Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Rompere ossa, sferrare combo devastanti o concludere uno scontro a suon di calci rotanti. I picchiaduro sono l’essenza del combattimento virtuale, e in questo articolo andremo a conoscere i migliori picchiaduro disponibili per PC, PS5 e Xbox Series X/S

Se nella vostra vita vi è capitato di entrare anche solo qualche volta in una sala giochi, sapete perfettamente di cosa si sta parlando.  Un genere che richiede riflessi pronti, strategia e abilità nel concatenare combo spettacolari. E spesso, una buona dose di pazienza per imparare i moveset dei vari personaggi. Un universo sfaccettato, con giochi più votati al competitivo, ma anche di titoli minori, magari passati in sordina, o indirizzati più che altro ai fan di alcuni brand. In questa guida esploreremo insieme il variegato mondo dei picchiaduro disponibili per le piattaforme di nuova generazione.

Mortal Kombat 11 | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Prestito personale

Delibera veloce

 

La saga di MK non ha bisogno di presentazioni. Probabilmente, insieme a Street Fighter, può essere considerato IL picchiaduro, facendo della violenza e della grafica realistica la propria cifra stilistica. Nonostante non sia il più recente, critica e pubblico sono concordi nel considerare l’undicesimo capitolo superiore al reboot del 2023. A differenza di altri titoli che privilegiano la velocità, Mortal Kombat 11 premia la strategia, la conoscenza dei personaggi e la capacità di leggere le azioni dell’avversario. Il gioco offre numerosi contenuti da affrontare in single player, come una modalità storia dal taglio cinematografico e le Torri del Tempo, ovvero una serie di sfide che permettono di sbloccare ricompense esclusive. E quando avrete preso la mano, potrete passare al multiplayer, online o offline.

Il roster include personaggi storici come Scorpion e Sub-Zero, ma anche nuove aggiunte interessanti, ognuno con il suo stile di combattimento unico. Inoltre, il giocatore può personalizzare l’aspetto estetico e alcune abilità dei kombattenti secondo i propri gusti, cercando la combinazione che più adatta al proprio stile. Anche in questo capitolo, la direzione artistica punta al realismo, con modelli dei personaggi e ambienti ricchi di dettagli. Gli effetti sonori sono viscerali, ed enfatizzano la brutalità dei combattimenti e delle Fatality, marchio di fabbrica della serie. Insomma, se volete vedere del sangue, sicuramente questo è titolo che fa per voi.

Street Fighter 6 | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Passiamo all’ultima iterazione di quello che per molti rappresenta l’essenza stessa dei picchiaduro. A differenza di MK, Street Fighter ha sempre offerto un gameplay più veloce e un mood più scanzonato. Pur mantenendo la profondità che ha reso celebre la saga, SF 6 è stato reso più accessibile. Da una parte abbiamo la possibilità di impostare un sistema di controllo con comandi semplificati. Dall’altra l’introduzione dei Drive, che aggiungono nuove possibilità offensive e difensive. Alcune delle semplificazioni non saranno ammesse nelle modalità online, ma per fortuna c’è tanta carne al fuoco anche per chi gioca in solitario.

Per quanto riguarda il comparto single player, infatti, oltre alla classica modalità Versus, è stata introdotto il World Tour, che funge da campagna principale. Qui potremo creare un nostro personaggio per esplorare un semi open-world con elementi quasi da RPG. Oltre ai combattimenti, sarà possibile acquistare oggetti, acquisire punti esperienza con sfide e minigame e allenarsi sotto alcuni dei personaggi del cast storico del franchise. Il tutto in un’ambientazione dallo stile artistico che mescola elementi di street art e di cultura pop. Siamo quindi ben lontani dalle cupe atmosfere di Mortal Kombat!

Tekken 8 | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Altra storica saga, a cui tutti i possessori di PS1 avranno giocato almeno una volta. Rispetto ai due titoli precedenti, qui siamo davanti a un piacchiaduro 3D, come da tradizione. Oltre alle evidenti migliorie sul versante grafico, l’ottavo capitolo introduce diverse innovazioni. Sono state ad esempio introdotte nuove meccaniche come l’Heat System. Durante lo stato di Heat, ogni personaggio vede aumentata la potenza (o effetti) dei propri  attacchi e ha a disposizione nuove mosse speciali. Questo spinge quindi ad uno stile più aggressivo, con scontri più veloci. O può ribaltare le sorti di uno scontro.

Per quanto riguarda il comparto single player, come per i suoi predecessori, Tekken 8 porta avanti vicende dei conflitti della famiglia Mishima. La narrazione riprende dalla conclusione del precedente capitolo, focalizzandosi sulla feroce rivalità tra padre e figlio, Kazuya Mishima e Jin Kazama. Il mondo è sull’orlo del caos, con Kazuya intenzionato a consolidare il suo potere e Jin determinato a fermarlo una volta per tutte. Il roster include volti noti del franchise, insieme a nuove aggiunte, ognuno con il proprio stile di combattimento unico e mosse speciali da padroneggiare. Interessante anche l’aggiunta della modalità Arcade Quest, che vi servirà per familiarizzare con comandi, combo e stili di gioco.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Soulcalibur VI | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

La serie di picchiaduro targata Bandai Namco, rappresenta da sempre una mosca bianca, grazie a due caratteristiche: il combattimento all’arma bianca e la partecipazione di personaggi provenienti da altre saghe (videoludiche e non). Il settimo capitolo (no, non è un errore, ndr) rappresenta un ritorno alle origini e al contempo un’evoluzione. La modalità campagna racconta infatti gli eventi che prendono luogo dal secondo gioco in poi (Soulcalibur) ma con delle differenze rispetto all’originale, e introducendo personaggi che sarebbero comparsi nei capitoli successivi (o inediti). E’ poi presente una seconda modalità single player, in cui dovremo utilizzare un personaggio da noi creato per vivere un’avventura originale.

Il gioco mantiene intatto il suo caratteristico sistema di combattimento, basato su scontri spettacolari con armi di ogni tipo, che fanno sentire il loro peso ad ogni colpo. Ma aggiunge al contempo nuove meccaniche. Tra queste spiccano il Reversal Edge, una sorta di schivata che permette di contrattaccare l’avversario, e il Soul Charge, una mossa speciale che potenzia temporaneamente il personaggio. Il roster di combattenti è come sempre ricco e variegato, con graditi ritorni come Mitsurugi, Sophitia e Ivy, e nuove entrate come Grøh e Azwel. Potremo poi goderci Geralt Di Rivia e 2B come Guest Characters. La grafica è come sempre dettagliata, con arene di combattimento dal forte impatto visivo e personaggi curati nei minimi particolari. 

Injustice 2 | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Tra un Mortal Kombat e l’altro, i ragazzi di NetherRealm Studios, hanno anche confezionato due picchiaduro con protagonisti eroi e villain dell’universo DC Comics. Le vicende del secondo capitolo narrano le conseguenze della caduta della tirannia di Superman. Spetterà a Batman e al suo variegato team ricostruire la società dalle sue macerie e al contempo sventare una nuova minaccia. La campagna è divisa in capitoli, in ognuno dei quali controlleremo un personaggio diverso. Viene posta molta cura nella narrazione, con cutscene avvincenti e dialoghi d’impatto che non sfigurerebbero sulle pagine dei fumetti DC. E’ presente anche una modalità Multiverso, in cui assisterete a vicende e affronterete scontri in timeline alternative.

Il sistema di combattimento, un po’ ostico all’inizio, richiama quanto visto in MK, e permette col tempo di inanellare combo spettacolari o sfoggiare mosse uniche per ogni personaggio. Potremo in parte sfruttare anche l’ambiente circostante per aumentare il nostro output di danno. A differenza del primo capitolo però potrete anche evitare questa tipologia di danni. Rispetto a God Among Us i combattimenti sono stati resi più veloci e dinamici, forse una delle pecche del primo titolo. Altra novità è il sistema di loot, che permette di modificare l’aspetto e le statistiche dei combattenti attraverso l’equipaggiamento ottenuto durante il gioco. Injustice 2 offre anche una modalità multigiocatore online competitiva, con classifiche e tornei. Ma dovrete aver sudato prima!

Granblue Fantasy Versus: Rising | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Iniziamo ora a immergerci in giochi dallo stile più Anime. In questo caso, ad essere adattato al genere picchiaduro è il JRPG Granblue Fantasy. Sviluppato da Arc System Works, noto per titoli come Guilty Gear e per il controverso Dragon Ball FighterZ, questo gioco offre un’esperienza di combattimento accessibile, perfetta per i neofiti del genere, ma che può rappresentare una sfida ai livelli avanzati anche per i giocatori più esperti. Nella modalità storia visiteremo luoghi iconici del franchise, affrontando però una storia originale. La grafica 2D è curatissima e rappresenta una gioia per gli occhi (chiaramente se vi piace il genere). Sono poi presenti numerose opzioni di personalizzazione.

Rispetto al capitolo precedente Versus, sono stati aggiunti gli attacchi in corsa, utili a movimentare gli scontri, e le Ultimate Skills, ovvero variazioni degli attacchi speciali, che aggiungono effetti secondari o animazioni alternative. Infine è stata introdotta la meccanica dei Bravery Points, tre a scontro, che permettono di sferrare il Raging Strike, un attacco fulmineo che ignora la guardia dell’avversario, o eseguire la Brave Counter, una manovra difensiva che consente di interrompere lo Strike nemico. Il roster di personaggi risulta abbastanza numeroso e pesca dall’universo del JRPG mobile, poco noto da noi in occidente.

Dragon Ball: Sparking! Zero | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Dedichiamo le ultime posizioni di questa guida a due titoli basati su due opere che non hanno sicuramente bisogno di presentazioni. La prima è appunto Dragon Ball: Sparking! Zero, erede spirituale della serie Budokai Tenkaichi 3. Uscito nel 2024, ha stupito il pubblico per la sua fantastica grafica in cel-shading, che lo avvicina in maniera quasi indistinguibile a quanto visto su piccolo e grande schermo. Ma soprattutto per l’enorme cast di personaggi selezionabili, provenienti sia dalle serie classiche, che da Super e dai diversi lungometraggi usciti negli anni.

La modalità storia si suddivide in otto episodi, ognuno con un diverso protagonista. Le battaglie sono intramezzate da cut scene dal taglio fumettistico, scelta che al momento dell’uscita aveva lasciato perplessi parecchi giocatori. Ogni episodio presenta anche delle ramificazioni What If , che mostrano versioni alternative degli eventi che tutti conosciamo. E che forse rappresentano l’elemento più interessante della campagna. In termini di gameplay, siamo davanti a un picchiaduro 3D, con spaziose arene distruttibili, con un combat system semplice, ma che offre numerose possibilità al giocatore. Tra fusioni, trasformazioni e colpi energetici, Sparking! Zero rappresenta una gioia per gli occhi per qualunque fan della saga nata dalla penna del compianto Akira Toriyama

NARUTO SHIPPUDEN: Ultimate Ninja STORM Legacy | Migliori picchiaduro e avventura per PS5, Xbox Series X/S e PC

Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025Migliori picchiaduro per PS5, Xbox Series X/S e PC | Febbraio 2025

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Si tratta della raccolta dei primi quattro Ultimate Ninja Storm, usciti originariamente su PS3 e PS4. Anche in questo caso siamo davanti a picchiaduro 3D non particolarmente tecnici, ma visivamente spettacolari. I combattimenti sono solitamente organizzati a squadre, con la possibilità di cambiare personaggio o farli intervenire a nostro supporto. Gli sviluppatori di CyberConnect2 hanno dimostrato negli anni tutto il loro amore per il brand. Chi è fan dell’anime/manga farà caso infatti alla cura per i numerosi dettagli, più o meno velati. Inoltre, nonostante si tratti di titoli con qualche anno sulle spalle, non sfigurano davanti alle produzioni analoghe più recenti.

Più che per gli scontri contro altri giocatori o la CPU (termine ormai desueto, ndr) gli Ultimate Ninja Storm hanno sempre brillato per la modalità campagna. Potrete ripercorrere infatti le orme del Ninja della Foglia e dei suoi compagni, esplorare il loro mondo (con certi limiti) e rivivere gli scontri più epici del manga. Da evidenziare che le battaglie più importanti terminano con lunghe sequenze cinematografiche, con tanto di Quick Time Event, che non hanno niente da invidiare alla loro controparte anime. Sono spesso presenti anche missioni secondarie che, seppur rappresentino solo una scusa per viaggiare fra una location e l’altra, sono sempre scritte con grande rispetto e coerenza con l’opera.

Scegliete la vostra Arena

Conoscevate tutti i giochi presenti in questa guida? Ne avreste inseriti altri? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti. E se siete interessati a scoprire altri titoli che potreste esservi persi, passate a dare un’occhiata ai nostri approfondimenti sui migliori giochi fantasy, d’azione, soulslike e sparatutto per le vostre console! Continuate poi a seguirci su tuttotek.it e sulle nostre piattaforme social, per tutti i futuri aggiornamenti sul mondo dei videogiochi. Se siete poi interessati a chiavi di gioco a prezzi vantaggiosi, vi consigliamo di dare un’occhiata al catalogo di Instant Gaming!

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere