Trasporto internazionale e Incoterms – Studio Legale Adamo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Trasporto internazionale e Incoterms – Come usare gli Incoterms: cosa sono e a cosa servono

di Sandra Sammartino e Giovanni Adamo

Nel contesto del commercio internazionale, il trasporto delle merci rappresenta la fase cruciale di esecuzione della compravendita a distanza. Qui, il venditore ha l’obbligazione principale di consegnare la merce, mentre le parti sono chiamate a definire in modo preciso allocazione del rischio e luogo di consegna.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

CONTATTACI SUBITO

Contratti di Trasporto internazionale e Incoterms – Perché è Fondamentale Definire Tutti i Dettagli?

Le obbligazioni che derivano da un contratto di compravendita internazionale sono complesse e richiedono chiarezza sin dall’inizio, per scongiurare conflitti potenziali. Tra i punti salienti da stabilire figurano:

  1. Scelta del soggetto incaricato di stipulare il contratto di trasporto e selezione del vettore.
  2. Ripartizione delle spese di spedizione e dei costi accessori.
  3. Momento e modalità di trasferimento del rischio di danneggiamento o perdita delle merci.
  4. Adempimenti doganali e relativi costi.
  5. Produzione e/o ottenimento della documentazione necessaria per l’esportazione e l’importazione.
  6. Determinazione del luogo di consegna, cruciale per stabilire con esattezza responsabilità e oneri.

Trasporto internazionale e Incoterms: cosa sono – Il Ruolo delle Regole Incoterms®

Per armonizzare pratiche commerciali diverse, la Camera di Commercio Internazionale (ICC) ha creato, già nel 1936, le Regole Incoterms®, note anche come clausole di “resa merce”. Aggiornate periodicamente (1953, 1967, 1976, 1980, 1990, 2000, 2010), l’ultima revisione è stata pubblicata il 10 settembre 2019 ed è in vigore dal 1° gennaio 2020. Tuttavia, le precedenti edizioni restano valide e applicabili se richiamate espressamente nel contratto.

Queste regole non disciplinano le obbligazioni del vettore, bensì regolano i rapporti tra venditore e acquirente nel contratto di vendita. La loro applicazione è facoltativa, ma deve essere espressa nel contratto, indicando l’edizione di riferimento (ad es. “Incoterms 2020”) e il luogo convenuto. Così facendo, è possibile gestire:

  • Distribuzione dei costi di trasporto, imballaggio, assicurazione e oneri doganali.
  • Allocazione dei rischi di perdita, furto o danneggiamento della merce.

Dal 2010, gli Incoterms si articolano in 11 acronimi di tre lettere, utilizzabili anche per transazioni nazionali. Pur essendo intraducibili a livello giuridico, trattano la ripartizione di costi, rischi e obblighi assicurativi o di sicurezza legati a esportazione, importazione e documentazione di trasporto.

Come usare gli Incoterms – La Classificazione degli Incoterms®

Sebbene spesso classificati in gruppi (E, F, C, D), oggi si distinguono principalmente in:

  • Incoterms® per qualunque modalità di trasporto
  • Incoterms® destinati al trasporto marittimo e per vie d’acqua interne

La scelta della resa Incoterms® influisce sensibilmente sulla ripartizione delle responsabilità, sul momento e sul luogo di passaggio del rischio (in caso di danneggiamento, deperimento o perdita della merce). Nel panorama attuale, sono frequenti anche le cosiddette LOI (Letter of Indemnity), documenti che tutelano le parti da responsabilità o perdite, ad esempio quando la consegna di merci avviene senza documenti originali o quando si richiedono modifiche alle condizioni di trasporto.

Trasporto internazionale e Incoterms – I punti Lasciati Scoperti dalle Incoterms®

Nonostante la loro rilevanza, le 11 rese Incoterms® 2020 (e le precedenti) non contemplano e non “coprono”:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  1. Passaggio di proprietà della merce – disciplinato dalla legge applicabile al contratto.
  2. Conseguenze delle inadempienze – il contratto deve definire azioni e rimedi per venditore e compratore.
  3. Eventi straordinari (es. embarghi, forza maggiore, hardship) – occorre stabilire l’intensità dell’evento che giustifica l’inadempimento.

Diffidenza e Apertura verso le Incoterms® nei Tribunali Italiani

E’ difficile fornire una parola definitiva su come usare gli Incoterms nei Tribunali nazionali. In passato, la giurisprudenza italiana ha mostrato cautela nei confronti degli usi e delle regole del commercio internazionale come gli Incoterms®, ritenuti strumenti specialistici non sempre adeguatamente compresi dai tribunali ordinari. Tuttavia, la più recente Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 11346/2023) ha segnato un cambio di passo, riconoscendo che l’uso di una clausola Incoterms per individuare il luogo della consegna esclude la necessità di ulteriori conferme contrattuali, a meno che non emergano elementi idonei a contraddirla.

Trasporto internazionale e Incoterms  – Conclusioni

Alla luce della dottrina e della più recente giurisprudenza, appare chiara la tendenza verso una crescente rilevanza degli Incoterms nei contratti di compravendita internazionale. Tuttavia, la consulenza di un professionista esperto risulta fondamentale per evitare zone d’ombra e per integrare le clausole Incoterms® con discipline più complete, specie su questioni non coperte direttamente (proprietà, inadempimenti, eventi straordinari, LOI).

Come possiamo aiutarti

Abbiamo maturato significativa esperienza in materia di contratti di trasporto internazionale e Incoterms (guarda i nostri SERVIZI), e forniamo quotidianamente consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, ad imprese del comparto trasporti, della logistica e delle spedizioni.

Hai bisogno di una consulenza in materia di contratto di trasporto internazionale e Incoterms? Contattaci subito 051.19901374

Oppure scrivici da qui



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link