Da Conad Centro Nord un nuovo importante sostegno al progetto Giocamico per i bambini in cura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Da sinistra: Rotasperti, Corchia, Caffi, Spada, Cesa

Conad Centro Nord ha devoluto 52.500 euro all’Ospedale Papa Giovanni XXIII. È il risultato di quanto raccolto da ottobre a fine dicembre 2024 nei punti vendita Conad delle province di Bergamo, Lecco e Sondrio a seguito dell’iniziativa solidale “I gesti d’amore si fanno sentire”. Il contributo raccolto da Conad Centro Nord sarà destinato a favore del Progetto Giocamico dell’ASST Papa Giovanni XXIII, percorso di sostegno psicologico ai pazienti più piccoli che dà supporto psicologico ai bambini e alle famiglie che devono affrontare percorsi diagnostici e terapeutici lunghi e complessi.

La raccolta è stata resa possibile grazie alla straordinaria generosità dei clienti Conad, che hanno sostenuto l’iniziativa acquistando le campanelle di Natale, all’interno di una linea di 12 soggetti, realizzati in plastica (ABS) riciclata, ispirati ai personaggi più famosi dei film d’animazione Disney. Per ogni campanella distribuita nelle province di Reggio Emilia, Parma, Piacenza e di tutta la Lombardia, Conad Centro Nord ha raccolto dai propri clienti 50 centesimi da destinare a 6 ospedali dei bambini e reparti pediatrici presenti nei territori in cui opera devolvendo la cifra complessiva di 277 mila euro.  

Questa iniziativa testimonia concretamente l’impegno di Conad Centro Nord nel sostenere le strutture sanitarie del nostro territorio. Grazie alla generosità dei nostri clienti, siamo in grado di offrire un aiuto significativo che va a beneficio di tutta la comunità e, in particolare, dei più piccoli. Il nostro obiettivo è garantire che ogni bambino possa ricevere le cure migliori in un ambiente sereno e accogliente. Desidero ringraziare di cuore tutti i nostri clienti per il loro sostegno costante e per la loro straordinaria generosità, che rendono possibile tutto questo,” ha dichiarato Nicola Rotasperti, componente del Cda di Conad Centro Nord. “Un sentito ringraziamento va anche a tutto il personale sanitario che ogni giorno si impegna con dedizione e professionalità per il benessere di tutti”. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Alla presentazione della donazione, per l’ASST Papa Giovanni XXIII erano presenti il Direttore sociosanitario, Simonetta Cesa, il direttore della Psicologia, Maria Simonetta Spada, la psicologa referente del progetto Giocamico, Anna Caffi. Ad effettuare la consegna dell’assegno simbolico di Conad Centro Nord sono stati il membro del CDA Nicola Rotasperti e la responsabile delle relazioni esterne e della Corporate Social Responsibility Veronica Corchia.

Giacomino e Nadia
Le bambole di pezza Nadia e Giacomino del progetto “Giocamico”

Un ringraziamento a Conad per il suo sostegno è arrivato da Maria Simonetta Spada: “Giocamico si sta diffondendo in maniera sempre più capillare nel nostro ospedale e raggiunge ormai tanti bambini che, insieme alle loro famiglie, si trovano a confrontarsi con un’esperienza di cura. A tredici anni dall’avvio del progetto Giocamico superiamo ormai 1.000 interventi ogni anno. In quest’ultimo anno abbiamo incluso nel progetto nuovi esami e procedure, faticose e impattanti per i bambini e per le loro famiglie. Le bambole di pezza Giacomino e Nadia ci aiutano a trasmettere le informazioni ai pazienti più piccoli, a focalizzare risorse personali e strategie soggettive per affrontare nel miglior modo tutti i percorsi clinici, dalla diagnosi al processo di cura. Giocamico rappresenta perciò un consenso informato a misura di bambino, che gli consente di diventare un decisore attivo delle scelte relative alla propria salute, in modo partecipato e consapevole. Giocamico si inserisce entro una spinta culturale che promuove la proattività nelle cure, fin dalla prima infanzia, entro un’attenzione ai bisogni psicologici sempre più profonda e continuativa nella traiettoria evolutiva e di vita”.

Questa iniziativa si inserisce in un progetto che l’insegna ha avviato a livello nazionale nel 2021 per sostenere gli ospedali impegnati in progetti pediatrici in tutta Italia. Complessivamente, in questi 4 anni, Conad ha raccolto 8 milioni di euro, offrendo un sostegno concreto a chi lavora ogni giorno per rendere la vita dei bambini ricoverati il più serena possibile e con le attrezzature mediche necessarie.

L’iniziativa solidale rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano dell’insegna: rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano.
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link