Colf e badanti: gli stipendi minimi aggiornati per il 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Anche nel 2025, l’adeguamento al costo della vita porta a un lieve aumento degli stipendi minimi per colf, badanti e lavoratori domestici. Il Ministero del Lavoro, non avendo trovato un accordo con le parti sociali, ha stabilito l’adeguamento degli importi in base alla variazione dell’indice ISTAT, pari all’1,2%.

Di seguito, analizziamo gli stipendi minimi aggiornati e le principali novità per i lavoratori del settore domestico.

Aumento dei minimi salariali per colf e badanti: come funziona

Come previsto dall’articolo 38 del CCNL Lavoro Domestico, ogni anno la Commissione nazionale verifica l’adeguamento delle retribuzioni. In assenza di accordi tra sindacati e datori di lavoro, l’aggiornamento avviene in automatico secondo il tasso ISTAT.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Per il 2025, gli aumenti sono contenuti, ma riguardano tutte le categorie di lavoratori domestici: colf, badanti, baby sitter, lavoratori conviventi e non conviventi.

Aumenti stipendi lavoro domestico 2025

Per il 2025 la variazione dell’indice ISTAT è pari all’1,2%  rispetto agli importi del 2024. L’aggiornamento salariale per colf e badanti si calcola applicando l’80% della variazione ISTAT per le retribuzioni e il 100% per vitto e alloggio.

In termini pratici, questi aumenti si traducono in:

  • Baby sitter (livello BS): il minimo salariale orario passa da 7,03 a 7,10 euro.
  • Colf livello B: la paga oraria aumenta da 6,62 a 6,68 euro.
  • Badanti conviventi con persona non autosufficiente (livello CS): lo stipendio mensile cresce di 12,12 euro, arrivando a 1.137,86 euro.

È importante ricordare che, nel caso di retribuzioni superiori ai minimi contrattuali, gli aumenti stabiliti possono essere assorbiti dagli importi già concordati tra datore di lavoro e lavoratore.

Stipendi minimi colf e badanti 2025: le nuove tabelle salariali

Ecco gli stipendi minimi mensili e orari per il 2025, suddivisi per categoria contrattuale.

Lavoratori conviventi

Livello Stipendio mensile lordo (€)
Livello A 736,25
Livello AS 870,13
Livello B 937,06
Livello BS 1.003,99
Livello C 1.070,94
Livello CS 1.137,86
Livello D 1.338,65 + indennità 197,95
Livello DS 1.405,58 + indennità 197,95

Lavoratori non conviventi (paga oraria minima)

Livello Retribuzione oraria lorda (€)
Livello A 5,35
Livello AS 6,30
Livello B 6,68
Livello BS 7,10
Livello C 7,49
Livello CS 7,91
Livello D 9,12
Livello DS 9,50

Assistenza notturna

Livello Retribuzione mensile (€)
Autosufficienti (Livello BS) 1.154,58
Non autosufficienti (Livello CS) 1.308,53
Non autosufficienti (Livello DS) 1.616,46

Indennità di vitto e alloggio 2025

I lavoratori conviventi hanno diritto a un’indennità di vitto e alloggio, calcolata su base giornaliera. Ecco i nuovi importi per il 2025:

Voce Importo giornaliero (€)
Pranzo e/o colazione 2,31
Cena 2,31
Alloggio 1,98
Totale indennità giornaliera 6,60

Quando va pagato lo stipendio di colf e badanti?

Lo stipendio di colf e badanti deve essere versato regolarmente e documentato con una busta paga firmata dal lavoratore. La data di pagamento viene concordata tra le parti, ma di solito avviene tra il 1° e il 10° giorno del mese successivo.

Inoltre, entro marzo 2026, il datore di lavoro dovrà consegnare la Certificazione Unica per i compensi dell’anno precedente.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Diritto alla tredicesima

Come tutti i lavoratori dipendenti, anche colf e badanti hanno diritto alla tredicesima mensilità, da corrispondere prima di Natale, calcolata in base ai mesi lavorati nell’anno.

Conclusioni

L’aumento dell’1,2% degli stipendi minimi per colf e badanti nel 2025 incide sui costi per le famiglie datori di lavoro, ma garantisce un adeguamento al costo della vita.

I datori di lavoro devono assicurarsi di rispettare le nuove tabelle salariali per evitare sanzioni e garantire condizioni di lavoro corrette ai propri collaboratori domestici.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link