Mancano ventiquattrore scarse al derby tra Mens Sana e Costone che potrebbe aprire le porte dei Play in Gold
Chi ha guardato attentamente Mens Sana e Costone nelle ultime partite culla più di una preoccupazione. Non solo perché ne hanno perse rispettivamente due e tre a fila, anche in casa, ma perché in qualcosa non hanno convinto.
In casa gialloverde la squadra è sempre più a trazione Nicola Bastone. L’over 30 spezzino va a rimbalzo, segna, porta palla e magari dà anche le dritte al diesse su come rinforzare la squadra; nelle ultime prestazioni Zeneli, Banchi e Bruttini, la spina dorsale, non sono stati sempre dentro la partita. Nasello sì, lui sembra avere il tassametro, sul contributo di gioco che deve dare, ma non sempre sulle botte che deve incassare. E comunque…
Il Costone ha inizialmente messo sotto tanto l’Etrusca che Lucca nei primi quarti, prima e seconda del campionato, che hanno a tratti tremato al PalaOrlandi, riuscendo anche a scavare un divario importante. Tuttavia, a fronte di squadre che tengono per tutta la gara, il Costone ha avuto dei cali improvvisi: clamoroso quello con San Miniato, piuttosto marcato quello con Lucca. E il calo, evidente o meno, dipende quasi sempre dallo stato di forma fisica e da energie che si fa difficoltà a trovare soprattutto quando il traguardo stagionale – la salvezza: Montomoli lo ha annunciato a cose fatte con molta stima per diggì e diesse – è ormai raggiunto.
In soldoni la partita della Mens Sana significa due punti per i gialloverdi, o anche niente qualora il Costone perdesse, Quarrata vincesse nell’anticipo di stasera contro Empoli e Arezzo no. Chiariamo, l’unica cosa che cambia per la squadra di Belletti è se Quarrata si qualifica oppure no. Se lo fa, il Costone ha due vittorie: 75-80 in casa loro, 82-81 al PalaOrlandi. Se la Dany stasera non vince, per far qualificare di sicuro Quarrata il Costone deve condannare la Mens Sana e affermare per quest’anno la propria superiorità su Siena.
Tuttavia il presidente Montomoli al momento non fa di questi calcoli. Questo il suo breve commento ponderato: “Come tutte le stracittadine, sarà una partita a sé. Dovremo affrontarla nel migliore dei modi, imparando dagli errori commessi lungo la strada e consapevoli che, oltre alla classifica, questa gara conta molto anche per l’ambiente”.
Quindi vincere perché si è contro la Mens Sana. Che è il contrario di quanto affermato giovedì da Riccardo Caliani, diggì della Note di Siena: “Vincere indipendentemente dal fatto che si gioca con il Costone, cosa che in questo momento è solo un dettaglio secondario”.
Sulla sponda Mens Sana. Ci sono due problemi, o anche tre. Il primo è che Neri è inutilizzabile. Due partite e un pezzetto è durata l’illusione di utilizzarlo ancora. E dire che quando partiva fuori dallo starting e entrava, anziché un rimpiazzo era un’accelerazione. L’altro problema è che non era l’unico in difficoltà fisica. Gli influenzati – ma quant’è freddo allenarsi a Palazzo, chissà perché quando giustamente l’ha detto il vicepresidente dell’Emma Villas mezza tifoseria biancoverde gli si è scagliata addosso? – dovrebbero essersi rimessi, ma gli incerottati? Si sta parlando di Ragusa, messo ko da una settimana di febbre, Belli, che la scorsa settimana ha saltato un paio di allenamenti e Tognazzi che a Empoli presentava una vistosa fasciatura al ginocchio. Speriamo. Ma di certo gli allenamenti di gruppo ne avranno risentito.
C’è poi il problema della paura di vincere. Essa è parzialmente giustificata sui campi esterni a fronte delle intimidazioni casalinghe delle altre squadre. Ma a Palazzo? Ci sarà un’atmosfera che metterebbe paura a più di una squadra soltanto di giocare, e i nostri sentono il pubblico con troppa responsabilità?
Non è possibile, questo pubblico chiede loro di provarci fino all’ultima forza residua. Magari di lasciarsi fluire addosso l’incoraggiamento. Nessuno nega che gli avversari abbiano una squadra composta in base a ben diverso budget e con giocatori di ben diversa esperienza.
Ma questo domani non deve contare niente.
Come ha detto Caliani nella conferenza stampa che si è tenuta a Comea qualche giorno fa, queste sono partite dove servono gli attributi. Attributi che Belli ha dimostrato di avere lo scorso anno guidando con oltre 16 di media punti la “sua” Castelfiorentino alla salvezza, Tognazzi idem, che non ha mai avuto problemi a prendersi responsabilità come Marrucci e Prosek.
C’è bisogno che tutti questi oltre agli altri, mettano in campo una PARTITA maiuscola. Per darsi una speranza e per rendere una volta di più orgogliosi gli oltre 2000 che domani sera saranno ad invitarli sulle tribune del PalaEstra.
Daniele Marrucci l’altro giorno ci ha confidato. Che dici provo a farla subito una schiacciata? Magari il pubblico gradisce!!?? Prego Daniele, sentiti libero di abbondare.
Tutto da vedere dunque domani sera alle 18 al PalaSclavo con la direzione di Russo e Parigi di Firenze. Coach Betti è stato univoco nelle dichiarazioni pre-partita, più o meno come Gianni Terrosi, assistant coach della Vismederi Costone: “Sappiamo di non essere nel nostro miglior momento, ma mentalmente ho visto i ragazzi comunque reattivi. Veniamo da un tour de force impegnativo e un calo fisico era forse fisiologico. Quella di domani, però, sarà una partita speciale: torniamo al PalaEstra dopo le finali della scorsa stagione e vogliamo ben figurare. La affronteremo con la massima serietà, indipendentemente dalla sua possibile irrilevanza ai fini della classifica della seconda fase. Anche loro, probabilmente, non sono nel miglior momento del campionato. Questo farà sì che si giocherà ancor di più sui singoli episodi e sull’attenzione ai momenti della partita”.
Domani la biglietteria sarà aperta a partire dalle ore 16:45, le porte del Palazzo a partire dalle 17:00. Il costo dei biglietti: 12€ intero, 7€ ridotto (da 16 a 23 anni), Gratis sotto i 16 anni. Per coloro che non potessero venire al palazzetto ricordiamo che la partita sarà trasmessa in diretta ed in ESCLUSIVA su Starplane gratuitamente per i nostri abbonati ed al costo di €10 per i non abbonati.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link