Anche quest’anno Costa Crociere ha confermato la sua partnership con il Festival di Sanremo. Il programma di bordo che attende i crocieristi in procinto di imbarcarsi oggi a Savona sarĂ perĂ² un po’ diverso.
La nave che durante la 75esima edizione del Festival graviterĂ nell’orbita canterina dell’Ariston non sarĂ Costa Smeralda ma Costa Toscana, che era giĂ stata impiegata come palco secondario della kermesse nel 2022, prima di cedere lo scettro alla sorella gemella. Al contrario di Smeralda, Toscana non resterĂ in rada ma viaggerĂ per il Mediterraneo, con toccate a Civitavecchia, Barcellona e Marsiglia, prima del rientro a Sanremo.
A differenza degli anni scorsi, non ci saranno collegamenti live serali ma l’interazione tra la nave e il Festival prenderĂ la forma di uno spettacolo a bordo di Costa Toscana: alcuni spezzoni saranno trasmessi in diretta sabato 15 febbraio, durante la finale.
La crociera e le Sea Destinations
Costa Crociere ha diffuso una nota in cui la compagnia italiana – oggi di proprietĂ del colosso americano Carnival – ha dichiarato che «ogni giorno della crociera sarĂ dedicato a un festival musicale diverso, celebrando generi e stili differenti attraverso spettacoli dal vivo, attivitĂ interattive, workshop, aperitivi e feste, con ospiti internazionali, tutti a tema musicale».
Il palinsesto di bordo prenderĂ il via con un Warm-up Sound Party, una festa che scalderĂ – è il caso di dirlo – i motori della nave diretta da Savona a Sanremo, durante la prima sera di navigazione.
L’inaugurazione ufficiale del viaggio, il giorno successivo, sarà affidata al Grand Opening «Waves of Music», Sea Destination realizzata dal coreografo Luca Tommasini, new entry nella grande famiglia Costa. Secondo le indiscrezioni, Tommassini ha ideato un evento che illuminerà la baia di Sanremo con uno spettacolo di fuochi d’artificio musicali e un light show danzante sul mare, realizzato in collaborazione con il Comune di Sanremo. La serata sarà anche animata dalla partecipazione di Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, i leggendari «Fab 4» di Radio Deejay, che porteranno a bordo il loro «Deejay Time».
A Barcellona la Sea Destination è intitolata «Sea of Stars»: a bordo si terrà un party boho-chic animato da musica pop e hip-hop. Il sound elettronico accompagnerà la giornata marsigliese di Costa Toscana, mentre a Civitavecchia sarà il turno dell’esperienza di bordo chiamata «Santuario dei Cetacei», uno spettacolo di luci che proietterà gli ospiti nel mondo di queste misteriose e scenografiche creature marine. A seguire, serata hippy dedicata all’estate del ’69, con suoni psichedelici e jam session.
Venerdì 14 febbraio Costa Toscana tornerĂ a Sanremo per il rush finale del Festival. La serata di San Valentino sarĂ resa ancora piĂ¹ speciale dal ritorno della leggenda della dance Gigi D’Agostino per un live show esclusivo. La Music Cruise si concluderĂ in grande stile sabato sera, con l’esibizione onboard dei Planet Funk.
Le escursioni
Nonostante Costa Crociere abbia investito molto negli ultimi anni per rendere sempre piĂ¹ coinvolgenti le esperienze di bordo, uno dei clou di questa crociera musicale saranno le escursioni di terra. Sono previste visite a Barcellona (classico tour urbano), Marsiglia (ancor piĂ¹ classico tour di Notre-Dame-de-la-Garde e quartiere Le Panier) e Civitavecchia (è in programma un’escursione speciale a Civita di Bagnoregio, antico borgo nel cuore della Tuscia laziale).
L’itinerario
Costa Toscana parte oggi, sabato 8 febbraio, da Savona, diretta a Sanremo. Dalla città del Festival la nave prenderà il largo per una crociera di una settimana sul Mediterraneo con toccate a Barcellona (martedì 11), Marsiglia (mercoledì 12) e Civitavecchia (giovedì 13). Il rientro a Sanremo è previsto per il 14 febbraio, poche ore prima della penultima serata del Festival. Toscana resterà in rada fino al 16 febbraio.
I numeri di Costa Toscana
Costa Toscana, nave della classe Excellence, è l’ultimo esemplare della flotta di Costa Crociere. Inaugurata a Savona nel 2022, Toscana dispone di 2.612 cabine totali ospiti (di cui 1.628 con balcone), 11 ristoranti, 19 tra bar e lounge, una sala videogiochi, due teatri, il centro benessere Solemio, un casinĂ², una discoteca, un parco acquatico e numerosi negozi. La nave è lunga 337 metri e larga 42 metri: insieme alla gemella Smeralda, entrata in servizio nel 2019, Costa Toscana è l’esemplare piĂ¹ grande della flotta Costa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link