Boom di richieste per il click day dedicato a colf e badanti extracomunitari: oltre 44mila domande per 9.500 posti disponibili. Introdotta un’ulteriore quota di 10mila lavoratori per l’assistenza familiare e sociosanitaria. In arrivo il 12 febbraio il click day per il settore agricolo e turistico.
Il click day per colf e badanti ha preso il via questa mattina, 7 febbraio, sul portale del Ministero dell’Interno, registrando subito un’elevata partecipazione. La possibilità di inviare le domande per l’assunzione di lavoratori extracomunitari nel settore dell’assistenza familiare ha visto un boom di richieste, con oltre 44.809 domande inviate a fronte di appena 9.500 posti disponibili.
Per far fronte alla crescente domanda di assistenza, il Governo ha introdotto una quota straordinaria di 10mila nuovi ingressi destinati esclusivamente a lavoratori impiegati nell’assistenza a persone disabili o anziani over 80.
Parallelamente, è stato annunciato un nuovo click day il 12 febbraio, dedicato ai lavoratori stagionali nei settori agricolo e turistico-alberghiero. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla procedura, i requisiti e le prossime scadenze.
Click day colf e badanti: cosa prevede la procedura
Il click day rappresenta il momento cruciale per chi intende assumere lavoratori extracomunitari, con un sistema di invio telematico delle domande basato sul principio del “chi prima arriva, meglio alloggia”.
Già dal 5 febbraio era possibile precaricare le domande sulla piattaforma del Ministero dell’Interno, ma solo questa mattina alle 9:00 il sistema ha consentito l’invio effettivo. L’accesso era riservato alle richieste per:
- Colf e badanti extracomunitari
- Lavoratori di origine italiana residenti in Venezuela
Le quote disponibili erano 9.500, ma il numero di richieste è stato quattro volte superiore, rendendo la competizione particolarmente serrata.
Vista la crescente necessità di personale specializzato per l’assistenza familiare e sociosanitaria, il Governo ha deciso di incrementare le quote disponibili, introducendo un contingente straordinario di 10mila nuovi ingressi.
Questa nuova quota è riservata a lavoratori destinati a prendersi cura di persone disabili o di anziani ultraottantenni. A differenza delle altre categorie, queste domande possono essere inoltrate fuori dal limite generale delle quote, ma solo per l’anno 2025.
L’obiettivo è garantire un adeguato supporto alle famiglie che necessitano di badanti e operatori sociosanitari qualificati, evitando di lasciare scoperta una fascia particolarmente fragile della popolazione.
Prossimo click day il 12 febbraio: lavoratori stagionali nei settori agricolo e turistico
Il prossimo appuntamento con il click day è fissato per martedì 12 febbraio.
Questa volta sarĂ il turno delle domande per lavoratori subordinati stagionali, nei seguenti settori:
- Agricoltura
- Turismo e alberghi
Anche in questo caso, si prevede una forte competizione per ottenere il nulla osta necessario all’ingresso in Italia.
Come funzionano i click day e cosa bisogna sapere
I click day per l’assunzione di lavoratori extracomunitari seguono un iter rigoroso, stabilito dal Decreto Flussi.
Ecco alcuni punti chiave:
- Le domande devono essere inviate esclusivamente online, attraverso il portale del Ministero dell’Interno
- Chi ottiene il nulla osta può avviare il contratto di lavoro con il datore di lavoro italiano
- I posti sono assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo della domanda
- Per alcune categorie di lavoratori (come l’assistenza a disabili e anziani) sono previste agevolazioni e procedure semplificate
L’alto numero di richieste e il numero limitato di posti disponibili rendono il click day una competizione ad alta velocità , dove la preparazione e la tempestività giocano un ruolo fondamentale.
Il click day di oggi ha dimostrato ancora una volta l’enorme richiesta di lavoratori nel settore dell’assistenza familiare. Con oltre 44mila domande per 9.500 posti, il Governo ha deciso di introdurre una quota straordinaria di 10mila ingressi per colf e badanti specializzati nell’assistenza agli anziani e ai disabili.
Parallelamente, si avvicina il click day del 12 febbraio, che sarĂ invece dedicato ai lavoratori stagionali in agricoltura e turismo.
Per chi intende assumere un lavoratore extracomunitario, è fondamentale prepararsi con anticipo, inviare la domanda nel minor tempo possibile e monitorare eventuali nuove finestre di ingresso che potrebbero essere annunciate nel corso dell’anno.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link