Alle donne l’iniziativa sulla responsabilità ambientale è piaciuta di più che agli uomini

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 




Keystone / Salvatore Di Nolfi

Gli svizzeri non vogliono essere limitati dalla tutela dell’ambiente. Secondo un sondaggio realizzato dopo la votazione del 9 febbraio, il rifiuto dell’iniziativa sulla responsabilità ambientale è stato molto più marcato tra gli uomini che tra le donne.

Per il 79% degli uomini, le restrizioni indotte dall’iniziativa sulla responsabilità sarebbero state inaccettabili, secondo l’inchiesta condotta dall’Istituto Leewas per “20 Minuten” e Tamedia. La percentuale di donne che ha votato no è invece del 61%

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il “no” alla proposta dei Giovani Verdi è trasversale a quasi tutti i gruppi di popolazione: che vivano in campagna o in città, che siano giovani o anziani, che abbiano un reddito alto o basso, tutti hanno votato a grande maggioranza contro l’iniziativa.

Universitari più favorevoli al testo

Con il 42% di voti favorevoli, l’iniziativa dei Giovani Verdi è stata più apprezzata dagli universitari e i dai laureati delle scuole specializzate universitarie. Solo il 22% di coloro che hanno conseguito un apprendistato o un diploma di commercio invece ha votato sì.

Per quanto riguarda l’appartenenza politica, l’iniziativa ha ricevuto il maggior sostegno dai Verdi (75%), seguiti dal Partito socialista (62%). I Verdi liberali, invece, hanno votato contro al 60%. Con il 92% e il 93% di voti contrari, il PLR e l’UDC sono stati chiaramente i più contrari all’iniziativa.

Over50 e abitanti delle campagne più ostili

Il 73% degli elettori di età superiore ai 50 anni ha votato “no”, contro il 64% dei giovani tra i 18 e i 34 anni. Quasi lo stesso numero di elettori urbani ha respinto l’iniziativa (63%). Nelle campagne il “no” è stato più netto (74%).

In totale 16’711 persone hanno partecipato al sondaggio online tra il 6 e il 9 febbraio. Il margine di errore è di 2 punti percentuali.

rito

Altri sviluppi

La polizia austriaca cerca una sciamana imbrogliona che ha anche vittime svizzere




Questo contenuto è stato pubblicato al




Una sedicente “sciamana” è nel mirino della polizia austriaca, che ha diramato un mandato d’arresto europeo. La donna avrebbe truffato numerose persone – tra cui anche cittadini svizzeri – utilizzando finte doti divinatorie. Il bottino è di decine di milioni di euro.



Di più La polizia austriaca cerca una sciamana imbrogliona che ha anche vittime svizzere


donald trump

Altri sviluppi

UBS: “Svizzera finora non minacciata da Trump, ma ci sono rischi sui dazi”




Questo contenuto è stato pubblicato al




Sul fronte dei dazi la Svizzera non è finora stata direttamente minacciata dal presidente americano Donald Trump e complessivamente appare messa meglio di altri paesi, ma i rischi – diretti e indiretti – della guerra commerciale in atto rimangono rilevanti.



Di più UBS: “Svizzera finora non minacciata da Trump, ma ci sono rischi sui dazi”


novartis

Altri sviluppi

Novartis sopprime la pagina “Diversità” dal suo sito statunitense




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il gruppo farmaceutico Novartis ha soppresso la pagina “diversità” dal proprio sito internet americano dedicato ai percorsi di carriera, ha constatato nella sua edizione odierna la Neue Zürcher Zeitung. Il tutto avviene dopo le offensive di Donald Trump sul tema.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Di più Novartis sopprime la pagina “Diversità” dal suo sito statunitense


logo deepseek

Altri sviluppi

Secondo un esperto DeepSeek cambierà la piazza finanziaria svizzera




Questo contenuto è stato pubblicato al




I rapidi progressi della Cina nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) cambieranno il mondo della finanza in Svizzera: ne è convinto Marc Lussy, esperto di tecnofinanza con trascorsi presso UBS e insegnante in un’università cinese.



Di più Secondo un esperto DeepSeek cambierà la piazza finanziaria svizzera


persona i monopattino elettrico con casco

Altri sviluppi

A Milano il casco obbligatorio in monopattino non piace a tutti




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il nuovo codice della strada italiano continua a creare polemiche e l’ultima è quella legata all’obbligo d’indossare il casco per tutti coloro che conducono un monopattino elvetico.



Di più A Milano il casco obbligatorio in monopattino non piace a tutti


dublino

Altri sviluppi

Cittadino svizzero ucciso in Irlanda




Questo contenuto è stato pubblicato al




Un 62enne svizzero è stato ucciso in Irlanda. L’episodio è avvenuto ieri mattina alla periferia della capitale Dublino. Il Dipartimento degli affari esteri (DFAE) ha confermato informazioni dei media locali.



Di più Cittadino svizzero ucciso in Irlanda


alain berset

Altri sviluppi

Alain Berset: la situazione internazionale è un “campanello d’allarme per l’Europa”




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, considera l’attuale situazione internazionale come un campanello d’allarme per l’Europa. Il riferimento è agli sforzi compiuti finora per ritenere la Russia responsabile dell’attacco all’Ucraina.



Di più Alain Berset: la situazione internazionale è un “campanello d’allarme per l’Europa”




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link