Il Rally Sulcis Iglesiente 2025: tutto pronto per la terza edizione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Accanto alle vetture moderne, il rally vedrà nuovamente protagonista il 3º Rally Sulcis Iglesiente Historic, valido per il Campionato Regionale Auto Storiche. Un doppio appuntamento che offrirà al pubblico uno spettacolo completo, con auto storiche e moderne pronte a sfidarsi su un percorso rinnovato e ancora più avvincente.

Il Rally Sulcis Iglesiente torna nel primo weekend di primavera, il 22-23 marzo, per la sua terza edizione, confermandosi come il primo appuntamento della stagione automobilistica sarda. Anche quest’anno, la competizione organizzata dalla scuderia Mistral Racing sarà la prova inaugurale della Coppa Rally di 10ª Zona e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna ACI Sport.

Accanto alle vetture moderne, il rally vedrà nuovamente protagonista il 3º Rally Sulcis Iglesiente Historic, valido per il Campionato Regionale Auto Storiche. Un doppio appuntamento che offrirà al pubblico uno spettacolo completo, con auto storiche e moderne pronte a sfidarsi su un percorso rinnovato e ancora più avvincente.

Dopo due edizioni vinte da Marino Gessa e Salvatore Pusceddu, la sfida si preannuncia più aperta che mai. Il percorso è stato rivisto e arricchito con nuove prove speciali, pensate per esaltare la tecnica di guida e garantire emozioni sia agli equipaggi che al pubblico, sempre presente e coinvolto fin dalla prima edizione.

Prestito personale

Delibera veloce

 

La manifestazione toccherà nove comuni: Iglesias, Carbonia, Gonnesa, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Antioco e Villaperuccio, consolidando il legame con il territorio.

Iglesias sarà nuovamente il cuore della competizione, ospitando il quartier generale del rally, il parco assistenza del sabato, il riordino notturno e le cerimonie di partenza e arrivo in Piazza Quintino Sella, che si conferma il punto d’incontro tra equipaggi e pubblico. Qui, come negli anni scorsi, ci si aspetta il tutto esaurito, con il pubblico pronto ad accogliere equipaggi e vetture in un’atmosfera carica di passione.

La domenica, il service park si sposterà a Carbonia, che quest’anno sarà protagonista anche con una nuova prova speciale, la Bacu Abis, un tratto inedito che promette di essere una delle sfide più interessanti dell’evento.

Gli equipaggi potranno testare le proprie vetture nello shakedown di Fontanamare, che si snoda lungo la litoranea per Nebida e offre una vista unica sul Pan di Zucchero, il faraglione più alto d’Europa. Un tratto tecnico e suggestivo che è ormai una delle firme e cartoline del Rally Sulcis Iglesiente.

La gara vera e propria inizierà nel pomeriggio del sabato con nuove prove speciali, tra cui un tratto nel territorio di Iglesias con un fondo particolarmente impegnativo. Grande attesa anche per la Bacu Abis, che sarà ripetuta due volte, con la seconda tornata in notturna, una scelta che aumenterà la spettacolarità e il livello di difficoltà della competizione. A chiudere la prima giornata sarà la Miniera Monteponi, un tratto unico nel suo genere: un solo passaggio, nel cuore della storia mineraria iglesiente, tra vecchi e storici edifici e curve che si susseguono senza respiro. Il fascino di questa prova sta tutto nella sua atmosfera: una sfida nella notte, dove il minimo errore può costare carissimo.

La seconda giornata sarà caratterizzata dal ritorno di prove molto apprezzate nelle edizioni passate, affiancate da una nuova speciale che metterà in risalto un’altra delle bellezze del Sulcis Iglesiente. Confermate le prove di Nuxis-Santadi e Perdaxius, due tratti con caratteristiche tecniche apprezzate sia dagli equipaggi che dal pubblico. Ma la vera sorpresa sarà la speciale di Sant’Antioco, che quest’anno porterà i piloti lungo un tratto che attraversa Maladroxia, una delle perle del litorale sardo. Qui, il rally incontrerà la bellezza del mare, in uno scenario unico che esalterà ancora di più il fascino di questa competizione.

Le iscrizioni apriranno il 20 febbraio, con chiusura il 12 marzo per il Rally Moderno e il 17 marzo per il Rally Historic. Nei prossimi giorni verranno annunciati dettagli su trofei e premi speciali.

Nel frattempo, il team Mistral Racing, guidato dal presidente Giacomo Spanu, è presente al Rally Meeting di Vicenza, per promuovere l’evento e attirare equipaggi anche da fuori regione. – “Ci aspettiamo una grande partecipazione e siamo orgogliosi di portare avanti questa manifestazione, che valorizza non solo il rally, ma anche il territorio. Abbiamo lavorato su un percorso che combina tradizione e novità, con prove tecniche e spettacolari. L’entusiasmo del pubblico e il livello dei piloti stanno crescendo di anno in anno, e siamo pronti per una terza edizione ricca di emozioni”, ha dichiarato Spanu.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il Rally Sulcis Iglesiente si prepara dunque a regalare due giorni di grande spettacolo, con un percorso impegnativo, scenari suggestivi e una competizione che si preannuncia ancora più avvincente.


Scopri di più da RS rallyslalom…e oltre

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi