«Il progetto si allarga. Qui i clienti si sentono a casa perché siamo una famiglia» – Varesenoi.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Non solo ghiaccio: l’Acinque Ice Arena è una grande famiglia sportiva che cresce ogni anno di più.

Lo conferma il bilancio più che soddisfacente tracciato da Stefano Galante e Matteo Poretti, rispettivamente responsabile dell’area fitness e del reparto acqua della struttura, alla guida di un team che conta più di 50 persone, comprese quelle che si occupano della segreteria.

«La palestra sta funzionando bene, abbiamo trovato una squadra affiatata fra gli istruttori: tutti portano il loro apporto – dice Galante – E la risposta della clientela è sempre migliore: abbiamo raggiunto dei numeri, anche incentivando la pausa pranzo, che non pensavamo si potessero raggiungere, speriamo che ci sia anche la possibilità di ampliare lo spazio per soddisfare un numero sempre crescente di persone». 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Più clienti e soprattutto sempre più giovani: «È bello che si avvicinino al mondo della palestra in modo serio e per allenarsi davvero, anche in maniera complementare agli sport che stanno praticando. Da noi vengono molti sportivi: abbiamo atleti di hockey, tennis, triathlon e c’è anche un gruppo di runner. Con tutti loro si lavora per prepararli al meglio alle loro rispettive discipline».

Il futuro chiama nuove idee e ulteriori miglioramenti, perché «il progetto cresce»: «C’è per esempio l’intenzione di inserire nuove attività, come un corso di avvicinamento all’Hyrox, che consiste nelle tecniche base degli esercizi, utilizzando le nostre sale corsi: a tenerlo saranno Luana Nardello, Davide Mattei e Alessandro Maselli. Siamo pronti anche a varare nuove iniziative per il periodo estivo sfruttando gli spazi esterni all’Arena: in questo caso l’obiettivo è invogliare le persone a non mollare la palestra in quei mesi, complice il caldo e le vacanze. Infine ci piacerebbe sviluppare ancor meglio il lato riabilitativo, per essere un punto di riferimento per tutti i post-infortunio». 

Anche la piscina veleggia a gonfie vele: «Siamo in una fase molto importante, quella del rinnovo quadrimestrale, e i numeri ci dicono che la gente ci dà credito, sebbene ci sia ancora del margine per credere» spiega Poretti, che introduce un mondo assai diversificato. Piscina all’Acinque Ice Arena è sinonimo innanzitutto di 3 vasche: una da 25 metri, utilizzata per i corsi di nuoto e per il nuoto libero, una piccolina per i bambini e una media che serve ai primi approcci in vasca alta e a tutta la parte dedicata al fitness acqua. Composita la clientela: «Arrivano dai bambini di 3-4 mesi ai ragazzi di 18 anni fino agli adulti, che magari si buttano su attività più strutturate che possono essere i master di nuoto, l’acqua fitness e il corso per adulti. Gli adulti sono alla sera quasi una trentina al lunedì e un 20-25 al mercoledì. L’anno scorso è stato divertente perché li abbiamo portati al lago di Monate e gli abbiamo fatto fare le acque libere, con grande entusiasmo da parte di tutti». 

Il nuoto libero “tira”, fin dalle prime ore del mattino: «Apriamo alle 6 e a quell’ora abbiamo almeno 15 persone in piscina e altrettante in palestra: si tratta di gente che viene prima di andare a lavorare e vuole affrontare la giornata in maniera più energica. L’impatto con l’acqua può essere complicato così presto, ma chiunque lo fa poi sostiene di sentire un’energia incredibile».

Come per la palestra il domani chiama la riabilitazione: «Col tempo sarebbe bello, visto che abbiamo una vasca calda, andare a strutturare con istruttori qualificati una parte riabilitativa per chi arriva da un infortunio o ha bisogno di una certa disciplina pre-operatoria». 

C’è infine l’aspetto umano a rilevare e a rendere l’Acinque Ice Arena una grande famiglia: «Da noi il cliente si sente coccolato e a casa, perché cerchiamo di dare quelle piccole attenzioni che fanno la differenza tra una persona e un numero. La struttura aiuta, così come la sinergia tra le persone. Il bar dell’Acinque Ice Arena è un punto di riferimento: si creano amicizie, si fa gruppo e le “mangiate” da Paolo e Luisella non sono rare. Il discorso vale anche per chi lavora da noi: chi viene qui non lo fa solo per dovere, ma perché sta bene. Se è così non sembra nemmeno di venire a lavorare davvero…» concludono Galante e Poretti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link