Martello, 2 febbraio 2025 – La staffetta maschile della Norvegia domenica pomeriggio ha vinto il titolo continentale nella gara che ha concluso i Campionati europei Open di biathlon in Val Martello. La medaglia d’argento è andata alla Germania, il bronzo alla Francia. La staffetta italiana si è classificata quarta, precedendo quella svedese.
Frey_Isak__OECH_Martell_relay_men_Credits_Josef_Plaickner OECH MARTELLO | Men’s Relay 02.02.25
Vetle Sjaastad Christiansen, Sverre Dahlen Aspenes, Sivert Guttorm Bakken e Isak Frey sono i nuovi campioni europei della staffetta 4×7,5 km maschile. Usando una sola ricarica in 40 bersagli, la squadra maschile della Norvegia si è imposta in modo netto su tutte le staffette avversarie. Il primo frazionista, Christiansen, ha dovuto usare una ricarica al poligono ed è passato in quarta posizione. Poi, però, ha recuperato terreno sugli sci e ha dato il cambio ad Aspenes in prima posizione. Aspenes, Bakken e Frey, dal canto loro hanno incrementato il vantaggio di giro in giro, senza mai sbagliare al poligono. Così la staffetta scandinava ha tagliato il traguardo per prima con un tempo di 1h16”00”1 (0+1).
Al secondo posto si è classificata la Germania. David Zobel, ultimo staffettista del team composto inoltre da Lucas Fratzscher, Simon Kaiser e Roman Rees, ha raggiunto il traguardo poco più di due minuti dopo Frey (+2’06”9/1+12). La squadra tedesca era passata in 14a posizione dopo la seconda prova al poligono di Lucas Fratzscher, che aveva dovuto percorrere un giro di penalità, ma in seguito è riuscita a recuperare, complice qualche errore delle staffette avversari. Così, dopo il settimo tiro è passata in seconda posizione ai danni di Francia e Ucraina. La medaglia di bronzo è andata alla staffetta della Francia (+2’46”1), composta da Theo Guiraud Poillot, Gaetan Paturel, Oscar Lombardot e Remi Broutier.
Paturel_Gaetan_OECH_Martell_relay_men_Credits_Josef_Plaickner OECH MARTELLO | Men’s Relay 02.02.25
Bilancio positivo per gli azzurri e per gli organizzatori
Ai piedi del podio si è classificato il quartetto azzurro composto da Iacopo Leonesio, Patrick Braunhofer, Nicolò Betemps e Nicola Romanin, che ha tagliato il traguardo a 3’28”8 da Frey. Complice un’impeccabile ultima prova al poligono, gli azzurri sono saliti di alcune posizioni e si sono portati a casa un bel piazzamento. Il bilancio per il team italiano è stato complessivamente molto positivo: questo è stato l’Europeo di biathlon con più medaglie azzurre di sempre. Oltre alla medaglia di bronzo vinta in mattinata dalle stafettiste, nella giornata di sabato erano arrivati l’oro di Patrick Braunhofer e il bronzo di Linda ZIngerle nelle pursuit.
La premiazione, alla quale ha preso parte anche il Vicepresidente della Giunta Regionale Franz Locher, ha emozionato i vincitori, ma non solo. Georg Altstätter , presidente del comitato organizzatore, ha tratto il bilancio di una settimana in cui la Val Martello è stata elogiata da tantissime persone. “Siamo felici di aver organizzato quest’importante evento. Il bilancio è molto positivo. Si sono tenute otto gare belle, corrette e avvincenti. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita di questa manifestazione: il comitato organizzatore, i volontari, le forze dell’ordine, i nostri sponsor e tutte le organizzazioni coinvolte. Speriamo di poter organizzare anche in futuro delle gare internazionali a un livello così alto”, ha affermato Altstätter a conclusione dell’evento. Poi la bandiera dell’IBU è stata ammainata e consegnata a Sjusjoen, la località norvegese che ospiterà i prossimi Campionati europei Open di biathlon.
Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica staffetta maschile:
- Norvegia (Christiansen, Aspenes, Bakken, Frey) 1h16’00”1/0+1
- Germania (Fratzscher, Kaiser, Rees, Zobel) +2’06”9/1+12
- Francia (Guiraud Poillot, Paturel, Lombardot, Broutier) 2’36”2/2+17
- Italia (Leonesio, Braunhofer, Betemps, Romanin) +3’10”2/1+7
- Svezia (Nykvist, Stefansson, Ohlsson, Ivarsson) +3’40”3/1+21
- OECH_Martell_Results_Relay_men_02_02_2025
Team_OECH_Martell_relay_men_Credits_Josef_Plaickner
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link