Dodici scuole e altrettanti soggetti privati, fra cittadini e realtà associative del territorio, sono i vincitori del “Concorso Presepi Natale 2024”, promosso dal Comune di Assisi per valorizzare la tradizione presepiale e stimolare la sensibilità della comunità a realizzare presepi nei luoghi più caratteristici e suggestivi della città.
In totale sono stati 102 i partecipanti, di cui 58 classi e 44 cosiddetti privati da tutto il territorio comunale.
La premiazione è avvenuta venerdì mattina, in una gremita Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale, presenti il sindaco ff. Valter Stoppini, gli assessori Fabrizio Leggio (turismo), Veronica Cavallucci (cultura), Paolo Mirti (scuola) e Massimo Paggi (sociale), la presidente del Consiglio comunale Donatella Casciarri e i componenti della giuria di esperti che hanno valutato le opere.
Il concorso era rivolto a singoli cittadini, associazioni, enti e istituti scolastici chiamati ad allestire presepi all’aperto, in spazi ben visibili ai passanti o in luoghi con accesso immediato su vie e piazze, ad Assisi e nelle sue frazioni. Le opere, opportunamente segnalate e realizzate con varie tecniche, sono state esposte per tutto il periodo natalizio, durante il quale sono state esaminate da una commissione di esperti – presieduta da Giulio Proietti Bocchini, responsabile dell’ufficio Turismo e Marketing territoriale del Comune di Assisi – che ha assegnato a ciascuna un punteggio relativo a qualità, creatività, messaggio, tradizione e originalità.
Per quanto riguarda la sezione scuole, fra i 58 partecipanti, i vincitori sono stati i seguenti: prime classificate, a parimerito, la classe 4ª e la classe 1A della Scuola primaria “Francesco Frondini” di Tordandrea; secondo premio alla Scuola infanzia “Rinascita” – sezione A; terzo l’Istituto d’istruzione superiore “M. Polo – R. Bonghi”; quarta la Scuola infanzia “Rinascita” – sezione B; quinta la Scuola infanzia “Maria Luisa Cimino” – sezione C; sesta la Scuola primaria “Rivotorto” – classi 1A e 1B; settima la Scuola primaria “Giovanni XXIII” – classe 4A; ottavo l’Istituto “Alberghiero Assisi”; nona la Scuola infanzia “Fratello Sole” – sezione B; decime, a parimerito, la Scuola infanzia “Mario Sbrillo Siena” di Torchiagina e la Scuola primaria “Sant’Antonio” – Laboratorio presepiale.
Per la sezione dei cosiddetti privati, fra i 44 i concorrenti, sono risultati i seguenti vincitori: al primo posto Bruno Toppetti; al secondo Comitato Porta Perlici; al terzo Cavalieri del Colle del Paradiso; al quarto Margherita Baldoni; al quinto Fra Domenico Paoletti; al sesto, a parimerito, Floriana Lazzari e Anna Pagliocchini; al settimo Riccardo Carrozza; all’ottavo, a parimerito, la Comunità di Rocca Sant’Angelo e Maurizio Sensi; al nono Comitato via Montecavallo; al decimo Gruppo missionario “Piccole gocce”.
I componenti della Giunta comunale hanno tutti evidenziato come “il concorso presepi sia fortemente cresciuto negli ultimi anni, grazie anche all’estensione dell’iniziativa a tutto il territorio comunale, che ha reso protagoniste anche le frazioni, valorizzando una tradizione fortemente radicata nella nostra comunità, che contribuisce a promuovere Assisi come città simbolo di pace e speranza”.
Ai vincitori è stato assegnato un attestato e un contributo economico, mentre a tutti i partecipanti è andato un riconoscimento morale. Tutte le opere, infatti, hanno concorso alla promozione di Assisi come “Città presepe”, a rinnovare i sentimenti di pace e fraternità contenuti nel messaggio del presepe francescano, nonché a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera natalizia nella città serafica. Nell’ambito della cerimonia, sono stati consegnati anche attestati di ringraziamento a realtà che, a vario titolo, hanno “contribuito alla rappresentazione del presepe nell’ambito della manifestazione ‘Natale Assisi 2024’, quest’anno dedicata al Cantico delle Creature.
Per Vivere Assisi è attivo il servizio di notizie in tempo reale anche su:
Facebook | Telegram | WhatsApp | X | LinkedIn | Mastodon
Clicca e iscriviti!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link