Lo speck entra nel paniere Istat per misurare l’inflazione: «Prodotto centrale nella cultura alimentare italiana»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


di
Alessandro Rigamonti

Martin Knoll, direttore del Consorzio Tutela Speck Alto Adige: «Grande soddisfazione»

Microcredito

per le aziende

 

Un pezzo di speck adesso servirà per misurare l’inflazione nazionale. Detto così può sembrare un’esagerazione, ma nell’ultimo aggiornamento del paniere Istat 2025 ha fatto il suo ingresso anche lo Speck da banco, uno dei prodotti per eccellenza della gastronomia dell’Alto Adige.

Ma cos’è questo strumento dell’Istat? Ogni anno, l’istituto di statistica rivede l’elenco dei prodotti che compongono il cosiddetto «paniere». Le variazioni di prezzo di questo insieme di beni e consumi vengono monitorate per produrre il dato dell’inflazione. «Quest’anno è stata fatta una scelta di consolidamento del paniere, con l’aggiunta di alcuni prodotti volti a migliorare la sua rappresentatività — ha spiegato Istat —. Nel caso dello speck, il prodotto in confezione era già da tempo rilevato con gli scanner data. L’introduzione del prodotto da banco consente di ampliare la gamma dei salumi da banco rilevati con tecniche tradizionali» E ha aggiunto: «Per la selezione dei prodotti si tiene conto delle informazioni quantitative/qualitative che si hanno a disposizione, delle indicazioni che vengono dagli uffici comunali di statistica che partecipano all’indagine, dai suggerimenti che vengono dagli utilizzatori, tra cui le associazioni dei consumatori».




















































Prodotto e vendite

Lo Speck Alto Adige è anche un prodotto Igp (indicazione geografica protetta) e, secondo l’ultimo report di Ismea, tra gennaio e settembre del 2024 ha generato 98,76 milioni di euro di vendite (+0,3% rispetto al 2023) e ha pesato per l’11,2% nelle vendite globali di prodotti a base di carne Dop Igp. «Siamo felici di sapere che lo speck sia entrato nel paniere Istat 2025, un riconoscimento che conferma il ruolo sempre più centrale di questo prodotto nella cultura alimentare italiana — ha detto Martin Knoll, direttore del Consorzio Tutela Speck Alto Adige —. Lo Speck Alto Adige IGP, in particolare, è particolarmente apprezzato per i suoi benefici nutrizionali, con massimo il 5% di sale, ricco di proteine, leggero, delicatamente profumato e versatile perché abbinabile a tanti prodotti, per un secondo piatto ideale per tutta la famiglia». Il direttore ha poi aggiunto: «La presenza dello speck tra i beni rappresentativi delle abitudini di consumo degli italiani è motivo di grande soddisfazione e un forte stimolo per il Consorzio a proseguire con ancora più determinazione nella nostra missione di tutela della qualità e valorizzazione di un’eccellenza come lo Speck Alto Adige IGP». Il consorzio è composto da 28 aziende associate e, secondo i dati dell’ultimo rapporto del 2023, circa il 67,5% dello speck prodotto viene rivenduto in Italia.

I prodotti nel paniere

«Per quanto riguarda invece il numero di cibi e prodotti alimentari attualmente considerati nel paniere, quelli riferiti alla Divisione 1 Prodotti alimentari e bevande analcoliche sono 921», ha spiegato l’Istat. Ma non solo lo speck ha fatto il suo ingresso nel paniere: con il 2025 sono entrati anche il pantalone corto donna, la lampada da soffitto, il topper per materasso, la camera d’aria per bicicletta, le spazzole tergicristalli e il cono gelato, mentre sono usciti i tamponi per il Covid-19. Attraverso questo raccoglitore di beni e servizi è possibile anche analizzare la storia dei consumi italia dal 1928 a oggi. E adesso anche lo Speck servirà a misurare l’inflazione e i consumi degli italiani.

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Trentino

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

5 febbraio 2025

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link