Grand Prix di fioretto – Ben 16 azzurri avanzano al tabellone principale maschile di Torino. Domani il grande spettacolo del GP con complessivamente 31 italiani in pedana e fasi finali in diretta su Sky Sport Arena

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


TORINO – Sono 16 gli atleti azzurri del CT Stefano Cerioni qualificati per il tabellone principale maschile del Grand Prix di fioretto che si svolgerà domani alla Inalpi Arena di Torino.

Erano già ammessi alla giornata clou, grazie al posizionamento nel ranking, i medagliati olimpici Filippo Macchi, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi. Già dopo la fase a gironi, con sei vittorie in altrettanti assalti, hanno trovato un posto nel tabellone principale Alessio Di Tommaso, Tommaso Martini, Lorenzo Nista, Giulio Lombardi, Davide Filippi, Giuseppe Franzoni e Mattia De Cristofaro.
Grazie ai successi negli assalti del tabellone preliminari, poi, hanno staccato il “pass” per la giornata nell’Arena di Torino anche Francesco Pio Iandolo, Francesco Ingargiola, Damiano Di Veroli, Damiano Rosatelli ed Edoardo Luperi.
Stop nell’ultimo incontro di giornata per Matteo Panazzolo, Marco Proietti e Raian Adoul. Si sono fermati nel tabellone da 128 Matteo Iacomoni, Emanuele Iaquinta, Francesco Cercaci e Federico Pistorio. Out, infine, nel primo turno preliminare Alessandro Stella, Federico Greganti e Djibril Mbaye.

Domani la terza e ultima giornata di gare, quella del grande spettacolo: saranno ben 31, in totale, di cui 15 donne e sedici uomini, gli azzurri del fioretto in pedana a partire dalle ore 9 nei due tabelloni principali.
Prevista diretta streaming sin dal primo turno sul canale YouTube della Federazione Internazionale di Scherma. Dal tabellone da 32 un canale con commento in italiano curato dalla FIS seguirà con un “giro di pedane” tutti gli assalti degli azzurri fino ai quarti di finale. Le fasi finali, a partire dalle ore 18, saranno invece trasmesse in diretta e in esclusiva su Sky Sport Arena (visibile al canale 204 e sulla piattaforma Now).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

GRAND PRIX FIORETTO MASCHILE FASI PRELIMINARI – Torino, 8 febbraio 2025

Qui i risultati

Tabellone principale da 64 (domani)
Di Tommaso (ITA) – Williams (Gbr)
Foconi (ITA) – Zeng (Chn)
Di Veroli (ITA) – Semenyuk (Ain)
Marini (ITA) – Olivares (Usa)
Macchi (ITA) – Anane (Fra)
Rosatelli (ITA) – Loisel (Fra)
Iandolo (ITA) – Seo (Kor)
De Cristofaro (ITA) – Emmer (Usa)
Martini (ITA) – Savin (Fra)
Nista (ITA) – Barannikov (Ain)
Franzoni (ITA) – Nishiguchi (Jpn)
Bianchi (ITA) – Lechner (Aut)
Filippi (ITA) – Sosnov (Gbr)
Lombardi (ITA) – Szemes (Hun)
Ingargiola (ITA) – Tolba (Egy)
Luperi (ITA) – Chamley-Watson (Usa)

Tabellone preliminare da 64
Bourtis (Usa) b. Panazzolo (ITA) 15-13
Kawamura (Jpn) b. Proietti (ITA) 15-8
Iandolo (ITA) b. Lee (Hkg) 15-14
Ingargiola (ITA) b. Shih (Tpe) 15-7
Di Veroli (ITA) b. Saito (Jpn) 15-14
Luperi (ITA) b. Seiss (Pol) 15-8
Lechner (Aut) b. Adoul (ITA) 15-13
Rosatelli (ITA) b. Ettelt (Aut) 15-6

Tabellone preliminare da 128
Panazzolo (ITA) b. Loher (Ger) 15-5
Proietti (ITA) – Spoljar (Cro)
Iandolo (ITA) b. Kwiatkowski (Pol) 15-4
Ingargiola (ITA) b. Mascioli (Gbr) 15-9
Lazarenko (Ukr) b. Iaquinta (ITA) 15-10
Di Veroli (ITA) b. Guma (Esp) 15-7
Luperi (ITA) b. Hoida (Ukr) 15-11
Adoul (ITA) b. Kaliyev (Kaz) 15-8
Rosatelli (ITA) b. Im (Kor) 15-7
Nijs (Bel) b. Iacomoni (ITA) 15-11
Savin (Fra) b. Cercaci (ITA) 15-3
Nagano (Jpn) b. Pistorio (ITA) 15-11

Tabellone preliminare da 256
Funamoto (Jpn) b. Stella (ITA) 15-13
Zhuravlev (Ain) b. Greganti (ITA) 15-14
Cercaci (ITA) b. Balint (Hun) 15-11
Baba (Jpn) b. Mbaye (ITA) 15-14

Fase a gironi
Alessio Di Tommaso: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Tommaso Martini: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Lorenzo Nista: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Giulio Lombardi: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Davide Filippi: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Giuseppe Franzoni: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Mattia De Cristofaro: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Edoardo Luperi: cinque vittorie, una sconfitta
Francesco Pio Iandolo: cinque vittorie, una sconfitta
Damiano Rosatelli: cinque vittorie, una sconfitta
Damiano Di Veroli: cinque vittorie, una sconfitta
Francesco Ingargiola: cinque vittorie, una sconfitta
Raian Adoul: cinque vittorie, una sconfitta
Matteo Panazzolo: quattro vittorie, due sconfitte
Emanuele Iaquinta: quattro vittorie, due sconfitte
Marco Proietti: quattro vittorie, due sconfitte
Federico Pistorio: tre vittorie, tre sconfitte
Matteo Iacomoni: tre vittorie, tre sconfitte
Federico Greganti: tre vittorie, tre sconfitte
Djibril Mbaye: tre vittorie, tre sconfitte
Alessandro Stella: due vittorie, quattro sconfitte
Francesco Cercaci: due vittorie, quattro sconfitte

Classifica (256): 70. Raian Adoul, 76. Matteo Panazzolo, 78. Marco Proietti, 115. Emanuele Iaquinta, 128. Federico Pistorio, 135. Matteo Iacomoni, 158. Francesco Cercaci, 164. Federico Greganti, 173. Djibril Mbaye, 178. Alessandro Stella.

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link