Corporate Venture Capital 2024: trend e opportunità per le startup

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Il Corporate Venture Capital (CVC) continua a rappresentare un pilastro cruciale per le startup, con una crescita significativa in alcune aree chiave e una trasformazione delle strategie di investimento. Il CB Insights State of CVC 2024 Report fornisce una panoramica dettagliata sulle dinamiche attuali, mettendo in luce le principali tendenze globali, le aree di maggiore interesse per gli investitori corporate e le strategie adottate per affrontare un contesto economico in continua evoluzione​.


La crescita dell’intelligenza artificiale nel CVC

Uno dei dati più eclatanti del report riguarda la crescente attenzione verso le startup nel settore dell’intelligenza artificiale (AI). Nel 2024, il 37% dei finanziamenti CVC è stato destinato a startup AI, segnando un record assoluto. Anche il numero di deal nel settore ha raggiunto un picco del 21%, a testimonianza del crescente interesse delle aziende nell’acquisire competenze e tecnologie in questo campo​.

Le corporate stanno accelerando gli investimenti in AI, con una crescita del 13% nei deal rispetto all’anno precedente, per garantirsi un vantaggio competitivo prima che lo facciano i concorrenti.

Questa tendenza riflette il ruolo sempre più centrale dell’AI nell’ottimizzazione dei processi aziendali, nella creazione di nuovi modelli di business e nel miglioramento dell’esperienza utente.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 


Dimensioni e dinamiche dei deal

Il valore medio dei deal con partecipazione di CVC ha raggiunto i 27,3 milioni di dollari, il secondo livello più alto mai registrato. Questo suggerisce una strategia più selettiva da parte delle corporate, che investono in meno operazioni ma con ticket più consistenti​.

In un contesto di riduzione del numero complessivo di deal, le corporate puntano su investimenti più mirati e di valore maggiore.

Questa selettività è legata all’attuale scenario economico, in cui le aziende preferiscono concentrare le proprie risorse su startup con solidi fondamentali e un chiaro potenziale di crescita.


La centralità delle startup early-stage

Un altro aspetto chiave del report è l’aumento delle operazioni su startup in fase early-stage, che rappresentano il 65% del totale degli investimenti CVC, il livello più alto da oltre un decennio​.

Corporate Venture Capital - Early Stage

Le biotech sono le principali beneficiarie di questa tendenza, con 10 delle 20 operazioni early-stage più importanti del 2024 che hanno riguardato aziende del settore, alcune delle quali hanno raccolto round superiori ai 100 milioni di dollari.

Le corporate stanno tornando a scommettere su startup early-stage, in particolare nel biotech, dove si stanno chiudendo mega-round da oltre 100 milioni di dollari.

Questo dato evidenzia il rinnovato interesse per il capitale di rischio da parte delle corporate, che vedono nelle startup in fase iniziale un’opportunità per innovare dall’interno e diversificare il proprio portafoglio tecnologico.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Le geografie più attrattive (e quelle meno)

Se da un lato i finanziamenti globali CVC sono aumentati del 20% su base annua, raggiungendo i 65,9 miliardi di dollari, dall’altro il numero totale di operazioni è sceso ai livelli più bassi dal 2018​. Le regioni con il maggior calo di deal sono state:

  • Europa, con una riduzione del 10% nei volumi di operazioni.
  • Asia, dove i finanziamenti CVC sono crollati del 34%, in particolare in Cina, che non ha superato il mezzo miliardo di dollari di investimenti in nessun trimestre del 2024.

Mentre gli investimenti CVC globali sono in crescita, la Cina continua a perdere attrattività, con un calo del 34% dei finanziamenti.

Questo suggerisce una crescente prudenza da parte delle corporate nei confronti di alcune aree geografiche, probabilmente a causa di fattori macroeconomici e di incertezza normativa.

Corporate Venture Capital - Global


Insomma…

Il Corporate Venture Capital sta evolvendo in maniera significativa, con un focus crescente su AI e biotech, investimenti più selettivi e una ridotta propensione verso alcune aree geografiche. Per le startup, questa trasformazione rappresenta sia una sfida che un’opportunità: mentre il numero di deal diminuisce, le corporate sono disposte a investire somme maggiori su aziende con un alto potenziale di crescita.

Le startup che vogliono attrarre investimenti da CVC dovranno quindi dimostrare di avere una solida value proposition, una chiara roadmap tecnologica e un mercato target ben definito. In un contesto sempre più competitivo, la capacità di creare valore tangibile per le corporate sarà il fattore chiave per emergere.



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link