Entusiasmo e voglia di scoprire il patrimonio vitivinicolo sardo al centro della terza edizione de La Sardegna di Vinodabere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Oltre 600 presenze alla terza edizione di La Sardegna di Vinodabere, che si è tenuta sabato 18 e domenica 19 gennaio a Roma all’Hotel Belstay.

A degustare le oltre 200 etichette sono stati anche 170 operatori di settore (enotecari, ristoratori ed agenti), e circa 100 comunicatori del vino tra giornalisti, blogger ed influencer.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Con 47 cantine presenti ai banchi di assaggio, dove sono stati presenti i vignaioli, è stato possibile fare un viaggio attraverso i sensi, dunque, tra le produzioni provenienti dai territori di Alghero, Anglona, Gallura, Mamoiada, Mandrolisai, Jerzu e Ogliastra, Oliena, Orgosolo, Oristanese, Romangia, Sulcis e sud Sardegna.

Ma l’obiettivo che sembra essere stato raggiunto va al di là dei numeri. Le sensazioni raccolte tra i partecipanti ci raccontano di entusiasmo e consapevolezza di aver realizzato una vera e propria scoperta del patrimonio vitivinicolo della Regione e della elevata qualità dei suoi vini.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Apprezzamento è stato espresso inoltre per la possibilità di assaggio del Pecorino Romano, messo a disposizione dal relativo Consorzio di Tutela, sponsor dell’evento, che ha sede in Sardegna.

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La manifestazione ha visto anche la partecipazione di Almavita, Centro Microcitemia Roma, attivo da 70 anni nella diagnosi, prevenzione e ricerca per le talassemie e le emoglobinopatie (per info: link).

L’appuntamento con la quarta edizione di La Sardegna di Vinodabere verrà anticipato a dicembre 2025.

Un grazie speciale va alle persone che hanno preso parte all’evento e soprattutto alle cantine ed alle pasticcerie presenti.

Elenco aree ed aziende (con rispettivi vini) che hanno partecipato alla terza edizione della manifestazione

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 Anglona

Tenute Rossini

  • Cannonau di Sardegna Rolu
  • Cannonau di Sardegna Riserva  Bodale
  • Rosso Jafidora
  • Vermentino di Sardegna Aria
  • Cagnulari Pedra Cuada
  • Syrah Uttiu
  • Rosso Nachinono

Gallura

Cantina del Vermentino

  • Vermentino di Gallura Funtanaliras Oro 2023
  • Vermentino di Gallura Arakena 2021
  • Vermentino di Gallura Aghiloja Oro 2023
  • Vermentino di Gallura S’Éleme Oro 2023
  • Rosso Galàna 2015
  • Rosso Kiri 2023
  • Cannonau di Sardegna Riserva Ruè 2017
  • Cagnulari Mimiè 2021
  • Carignano Sambì 2021

Cantina Depperu

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  • Ruinas 2023
  • Ruinas del Fondatore 2021
  • Nebbiolo Tiu Paolo 2020

Cantina Li Seddi

  • Spumante Metodo Classico Extra Brut Vermentino di Gallura Aria di Mari 2022 (24 mesi sui lieviti)
  • Spumante Metodo Classico  Brut Nature Vermentino di Gallura Aria di Mari 2022 (20 mesi sui lieviti)
  • Spumante Metodo Classico Rosato Aria di Mari 2022 (24 mesi sui lieviti)
  • Vermentino di Gallura Lagrimedda 2023
  • Vermentino di Gallura Li Pastini 2023
  • Cannonau di Sardegna Rosato Rosamarina 2023
  • Cannonau di Sardegna Maistrali 2022
  • Rosso Petra Ruia 2020

Cantina Gallura

  • Vermentino di Gallura Canayli 2023
  • Vermentino di Gallura Vendemmia Tardiva Canayli VT  2022
  • Moscato di Tempio 2024

Cantina Pedres

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

  • Vermentino di Gallura Superiore Thilibas 2023
  • Vermentino di Gallura Superiore Antonella Collection 2023
  • Müller-Thurgau Antonella Collection 2022
  • Syrah Antonella Collection 2022
  • Cagnulari Antonella Collection 2021
  • Cannonau di Sardegna Cerasio 2023

Tenuta Paltusa

  • Vermentino di Gallura Paltusa 2023
  • Vermentino di Gallura Paltusa 2022
  • Vermentino di Gallura Riposu 2022
  • Vermentino di Gallura La Contra 2021
  • Rosso Baltòla 2019
  • Rosso Frati Gherra (Nebbiolo) 2021

Tenute Gregu

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  • Vermentino di Gallura Rìas 2023
  • Vermentino di Sardegna Superiore Selenu 2023
  • Vermentino di Gallura Superiore Pitraia 2021
  • Cannonau di Sardegna Rosato Sirè 2023
  • Cannonau di Sardegna Raighinas 2021
  • Cannonau di Sardegna Animosu 2021
  • Rosso Grehôs 2019
  • Carignano Cala Granis 2022

Unmaredivino di Gioacchino Sini

  • Vermentino di Gallura Terra e Mare 2023
  • Vermentino di Gallura Superiore Bianco Smeraldo 2023
  • Rosato Terra e Mare 2023
  • Rosso Terra e Mare 2021
  • Rosso Terra e Mare 2020
  • Rosso Smeraldo 2020
  • Rosso Oltremare 2018
  • Cannonau di Sardegna Nero Smeraldo 2019
  • Cannonau di Sardegna Riserva Su Mere 2018
  • Passito Smeraldo Vino da uve stramature

Mamoiada

Cantina Crisponi (condivide banco con Cantina Ozzisina)

  • Rosso Visera 2022
  • Rosso Ghirada Elisi 2022

Cantina Sa Ozzisina (condivide banco con Cantina Crisponi)

  • Rosso 2023
  • Rosso Antuan 2023

Cantina Francesco Cadinu (condivide banco con Cantina Montisci Vitzizzai)

  • Cannonau di Sardegna Perdas Longas 2021.
  • Cannonau di Sardegna Perdas Longas 2022
  • Cannonau di Sardegna Ghirada Fittiloghe 2022
  • Bianco Mattìo (Granazza) 2024
  • Rosato Tziu Simone 2024

Cantina Montisci Vitzizzai (condivide banco con Francesco Cadinu)

  • Cannonau di Sardegna Istimau 2020
  • Cannonau di Sardegna Istimau 2021
  • Cannonau di Sardegna Ghirada Foddigheddu 2021
  • Cannonau di Sardegna Rosato Istimau 2022
  • Bianco Ghirada Cara Mala (Granazza) 2023

Teularju (condivide banco con ‘Esole)

  • Rosso Ocruarana 2022
  • Rosso Ocruarana 2021
  • Rosso Ghirada Cara’Gonare 2022
  • Rosso Ghirada Cara’Gonare 2021
  • Rosso Ghirada Rizza 2022
  • Rosso Ocruarana 2019
  • Rosso Ghirada Erula 2022
  • Rosso 2022

‘Esole (condivide banco con Teularju)

  • Bianco Ghirada Garaunele Sa Panada 2023
  • Rosso Ghirada Garaunele A 2023
  • Rosso Ghirada Garaunele A 2022

Cantina Mussennore

  • Cannonau di Sardegna Ghirada Palagorrai 2021
  • Cannonau di Sardegna Ghirada Palagorrai 2022
  • Cannonau di Sardegna Riserva Zesuinu 2019
  • Mussennore Rosé 2023

Cantina Giuseppe Sedilesu (condivide banco con Trè Biddas del Mandrolisai)

  • Cannonau di Sardegna Rosato Erèssia 2021
  • Cannonau di Sardegna Sartiu 2021
  • Cannonau di Sardegna Mamuthone 2022
  • Cannonau di Sardegna Riserva Ballu Tundu 2019
  • Cannonau di Sardegna Riserva Carnevale 2021
  • Cannonau di Sardegna Ghirada Zi’Spanu 2021
  • Cannonau di Sardegna Ghirada Murruzzone 2019
  • Granazza 2022
  • Granazza sulle bucce 2022

Mandrolisai

Trè Biddas (condivide banco con Cantina Giuseppe Sedilesu di Mamoiada)

  • Mandrolisai Rosso Ispàntu 2020
  • Mandrolisai Rosso Superiore Trè Biddas 2021
  • Mandrolisai Rosato Delicau 2023
  • Vermentino di Sardegna Probabbu 2023

Jerzu e Ogliastra

Alberto Loi

  • Vermentino di Sardegna Theria 2023
  • Bianco Leila 2021
  • Monica di Sardegna Nibaru 2022
  • Cannonau di Sardegna Jerzu Sa Mola 2021
  • Cannonau di Sardegna Jerzu AL 2021
  • Cannonau di Sardegna Jerzu Riserva Alberto Loi 2019
  • Cannonau di Sardegna Jerzu Riserva Cardedo 2019
  • Carignano (igt) C 2020
  • Rosso Tuvara 2019
  • Nànà 2021

Jerzu Antichi Poderi

  • Vermentino di Sardegna  Telavè 2023
  • Vermentino di Sardegna L. Le Stelle 2023
  • Vermentino di Sardegna Filare 2021
  • Cannonau di Sardegna Jerzu Bantu 2022
  • Cannonau di Sardegna Jerzu Marghia 2021
  • Cannonau di Sardegna Riserva Jerzu Josto Miglior 2021
  • Cannonau di Sardegna Jerzu Cinquesse 2020
  • Cannonau di Sardegna Riserva Jerzu Baccu S’Alinu 2019

Tenute Perda Rubia (condivide il banco con Iolei di Oliena)

  • Vermentino di Sardegna Lanùra 2023
  • Cannonau di Sardegna Naniha 2022
  • Cannonau di Sardegna Perda Rubia 2021
  • Cannonau di Sardegna Perda Rubia 2020

Oliena

Iolei (condivide banco con Tenute Perdarubia)

  • Vermentino di Sardegna Majga 2024
  • Vermentino di Sardegna Majga non filtrato (senza solfiti aggiunti) 2023
  • Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Vosté 2023
  • Cannonau di Sardegna Iolei 2023

ASCOS, Associazione Produttori del Nepente e del Vino di Oliena 

  • Cantina Biscu
    • Nepente di Oliena ZioBì2021
  • Cantina Gostolai
    • Nepente di Oliena Purpura 2021
  • Cantina Guthiddai
    • Nepente di Oliena Mannoi 2022
  • Cantina Ruju Sardu
    • Nepente di Oliena Pupusu 2020
  • Cantina Salis
    • Nepente di Oliena Galu 2022
  • Vignaioli di Oliena
    • Nepente di Oliena S’Incontru 2019

Orgosolo

Cantine di Orgosolo

  • Bianco Ispavillu (Granatza) 2024
  • Cannonau di Sardegna Rosato Fromboliere 2024
  • Cannonau di Sardegna Luna Vona 2022
  • Cannonau di Sardegna Neale 2022
  • Cannonau di Sardegna Urùlu 2022
  • Cannonau di Sardegna Classico Soroi 2021
  • Rosso Locoe 2022

Oristanese

Agricola Niuge

  • Bianco Niuge 2023
  • Rosato Niuge 2022
  • Rosso Niuge 2022
  • Rosso Niuge 2020

Contini 1898

  • Vermentino di Gallura Elibaria 2023
  • Bianco Karmis 2023
  • I Giganti Bianco 2022
  • I Giganti Rosso 2021
  • Cannonau di Sardegna Riserva ‘Inu 2019
  • Cannonau di Sardegna Sartiglia 2023
  • Vernaccia di Oristano Flor 2020
  • Vernaccia di Oristano Riserva 1998
  • Vernaccia di Oristano Riserva Antico Gregori 1991

Silvio Carta 

  • Vermentino di Gallura Serenata 2023
  • Monica di Sardegna Po Tui 2021
  • Cagnulari Po Tui 2022
  • Cannonau di Sardegna Serenata 2023
  • Kusidura
  • Vernaccia Sa Crannatza di Silviu Carta
  • Vernaccia di Oristano Riserva 2004
  • Spirits (Mirto Ricetta Storica, Vermouth Silvio Carta Rosso, Vermouth Servito Bianco, etc.)

Tenute Evaristiano

  • Cannonau di Sardegna Capo Mannu 2023
  • Bovale Capo Mannu 2023
  • Vermentino di Sardegna Capo Mannu 2023
  • Cagliari Malvasia Capo Mannu 2023
  • Vernaccia Capo Mannu 2023
  • Sardegna Semidano Capo Mannu 2023
  • Monica di Sardegna Flora 2023
  • Bovale Donu 2023
  • Vermentino di Sardegna  Is Araus 2023

Romangia

Vini TraMonti

  • Vermentino di Sardegna 2023
  • Cannonau di Sardegna Rosato 2023
  • Cannonau di Sardegna 2022
  • Cagnulari 2022
  • Passito (moscato) 2023

Sulcis

AgriPunica

  • Bianco Samas 2023
  • Montessu 2022
  • Barrua 2020

Cantina Santadi

  • Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2020
  • Carignano del Sulcis Riserva Rocca Rubia 2021
  • Carignano del Sulcis Grotta Rossa 2022
  • Cannonau di Sardegna Noras 2021
  • Bianco Villa di Chiesa 2023
  • Vermentino di Sardegna Cala Silente 2023
  • Vino Spumante di Qualità Solais Metodo Classico (sboccatura 2024)
  • Vino da uve stramature Latinia 2019
  • Vino Rosso Liquoroso – Festa Norìa edizione 2024

Cantine Sardus Pater

  • Vermentino di Sardegna Lugore 2023
  • Vermentino di Sardegna Spumante Metodo Classico AD 49 2022
  • Spumante Rosato Anath 2022
  • Carignano del Sulcis Nur 2022
  • Carignano del Sulcis Riserva Is Arenas 2021
  • Carignano del Sulcis Superiore Arruga 2021
  • Carignano del Sulcis Passito Amentos 2022

Sud Sardegna

Tenute Cossedda di Carlo Cau

  • Vermentino di Sardegna Gussau 2023
  • Vermentino di Sardegna Arkadiaes 2023
  • Vermentino di Sardegna Gioga Gioga 2023
  • Rosé 2022
  • Cannonau di Sardegna Corte Sassu 2021
  • Rosso Contusu 2023 (Barbera Sarda-Bovale-Cannonau-Monica)

Banco Misto

Aziende:

  • Binza ‘e su Re(Usini/Coros)
    • Vermentino di Sardegna Boese Vigna Truvaose 2023
    • Cagnulari Pinta 2023
    • Cannonau di Sardegna Tumbaru 2020
  • Enrico Esu(Sulcis)
    • Carignano del Sulcis Nerominiera 2022
    • Carignano del Sulcis Riserva Seruci 2019
  • Francesco Fiori(Usini/Coros)
    • Cagnulari Serra Juales 2023
    • Vermentino Don Diego 2022
    • Malvasia NeeLea 2022
  • Fulghesu Le Vigne(Mandrolisai)
    • Rosso Kantharu 2020 (Bovale Sardo, Cannonau e Monica)
    • Rosso Sentidu 2020 (Cagnulari)
    • Rosso Ampsicora 2021 (Cannonau)
  • Ilaria Addis (Gallura):
    • Vermentino Madrighe 2023
    • Vermentino Sa Mama ‘e Su Sole 2023
    • Bianco Sas Abbissos 2022
  • La Granitica(Gallura)
    • Bianco Pedra Lughente 2023
  • Nuraghe Crabioni(Romangia)
    • Bianco Sussinku 2023 (Vermentino)
    • Bianco Kanimari Cuvée 2023 (Moscato secco)
    • Rosso Cagnulari Sussinku 2023
  • Poderi Parpinello(Alghero)
    • Spumante Alghero Torbato Brut Centogemme 2023
    • Alghero Torbato Centogemme 2023
    • Cagnulari Kressia 2023
  • Surrau (Gallura)
    • Vermentino di Gallura Superiore Sciala 2023
    • Vermentino di Gallura Vendemmia Tardiva Montidimola 2022
    • Cannonau di Sardegna Sincaru 2022

Banchi gastronomici

  • Pasta e Dolci da Simone (Roma, via Giacinto Carini 62E)
    • Pastiera
    • Crostata ricotta e visciola
    • Crostata ricotta cioccolato
    • Frappe
    • Castagnole
    • Panpepato
    • Torte rustiche con parmigiana
    • Taralli misti
    • Sugo cinghiale
    • Sugo ragù di vitella
    • Broccoletti
    • Pasta secca
    • Tortelloni misti

Ricordiamo che la Rassegna Stampa dell’evento, in continuo aggiornamento, è disponibile qui: https://vinodabere.it/la-sardegna-di-vinodabere-2025-la-rassegna-stampa-dellevento/



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link