 64
Unipol Briantea84 Cantù – Dinamo Lab Banco di Sardegna 79 a 52
LA CLASSIFICA
22 punti: S. Stefano Kos Group, Asinara Waves E-Ambiente, Unipol Briantea84 Cantù
16 punti: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria BIC
14 punti: Menarini Volpi Rosse Firenze
12 punti: Deco Amicacci Abruzzo
10 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna
6 punti: Crich Pdm Treviso
4 punti: SBS Montello
2 punti: Self Group Millennium Basket
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link