innovazione e tradizione per attrarre turisti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Dal 9 all’11 febbraio 2025, la Puglia sarà protagonista indiscussa alla Borsa Internazionale del Turismo che si tiene a Milano. Questa edizione, la numero 45, si focalizzerà su tre aspetti chiave: innovazione, nuovi trend e sostenibilità nel settore del turismo. Attraverso eventi, conferenze e incontri, la Regione Puglia mira a valorizzare non solo i suoi numeri, ma anche la qualità dell’accoglienza e della gestione turistica.

La strategia della Regione Puglia

La Regione, grazie a Pugliapromozione, sta attuando una strategia articolata per rendere la sua presenza alla BIT il più efficace possibile. Lo stand, che si estende su una superficie di 370 metri quadrati, fungerà da hub accogliente per visitatori, buyer e operatori del settore. Ben 74 aziende parteciperanno all’evento, compresi quattro consorzi e cinque gruppi alberghieri, dando vita a numerosi incontri B2B. Questo approccio punta ad ottimizzare le opportunità di business, permettendo agli attori pugliesi di relazionarsi e promuoversi sul mercato nazionale e internazionale.

Prestito personale

Delibera veloce

 

La preparazione per la BIT coinvolge attivamente tutte le 257 amministrazioni locali pugliesi, con un invito ad unirsi e a presentare progetti di valorizzazione turistica. La varietà e la qualità delle offerte turistiche, che rappresentano l’identità da sempre della Puglia, saranno messe in evidenza attraverso iniziative promozionali strategiche.

Un palcoscenico per i progetti turistici

Un punto centrale della partecipazione pugliese sarà la Saletta Conferenze, dove si svolgeranno 49 conferenze stampa, inclusi sette eventi istituzionali. Saranno presentati 75 progetti che coinvolgono in totale 147 Comuni pugliesi. Questo formato permetterà agli amministratori locali di esporre le loro iniziative e piani strategici, dimostrando l’impegno della regione verso una crescita sostenibile e qualitativa del turismo.

L’inaugurazione ufficiale della BIT avverrà il 9 febbraio alle 9:30, con la presenza delle figure istituzionali più rilevanti. Lo stand della Regione Puglia sarà accessibile ogni giorno dalle 10 alle 18, offrendo una varietà di eventi e attività suddivise in aree tematiche specifiche, in modo da attrarre e coinvolgere un pubblico diversificato.

Passione per il cibo e tradizioni artigianali

Alla BIT, un’attenzione particolare verrà riservata alle eccellenze enogastronomiche pugliesi. Nella sezione dedicata all’enogastronomia, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a show cooking e laboratori dedicati alla preparazione di pasta fresca, realizzati in collaborazione con alcuni Comuni che si stanno impegnando nella valorizzazione delle loro specialità culinarie.

Un altro aspetto interessante sarà rappresentato dal progetto “Pottery of Puglia”, che metterà in mostra la tradizione ceramica della regione. I visitatori potranno esplorare una selezione di manufatti provenienti da sei Comuni pugliesi, frutto di un attento lavoro di recupero e promozione delle storiche botteghe artigiane. Questa esposizione non solo evidenzia l’autenticità culturale della Puglia, ma rappresenta anche un tributo al patrimonio artistico della regione.

Opportunità di networking per operatori

L’area B2B della BIT offrirà un’importante piattaforma per gli operatori pugliesi. Attraverso un’agenda di appuntamenti gestita tramite la piattaforma My Matching di Fiera Milano, gli imprenditori locali potranno incontrare buyer internazionali. Questa occasione favorirà scambi proficui e relazioni commerciali capaci di consolidare la presenza pugliese sui mercati esteri.

In aggiunta, l’Area Infopoint avrà il compito di accogliere i visitatori e fornire materiale informativo, presentando una Puglia sempre più competitiva e proiettata verso il futuro. La regione ambisce a rafforzare la sua posizione nel contesto turistico internazionale, promuovendo le sue ricchezze in termini di cultura, tradizione e ospitalità.

La BIT di Milano si preannuncia quindi come un’importante vetrina per la Puglia, un’opportunità da sfruttare per valorizzare il potenziale turistico e culturale della regione.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Marco Mintillo





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link