Banco di Sardegna Dinamo Sassari – EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
UnipolSai LegaBasket Serie A 2024-25
19^ Giornata
Sassari, 08/02/2025
Foto MarcoBrondi // CIAMILLO-CASTORIA
L’Olimpia mostra carattere perché dopo aver messo le mani sulla partita (più 13 verso la fine del terzo quarto) si è ritrovata sotto di due a tre minuti dalla fine. E in quel momento è stato Shavon Shields dopo una partita complicata al tiro ha segnato una tripla e poi un canestro in entrata quando Milano ha abbassato il quintetto finendo con quattro esterni.
In mezzo uno dei tanti jumper di Neno Dimitrijevic, decisivo con il suo talento nell’attaccare gli spazi per costruirsi il proprio tiro. L’Olimpia ha rimesso in campo anche Fabien Causeur. Alla fine, è 78-72 Olimpia.
IL PRIMO TEMPO – Palle perse e qualche sbavatura a rimbalzo aiutano la Dinamo a correre in contropiede e giocare la sua partita. L’Olimpia va avanti 8-4 con una tripla di Bolmaro ma poi incassa un 9-0 e costringe Coach Messina a usare subito il primo time-out. Milano rientra meglio, non solo con Bolmaro. Su una tripla di Ricci e due tiri liberi di Gillespie, ripristina la parità e avvia una sequenza di botta e risposta in cui l’ultimo canestro lo firma Fobbs in entrata permettendo alla Dinamo di finire il primo quarto avanti 22-21. L’Olimpia tenta di allungare su una tripla di LeDay, ma Cappelletti quando può accelerare riesce anche ad essere efficace. Il primo tentativo di fuga lo sventa lui. Il secondo è generato da LeDay, due tiri liberi e un assist per Ricci. Vale il più sei e Coach Bulleri chiama il time-out. Al ritorno, Veronesi segna subito da tre rimettendo in ritmo la squadra di casa. Un gioco da tre punti di Cappelletti, una prodezza, ripristina la parità. Un canestro di LeDay e poi uno di Dimitrijevic in penetrazione chiudono il tempo con Milano in vantaggio 42-40.
IL SECONDO TEMPO – Con un po’ di efficacia difensiva, l’Olimpia torna in campo tentando una nuova fuga. Un gioco da tre di Gillespie su assist di Dimitrijevic scava sette punti di margine dopo quattro minuti. Sassari risponde prima con Tambone dalla media e poi con due tiri liberi di Fobbs. Due triple consecutive, Ricci e Tonut, spingono l’Olimpia a più 13. La Dinamo reagisce ancora. Sokolowski dall’angolo ricuce a meno otto poi l’Olimpia chiude 61-51. Sassari va all’assalto nel quarto periodo. Usa sia il gioco spalle a canestro di Thomas che i tiri di Sokolowski. L’Olimpia perde ritmo in attacco. La Dinamo segna 18 punti in quattro minuti. Un jumper di Thomas e una tripla di Veronesi completano la rimonta. A 3:32 dalla fine, Sassari va avanti 69-67. Dimitrijevic va all’attacco, prende fallo e mette i tiri liberi del pareggio immediato. L’Olimpia riesce a difendere, Gillespie “ruba” una palla a due sulla quale Shields costruisce la tripla del nuovo vantaggio, a 2:30 dalla fine. Poi è Dimitrijevic a segnare ancora dalla media. L’Olimpia finisce meglio di Sassari. Il canestro risolutivo è di Shields in entrata, poi LeDay la chiude dalla lunetta, 78-72.
Così Coach Ettore Messina ha commentato la gara di Sassari: “E’ stata una vittoria incoraggiante, dopo una settimana impegnativa con tanti viaggi, anche lunghi. Siamo partiti un po’ disuniti, poi invece siamo riusciti a muovere la palla bene e ad alzare il livello difensivo, soprattutto grazie a Gillespie che ha giocato un’altra partita notevole. Avevamo costruito un bel vantaggio poi loro hanno ricucito con due canestri allo scadere. Sono stati bravi. In quel momento, Shields ha segnato due canestri importanti. Lui, LeDay, Mannion che ci hanno guidato a Kaunas, oggi erano un po’ più affaticati di altri e la partita l’hanno fatta altri, Gillespie, Dimitrijevic, Causeur, contro una squadra che ha giocato con coraggio. Vincere dopo una settimana come questa non era facile. Succede a tutte le squadre che fanno l’EuroLeague di arrivare sempre un po’ stanche e scariche alle gare di campionato dopo i doppi turni. Per questo credo sia una stata una vittoria importante”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link