Coppa Italia Femminile di Volley

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Oggi a Bologna la Finalissima tra Conegliano e Milano

Di Pietro Razzini Bologna 9 febbraio 2025 – L’Unipol Arena di Bologna ospiterà oggi pomeriggio la finale della 47^ Coppa Italia Frecciarossa.

A contendersi il trofeo saranno la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano. Una replica delle ultime due edizioni e la quarta gara stagionale tra le due squadre. Appuntamento alle ore 15.20 in diretta su Rai 2 e VBTV. Le porte del palazzetto, tuttavia, saranno aperte già dalle 12 per la Finale di Serie A2 tra l’Omag-Mt San Giovanni in M.no e l’Itas Trentino, che scalderà il pubblico in attesa del main event.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

PRIMA SEMIFINALE – Ieri, intanto si sono svolte le semifinali di una final four che ha radunato a Bologna, il meglio del volley femminile. Le campionesse in carica di Conegliano impiegano un’ora e mezza per superare l’Igor Gorgonzola Novara, nella gara inaugurale della manifestazione organizzata dalla Lega Volley Femminile in collaborazione con Master Group Sport. Miglior giocatrice dell’incontro, Sarah Fahr, già premiata con lo stesso riconoscimento in occasione della Supercoppa: una partita da 14 punti con il 56% in attacco e 5 muri vincenti (tra cui il match point) per la centrale. Top scorer Haak con 15 punti (ma anche 14 errori), mentre sia Gabi, 11, che Zhu, 10, chiudono in doppia cifra. Per le zanzare di coach Bernardi, 10 punti da Mims, una delle migliori in campo, e 17 da Tolok.

LE DICHIARAZIONI – Francesca Bosio (Igor Gorgonzola Novara): “Credo che sicuramente potevamo fare qualcosa di più, Conegliano non ha giocato la propria pallavolo e fare qualcosa di meglio per metterle in difficoltà. Sappiamo su cosa dobbiamo lavorare, sicuramente qualche cosa buona da parte nostra si è vista”. Marina Lubian(Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo faticato un po’ a mettere giù la palla e abbiamo fatto un po’ troppi errori in battuta. Ho dato il mio contributo dalla panchina ma come tutte le compagne che sono entrate. Sappiamo che non è facile con le partite secche, come noi lavoriamo ogni giorno la stessa cosa fanno le altre. “.

SECONDA SEMIFINALE – Nel secondo match di giornata, Milano ha superato la Savino Del Bene Scandicci al tie-break. Oltre due ore di partita che ha esaltato i quasi sette mila spettatori presenti a Casalecchio di Reno. Sfida nella sfida, la battaglia tra le due opposte della Nazionale, termina in perfetta parità: 30 punti a testa per Antropova ed Egonu. Determinante il contributo dell’MVP Anna Danesi che ha realizzato 8 punti nel decisivo tie-break. Ecco le sue parole a fine partita: “Sarà una sfida tosta come tutte le sfide contro Conegliano. Sono contenta per oggi perché è il primo scontro diretto che vinciamo contro una delle migliori squadre della nostra lega. Sono molto soddisfatta di come la squadra ha reagito, sebbene ci sia rammarico per il modo in cui abbiamo perso il secondo set”

LE DICHIARAZIONI – Marco Gaspari, allenatore della Savino Del Bene Scandicci ha così commentato la sconfitta: “Abbiamo provato a lottare dal primo all’ultimo punto: nel primo, come nel terzo set, la squadra non si è mai arresa. Ci è mancato il cinismo necessario per chiudere i set nei momenti chiave. Abbiamo tante giovani in campo che hanno dimostrato tantissima qualità. A volte, però, si son perse in un pizzico di inesperienza. Nel complesso non posso essere arrabbiato per la prestazione delle ragazze”.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2-3 (21-25; 25-19; 23-25; 25-19; 12-15) Savino Del Bene Scandicci: Herbots 14, Nwakalor 14, Antropova 30, Mingardi 2, Da Silva 2, Ognjenovic 3, Castillo (L), Ruddins 13, Graziani 8, Bajema 1, Ribechi (L).

All. Gaspari

Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 1, Orro 5, Sylla 14, Danesi 11, Egonu 30, Daalderop 7, Gelin (L), Cazaute 6, Heyrman 5, Pietrini 1, Smrek 1, Konstantinidou, Guidi.

All. Lavarini.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-0 (25-21 25-23 25-23)

Prosecco Doc  Imoco Conegliano: Wolosz 1, Braga Guimaraes 11, Fahr 14, Haak 15, Zhu 10, Chirichella 3, De Gennaro (L), Lubian 3, Lukasik, Seki, Bardaro.

All. Santarelli.

Igor Gorgonzola Novara: Ishikawa 2, Bonifacio 2, Alsmeier 7, Tolok 17, Aleksic 7, Bosio 3, Fersino (L), Mims 10, Mazzaro 1, De Nardi. Non entrate: Villani, Squarcini (L), Akimova, Bartolucci.

All. Bernardi.

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link