Family Lab, Family Tour, Piccole Domeniche e Visite guidate: le attività della Pinacoteca Agnelli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


La Pinacoteca Agnelli è aperta a bambini e bambine con le loro famiglie e promuove una genitorialità positiva e consapevole al fine di potenziare l’educazione all’arte come strumento per un approccio concreto per disegnare il futuro.

Una ricca programmazione che si svolge tutte le domeniche pomeriggio per avvicinarsi a opere, artiste e artisti, per divertirsi in famiglia.

Family guide per tutti coloro che vogliono vivere attivamente il museo, divertendosi, esplorando spazi e scoprendo le opere esposte – da ritirare gratuitamente in biglietteria Didascalie sonore kids per ascoltare le storie delle artiste e degli artisti della Collezione Permanente – cerca il QR code nello Scrigno al quinto piano.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Piccole Domeniche

Un appuntamento dedicato alle famiglie con bambine e bambini 0-3 anni.
Narrazioni ed esplorazioni multisensoriali alla scoperta di opere d’arte e spazi museali, per stimolare incontro e socializzazione.

  • Viaggiando | Domenica 2 febbraio 2025 ore 11:00
  • Viaggiando | Domenica 9 febbraio 2025 ore 11:00
  • Viaggiando | Domenica 16 febbraio 2025 ore 11:00
  • Viaggiando | Domenica 23 febbraio 2025 ore 11:00

Family Tour

Un percorso guidato per famiglie alla scoperta della Pinacoteca Agnelli e della Pista 500 che include momenti di scambio e attività interattive negli spazi espositivi. Un modo per accrescere la curiosità dei più piccoli e coinvolgere chi li accompagna, a partire dall’osservazione delle opere esposte.

  • Accendi i colori | Domenica 9 febbraio 2024 ore 16:00
  • Vedute di città | Domenica 23 febbraio 2024 ore 16:00

Family Lab

Immagini in viaggio | Domenica 2 febbraio 2025 ore 16:00
Una parte dell’opera dell’artista Salvo testimonia i suoi frequenti viaggi e la sua passione per ritrarre paesaggi. Attraverso una serie di dipinti l’artista accompagna infatti l’osservatore in luoghi più o meno lontani, riportandone una propria personale visione. Bambine e bambini, insieme alle loro famiglie, potranno scoprire come il viaggio sia al centro della pratica e dell’ispirazione di molti artisti, contemporanei ma anche del passato, e saranno invitati a mettersi alla prova, creando a loro volta una personale documentazione di viaggio.

Da un opposto all’altro | Domenica 16 febbraio 2025 ore 16:00
Grande e piccolo, dentro e fuori, leggero e pesante: sono alcuni degli opposti raccontati a bambine e bambini e alle loro famiglie attraverso le sorprendenti opere esposte sulla Pista 500 e in Collezione Agnelli. L’attività è occasione per esplorare il concetto degli opposti e di come le opere d’arte, in particolare quelle contemporanee, possano presentarsi con forme e fattezze molto diverse o in contrasto tra loro.

Attività consigliate per famiglie con bambini dai 5 anni in su (ma anche i più piccolini sono i benvenuti)

Visite guidate

125 volte FIAT e la Pista sul Tetto del Lingotto | Sabato 8 febbraio 2025 ore 11:30

La Pinacoteca Agnelli rilancia la collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile in occasione della mostra 125 VOLTE FIAT con una visita guidata congiunta per esplorare la storia dell’azienda FIAT fra due musei situati a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro.

Visita guidata mostra 125 VOLTE FIAT – MAUTO, ore 10:00-11:00

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un appuntamento per ripercorrere la storia di Torino e dell’Italia, attraverso la crescita di un marchio e le molte anime di un’azienda che hanno segnato l’identità industriale e culturale del nostro Paese. Una riflessione sul concetto di modernità, sui sistemi di produzione e sull’impatto visivo della più celebre fabbrica italiana di automobili.

Visita guidata Pista 500 e Casa FIAT – Pinacoteca Agnelli, ore 11:30-12:30

Una passeggiata guidata alla scoperta delle tante vite dell’edificio del Lingotto, da fabbrica FIAT con le sue iconiche automobili, attraverso l’archeologia industriale, il progetto di trasformazione di Renzo Piano con lo Scrigno e i capolavori della Collezione Permanente, fino alla contemporaneità.

  • Salvo. Arrivare in Tempo | Sabato 1 marzo ore 11:00
  • Salvo. Arrivare in Tempo | Sabato 22 marzo ore 11:00

Il percorso guidato alla mostra Salvo. Arrivare in tempo, permetterà ai partecipanti di scoprire l’opera e l’immaginario dell’artista Salvo.
Attraverso un percorso retrospettivo che dalle prime ricerche concettuali conduce alla pratica pittorica, a cui Salvo si dedica in forma esclusiva dal 1973 e in modo anticonvenzionale per il clima culturale dell’epoca, la visita sarà occasione per conoscere percorso e tematiche al centro della ricerca dell’artista.

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News – SEGUICI
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito

Donazione con Satispay





Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link