Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione in Lazio, per assunzioni a tempo indeterminato: ecco i dettagli e i requisiti per partecipare.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato un processo di selezione per il reclutamento di Specialisti in Global Strategy e Business Development da inserire presso FS Holding S.p.A. nella sede di Roma. La posizione rientra nell’ambito della Direzione Global Strategy & International, una divisione che si occupa della definizione delle strategie del Gruppo, della gestione delle relazioni internazionali e dell’individuazione di nuove opportunità di business sia sul territorio nazionale che all’estero. Le risorse selezionate avranno il compito di svolgere analisi di mercato e benchmarking, monitorando il posizionamento competitivo del Gruppo nel contesto italiano e internazionale e aggiornando costantemente database contenenti dati economico-finanziari e operativi delle aziende concorrenti. Saranno inoltre incaricate della raccolta e dell’analisi dei dati necessari a supportare il processo decisionale strategico, individuando le priorità di crescita nel medio-lungo periodo e valutando le migliori opportunità di sviluppo attraverso studi di scenario.
Altri aspetti fondamentali della posizione riguardano la valutazione delle opportunità di investimento e disinvestimento, mediante approfondimenti dedicati e la predisposizione di report strategici destinati al management aziendale. Inoltre, i candidati selezionati collaboreranno con diverse strutture interne del Gruppo, società di consulenza, fornitori e associazioni di categoria per lo sviluppo di iniziative strategiche condivise.
I vantaggi di lavorare per Ferrovie dello Stato e nella città di Roma, in Lazio
Essere parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane significa lavorare in un’azienda solida, con una forte impronta internazionale e un ruolo chiave nella gestione delle infrastrutture di trasporto del Paese. Il contratto a tempo indeterminato offerto rappresenta un elemento di stabilità importante per i professionisti del settore, garantendo prospettive di crescita professionale in un ambiente altamente qualificato. La sede di lavoro è Roma, città che non solo ospita la sede centrale del Gruppo, ma che rappresenta anche un punto strategico per le attività di business a livello nazionale e internazionale. Lavorare nella capitale italiana consente di essere al centro delle principali dinamiche economiche e istituzionali del Paese, con accesso a un ampio network di contatti e possibilità di carriera.
Inoltre, operare nella regione Lazio significa beneficiare di una rete infrastrutturale avanzata e di un tessuto produttivo in continua espansione. Ferrovie dello Stato mette a disposizione dei propri dipendenti un ampio pacchetto di benefit aziendali, che comprende assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, convenzioni dedicate al benessere personale e familiare e la Carta di Libera Circolazione, che consente di viaggiare su tutta la rete ferroviaria con condizioni agevolate.
Requisiti richiesti e competenze necessarie
Per candidarsi alla posizione di Specialista Global Strategy e Business Development è necessario possedere una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, Ingegneria dei Trasporti o Economia. Viene richiesta una solida conoscenza dei processi di gestione strategica e delle tecniche di analisi di mercato, oltre alla capacità di valutare investimenti e strategie di sviluppo aziendale. Una competenza avanzata nell’utilizzo del pacchetto Office, con particolare attenzione a Excel e PowerPoint, è fondamentale, così come una buona padronanza della lingua inglese almeno a livello B2. Per ricoprire questo ruolo è inoltre necessaria un’esperienza di almeno cinque anni in ambito strategico, maturata in contesti strutturati o in posizioni simili.
Costituiscono un elemento preferenziale la conoscenza delle metodologie di project management e delle dinamiche di sviluppo del settore trasporti. Dal punto di vista delle soft skills, o competenze trasversali, sono particolarmente apprezzate le capacità di problem solving, un’ottima propensione al team working e alla gestione di gruppi interfunzionali, nonché una spiccata attitudine all’analisi e alla pianificazione strategica. Le candidature all’offerta di Ferrovie dello Stato in Lazio possono essere inviate entro il 24 febbraio 2025, aggiornando il proprio profilo professionale per valorizzare al meglio il percorso formativo e le esperienze lavorative maturate. Questa selezione rappresenta un’importante opportunità per i professionisti interessati a contribuire allo sviluppo strategico di uno dei più importanti gruppi industriali italiani. Le candidature potranno essere inviate solo online: per farlo, sarà necessario accedere al portale del Gruppo FS. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link