Masaf. “Dalla frutta in guscio l’energia giusta per fare meta”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


L’Italrugby ancora protagonista della campagna MASAF-ISMEA-FIR in occasione del Sei Nazioni

Prosegue anche nel 2025, in occasione del Torneo Sei Nazioni, la partnership fra la Federazione Italiana Rugby e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con la collaborazione di  ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, che vede la Nazionale italiana di rugby testimonial – attraverso uno spot tv e una serie di iniziative di comunicazione – della filiera della frutta in guscio italiana.

La campagna di comunicazione 2025 prende il via con un nuovo spot che vede la frutta in guscio protagonista in campo, affiancando l’Italrugby nelle fasi di gioco e trasformandosi nell’alleato decisivo per conquistare la meta. La campagna è stata presentata oggi a Roma presso la Sala Stampa dello Stadio Olimpico nel corso della Conferenza stampa pre-partita del match Italia-Galles valido per il Sei Nazioni, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, del Presidente della FIR-Federazione Italiana Rugby Andrea Duodo, del Presidente dell’ISMEA Livio Proietti, del Direttore Generale ISMEA Sergio Marchi, affiancati dal capitano della Squadra Nazionale Michele Lamaro e da uno dei protagonisti dello spot, l’azzurro Manuel Giuliani.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il rugby è portatore di valori sani ed è un esempio di unità e disciplina, dentro e fuori dagli stadi. Auguro agli Azzurri la miglior partita possibile: sosteniamo con passione chi indossa la maglia dell’Italia. Sport e salute vanno di pari passo: senza una corretta alimentazione, il fisico non può raggiungere le massime prestazioni. Per questo è fondamentale educare i giovani all’importanza di questi aspetti, investendo negli sport che trasmettono un forte senso di squadra e appartenenza. L’alimentazione è una componente essenziale del benessere e, nel mondo dello sport, questo aspetto viene esaltato da atleti straordinari che dimostrano capacità, volontà e perseveranza, qualità che trovano una forte espressione nel rugby. La frutta a guscio italiana è riconosciuta per la sua eccellenza e rappresenta una scelta di qualità, non solo per il gusto, ma anche per i benefici nutrizionali. Promuoverne il consumo significa valorizzare il made in Italy e offrire garanzie superiori sotto ogni aspetto”. Lo dichiara il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

Proprio al Villaggio del Sei Nazioni, in occasione delle tre partite giocate in casa dalla Nazionale l’8 febbraio, il 23 febbraio e il 15 marzo, saranno anche distribuite diecimila confezioni di frutta in guscio dei produttori italiani nello stand MASAF-ISMEA; saranno inoltre proiettati gli spot sui maxi-schermi dell’area hospitality e all’interno dello stadio e il banner della Campagna sui led a bordocampo.  La collaborazione con la FIR proseguirà anche oltre la durata del Sei nazioni, mediante la pianificazione a livello nazionale dello spot e la partecipazione della campagna alla Festa del rugby, con il coinvolgimento dei piccoli rugbisti.

La Campagna “Frutta in guscio – dentro c’è l’Italia”, avviata nel 2022, ha esordito con una prima fase dedicata al coinvolgimento dei produttori italiani di frutta in guscio in occasione delle più prestigiose fiere di settore, tra cui Macfrut e Sigep, oltre all’importante vetrina internazionale “Divinazione Expo 24 – G7 Agricoltura e Pesca” di Ortigia. Al centro della narrazione il legame inscindibile tra prodotto e territorio di origine, valorizzato dall’identità visiva della campagna che racchiude nei gusci della frutta immagini iconiche di paesaggi italiani. Questo messaggio è stato amplificato attraverso il coinvolgimento di top influencer, contribuendo a rafforzarne l’impatto. Ora la campagna entra in una nuova fase, con un articolato piano di comunicazione cross-mediale rivolto al grande pubblico.

Il payoff “buona, sicura e ricca di benessere” richiama, invece, alle proprietà organolettiche dei prodotti della filiera, al rigoroso sistema di controlli che l’Italia garantisce e alle numerose proprietà che rendono la frutta in guscio un alleato per il nostro benessere.

Subscribe to our newsletter!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link