TEDx Countdown Frosinone: la sfida per un futuro sostenibile raccontata da Michele D’Ambrosio, neo Head of Communication – Tu News 24

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24

Oggi incontriamo Michele D’Ambrosio, neo Head of Communication per TEDx Frosinone, per parlare dell’importante evento “TEDx Countdown Frosinone”, in programma domani (primo febbraio) presso il teatro di Extra TV della nostra città. Michele è un professionista della comunicazione, consulente aziendale e impegnato in progetti nel personal branding e nella divulgazione. Approfondiremo il suo ruolo, l’importanza di TEDx nella comunità e i suoi trascorsi professionali che lo rendono un interprete ideale di questo incarico.

Ciao Michele. Cosa sono TED e TEDx e qual è la differenza tra i due?

TED è una piattaforma globale di idee che vale la pena diffondere. TEDx è la sua declinazione locale, con eventi indipendenti che portano lo spirito TED nelle comunità di tutto il mondo. TEDx Frosinone, si concentra su temi di rilevanza per il nostro territorio, i temi possono variare moltissimo perché la nostra missione è quella di ispirare e creare dibattiti. In particolare l’evento che si svolgerà il 1 febbraio si chiama TedXfrosinone Countdown che porterà sul palco temi come la sostenibilità e il cambiamento climatico, rendendo queste idee accessibili e coinvolgenti per la comunità locale.

Cosa rappresenta “TEDx Countdown Frosinone” e perché è importante per la città?

Countdown è l’iniziativa di TED volta a promuovere soluzioni al cambiamento climatico. L’evento di Frosinone rappresenta un’occasione unica per mettere il nostro territorio al centro di una riflessione globale, valorizzando la creatività e le competenze locali per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Come è arrivato l’incarico di Head of Communication per TEDx Frosinone?

Dopo anni di lavoro nella comunicazione e sul personal branding, tra il 2023 e il 2024 mi sono dedicato a progetti che restituissero valore al pubblico, come il ciclo di interviste “Il volto delle donne” – in collaborazione proprio con questa testata giornalistica – ed il ciclo di conferenze divulgative per l’Automobile Club di Frosinone sull’emergenza climatica. Questi progetti hanno, probabilmente, dimostrato la mia sensibilità per i temi sociali e ambientali, evidenziando le mie competenze che, nel maggio 2024, mi hanno consentito l’onore di un invito come speaker alla prima edizione di TEDx Frosinone, dove ho tenuto uno speech sul valore del brand. È stata un’esperienza straordinaria che mi ha permesso di condividere la mia visione con un pubblico attento e curioso. A quanto pare, il mio intervento è stato apprezzato sia dal pubblico che dal team organizzativo, che ha visto in me il profilo giusto per contribuire all’organizzazione delle future edizioni TEDx Frosinone. Un incarico che ho accettato con entusiasmo e grande senso di responsabilità.

Quali competenze personali e professionali ritieni siano state decisive per questo incarico?

Direi l’abilità di creare narrazioni che ispirano, unite alla capacità di costruire connessioni autentiche tra idee e persone. Il mio approccio coniuga creatività e strategia, con un forte focus sulla valorizzazione delle persone e dei messaggi che veicolano.

Com’è il rapporto con gli altri membri del team TEDx Frosinone?

Straordinario. Lavorare con persone motivate e appassionate è una delle esperienze più gratificanti. Ognuno porta competenze diverse, e questo arricchisce il progetto. La collaborazione è basata su ascolto e condivisione, valori fondamentali per un evento come questo.

Cosa spinge un professionista come te a dedicare tempo ed energie al volontariato?

Credo profondamente nel potere della comunicazione come veicolo di cambiamento. Iniziative come TEDx permettono di restituire qualcosa alla comunità, mettendo a disposizione le proprie competenze per costruire un futuro migliore. È un investimento sul presente e sul domani.

Qual è il messaggio che speri il pubblico porti con sé dopo l’evento?

La consapevolezza che ciascuno di noi ha un ruolo cruciale nel costruire un futuro sostenibile. Ogni scelta, ogni azione conta. Voglio che il pubblico si senta ispirato a diventare parte attiva del cambiamento.

Grazie, Michele, per aver condiviso con noi la tua visione e il dietro le quinte di TEDx Countdown Frosinone. Non vediamo l’ora di partecipare a questo evento e di seguire il tuo percorso professionale, sempre ispirato dalla ricerca di autenticità e innovazione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link