Contratto di Fiume Picentino, si è riunito a Giffoni Valle Piana il Comitato Promotore

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Si è riunito il Comitato Promotore del Contratto di Fiume Picentino. Dunque entra nel vivo la fase ricognitiva per l’elaborazione della Strategia progettuale, il “Parco Progetti” e la dimensione finanziaria del Contratto di Fiume Picentino. Per la componente pubblica erano presenti tutti i comuni, rappresentati dai Sindaci di: Giffoni Valle Piana, Pontecagnano Faiano, San Cipriano Picentino, Giffoni Sei Casali, Castiglione del Genovesi, San Mango Piemonte e, un delegato del Comune di Montecorvino Rovella.  

Per la componente privata presenti:  CIA Campania con il Direttore Regionale Mario Grasso; Confagricoltura con Rosario Anzalone con per delega; Copagri Salerno, con Falivene Antonio per delega; Lega Ambiente Campania con il responsabile tecnico Giancarlo Chiavazzo, Lega Ambiente Circolo di Pontecagnano con  Carla Del Mese, le Pro Loco, di Castiglione del Genovesi, Giffoni Valle Piana e Pontecagnano Faiano e tutte le Associazioni: Rareca, Sout Land e Paesaggi narranti, rappresentate da Rosa Genovese, Cosimo Vasso e Daniela Sibilio che ha informata i presenti anche  dell’importante riconoscimento del Ecomuseo dei Picentini di cui è stata protagonista determinante.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nola Ferramenta Sala Consilina Salerno Colleferro

L’incontro, introdotto e coordinato dal Direttore del GAL, Eligio Troisi, era finalizzato a costituire un primo gruppo di tecnici volontari per redigere un’azione ricognitiva, soprattutto verso i comuni interessati, per una prima stesura del parco progetti per la valorizzazione, la rigenerazione ambientale e alla messa in sicurezza del corso d’acqua, dei suoi affluenti e di tutto il sotto bacino idrografico del Fiume Picentino. 

Il Sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, in qualità di Comune Capofila del progetto, ha rimarcato ancora una volta che il Contratto di Fiume Picentino: “Che deve essere coniugato con le altre forme di progetti che interessano l’area vasta dei Picentini, non dimenticandoci che c’è un aeroporto a pochi passi dai Picentini, che  deve diventare uno stimolo a fare meglio e bene.  Il Contratto di Fiume, che in questo momento vede la presenza di “professionisti volontari” deve apportare nuove risorse per continuare a valorizzare ancora di più il Territorio dei Picentini, consapevole che l’importante progetto del Contratto di Costa (Masterplan), fortemente voluto e finanziato dalla Regione Campania, deve necessariamente innestarsi con le azioni di riqualificazione di monte, in particolare con i fiumi che hanno foce in questo tratto di costa Tirrenica”.

Il Presidente del GAL Colline Salernitane,  tecnostruttura di supporto, nonché Sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano, nel suo intervento ha sottolineato che: “Il GAL Colline Salernitane, in questi anni di amministrazione, ha lavorato affinché  si limitasse lo spopolamento dei giovani dal Territorio picentino, erogando risorse di alcuni milioni di euro, per progetti mirati a sostegno delle nuove generazioni; ancor di più bisogna fare con il “Contratto di Fiume Picentini”, perché interessa il Fiume Picentino in tutta la sua interezza: l’acqua, il suolo, il mondo agricolo, la qualità dell’Ambiente. Occorre determinazione tra noi Sindaci affinché il progetto che presenteremo alla Regione Campania venga finanziato, perché, il fiume Picentino può e deve essere uno strumento di valorizzazione dell’intero Territorio”.  

Dopo i diversi interventi dei sottoscrittori del Comitato promotore, è intervenuto l’Ingegnere Raffaele Tarateta, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, anche in rappresentanza del gruppo dei professionisti degli altri Ordini professionali, che in modo generoso e volontario daranno una mano importante per la fase ricognitiva tecnico-progettuale. 

In conclusione il Direttore Eligio Troisi ha posto a ratifica del Comitato promotore il gruppo di tecnici individuati, (Tavolo Tecnico), ed ha aggiornato i lavori ad una prossima convocazione in cui si definirà anche la Cabina di Regia del Contratto di Fiume Picentino.

Unisciti gratis al canale WhatsApp di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link