Com’è andato il mercato trattori nel 2024? – Agrimeccanica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Il 2024, dominato da un calo delle vendite di macchine agricole in gran parte d’Europa, non è stato un anno semplice per i concessionari. Come vivono la contrazione del business i rivenditori europei? Come valutano i servizi offerti dai principali costruttori di trattrici e macchine semoventi?

 

Il Climmar, associazione europea dei commercianti di macchinari agricoli ora guidata da Roberto Rinaldin, in occasione di Eima 2024 ha risposto a queste domande nel corso della presentazione dell’ultimo sondaggio Dealer Satisfaction Index (DSI).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

 

Un momento cupo per la rete vendita europea

Ispirandosi al Cema Business Barometer, il Climmar ha interpellato i suoi associati per produrre un indicatore del clima economico riguardante le vendite di mezzi agricoli. “Il nostro Index, in calo a partire dal 2023, è risultato negativo per tutto il 2024, attestandosi a quota -0,30 nella prima metà dell’anno e mostrando una lieve ripresa solo nella seconda metà” afferma Fabian Haybach, segretario generale del Climmar.

 

Climmar Index in negativo per tutto il 2024

(Fonte foto: Climmar)

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nel primo semestre del 2024, in diversi paesi europei il fatturato totale dei concessionari è risultato in contrazione rispetto allo stesso periodo del 2023. Lo stesso vale per il turnover derivante dalle vendite di nuovi macchinari. Diversamente, sempre nella prima metà dello scorso anno, i dealer hanno dichiarato in crescita il fatturato legato alle attività in officina e alla fornitura di ricambi.

 

Anche nella seconda metà del 2024 il fatturato totale dei rivenditori attivi in 10 paesi europei – tra cui Francia, Germania e Italia – ha mostrato una flessione rispetto allo stesso periodo del 2023.

 

Dealer Satisfaction Index, voce ai concessionari di 11 paesi

Come ogni anno, anche nel 2024 il Climmar ha chiesto ai rivenditori di Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Lussemburgo e Svezia, di valutare la relazione con i produttori di macchine agricole ed esprimere un livello di soddisfazione attraverso il sondaggio Dealer Satisfaction Index.

 

Il sondaggio Dealer Satisfaction Index 2024 ha coinvolto rivenditori di 11 paesi europei

Microcredito

per le aziende

 

Il sondaggio Dealer Satisfaction Index 2024 ha coinvolto rivenditori di 11 paesi europei

(Fonte foto: Climmar)

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

 

“La percentuale di risposte al questionario 2024, composto da 15 sezioni e 73 domande, è stata pari al 33% – spiega Haybach. Nell’ultimo sondaggio, sono state aggiunte due nuove parti riguardanti la promozione di macchine semoventi e nuove domande relative a temi quali la flessibilità nella modifica degli ordini, la qualità del configuratore e l’impegno del costruttore per le attività dimostrative”.

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I risultati del DSI fungono da punto di partenza per avviare un dialogo costruttivo tra dealer e produttori, e forniscono indicazioni alle case costruttrici per migliorare la collaborazione con la rete vendita.

 

DSI 2024: chi è in vetta alla classifica?

Secondo l’ultimo sondaggio del Climmar, nel 2024 il livello di soddisfazione generale dei concessionari, in media, è aumentato di 0,3 punti rispetto al 2023. Del resto anche il gradimento per ogni brand è cresciuto in quasi tutti i casi considerati, fanno eccezione perchè in leggero peggioramento sul risultato del 2023, John Deere (13.1 contro 13.2), Case IH (12.6 contro 12.9) e Massey Ferguson (12.2 contro 12.6). Ai primi posti nella classifica generale dei marchi, troviamo Deutz-Fahr, Fendt e Claas con punteggi, rispettivamente, di 14.3, 13.7 e 13.4.

 

Classifica generale 2024 dei brand, con variazioni rispetto al 2023, secondo l'ultimo Dealer Satisfaction Index

Classifica generale 2024 dei brand, con variazioni rispetto al 2023, secondo l’ultimo Dealer Satisfaction Index

(Fonte foto: Climmar)

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

 

Partiamo dai produttori che dominano la graduatoria posizionandosi sopra la media pari a 13,2. “Dal DSI 2024 emerge un netto miglioramento di Deutz-Fahr, che sale di un punto rispetto al 2023. Same resta stabile, ottenendo lo stesso punteggio del 2023, cioè 12,8 – specifica Haybach. I rivenditori che lavorano per i brand del gruppo SDF si sono dichiarati soddisfatti soprattutto per quanto riguarda la gestione dei pagamenti e le relazioni con la casa madre.

 

Il secondo posto va a Fendt, che consegue una valutazione più alta di 0,3 punti rispetto al 2023. Valtra, altro brand del Gruppo AGCO, cresce di 0,9 punti fino a quota 13,4, mentre Massey Ferguson, sempre Gruppo AGCO, perde 0,3 punti e si ferma a 12,2. I tre brand sono particolarmente apprezzati per la gestione organizzativa. In più, Fendt eccelle nel contributo alla redditività delle concessionarie, Valtra nell’attività di marketing relativa ai ricambi e MF nelle relazioni con i dealer.

 

Crescita della soddisfazione dei concessionari europei nei confronti di Fendt e Valtra

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Crescita della soddisfazione dei concessionari europei nei confronti di Fendt e Valtra

(Fonte foto: Climmar)

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

 

Vicinissima a Fendt in graduatoria, Claas è sostanzialmente stabile con più 0,1 punti rispetto al 2023. L’Azienda di Harsewinkel ottiene i punteggi più alti per quanto riguarda il servizio post vendita e l’attività di marketing dedicata alle macchine semoventi e ai ricambi.

 

Le pagelle degli altri costruttori

Il Dealer Satisfaction Index 2024 rivela anche che Case IH cala di 0,3 punti nella percezione dei concessionari arrivando a quota 12,6, mentre New Holland aumenta di 0,5 punti posizionandosi a 12,8. Stando alle risposte del sondaggio, i due brand di CNH Industrial seguono bene il servizio post vendita, la garanzia e le relazioni con la rete.

Microcredito

per le aziende

 

 

I punteggi dati dai concessionari europei all'operato di Case IH e New Holland

I punteggi dati dai concessionari europei all’operato di Case IH e New Holland

(Fonte foto: Climmar)

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

 

“Altro marchio in calo, John Deere perde 0,2 punti rispetto al 2023 scendendo a quota 13,1. Gli aspetti più apprezzati dai rivenditori sono il servizio post vendita e la garanzia, seguiti dalla gestione dei pagamenti” sottolinea Haybach.

 

Infine, Kubota cresce di ben un punto. Il Gruppo giapponese passa, infatti, da un punteggio di 11,7 nel 2023 a 12,8 nel 2024 e ottiene le migliori valutazioni sul fronte del servizio post vendita, della gestione dei pagamenti e della formazione.

 

Soddisfazione dei dealer, in crescita dal 2015 a oggi

Al di là dei risultati del DSI 2024, nell’ultimo decennio il livello di soddisfazione media dei concessionari è aumentato nei confronti di quasi tutti i costruttori, ad eccezione di Massey Ferguson e Kubota.

 

Oggi i concessionari sono complessivamente più soddisfatti dei costruttori rispetto al 2015

Oggi i concessionari sono complessivamente più soddisfatti dei costruttori rispetto al 2015

(Fonte foto: Climmar)

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

 

“Esaminando le differenze tra i punteggi medi del 2015 e quelli del 2024, notiamo che Same e Deutz-Fahr sono cresciuti molto, rispettivamente di 2,8 e 2 punti, nella percezione dei rivenditori – conclude Haybach. Sono migliorati anche New Holland e Valtra, che salgono entrambi di 1,1 punti”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link