Comitato Eolie 2030 : non all’interruzione dei collegamenti Eolie, Messina, Reggio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Alla Regione ci riprovano e si rimette in discussione la corsa passeggeri Eolie , Messina, Reggio Calabria . Entra subito a gamba tesa il Comitato Eolie 2030 coordinato da Danilo Conti nella nota che segue inviata alla presidenza della Regione, all’Assessorato e ai comuni eoliani.

Egregi Signori,

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Con la presente, desideriamo esprimere la ferma e determinata opposizione alla malcelata decisione d’interrompere la corsa passeggeri di collegamento Isole Eolie-Messina-Reggio Calabria e ritorno, ritenuta essenziale per la mobilità della nostra comunità e per il regolare svolgimento delle attività economiche locali.

Tale corsa negli ultimi anni è stata già fortemente penalizzata per le inascoltate e plurime richieste di modifica dell’orario di rientro da Messina (ved. Ns. Pec del 08/01/2022), che è ostinatamente rimasto per esclusiva volontà della compagnia di navigazione alle ore 12:45 mentre ribadiamo la necessità di spostarlo alle ore 14:00. Abbiamo sentore che tale scelta non sia casuale e il fine ultimo sia quello di demotivarne l’utilizzo e dimostrare nel breve periodo l’inutilità di mantenere tale servizio attivo, che viene tra l’altro continuamente sospeso nei mesi invernali fin anche a 3-4 giorni su 7.

Tali sospensioni avvengono talvolta con 12-18 ore di anticipo, ovvero prima ancora che sia reso noto il bollettino meteorologico ufficiale dell’aeronautica e prima che il comandante, salito a bordo, possa valutare “autonomamente” le condizioni di navigabilità in sicurezza. Questo lascia intendere che sia la stessa compagnia a decidere e prevedere le condizioni meteo, ancor prima che vengano divulgate dagli organi ufficiali e senza consultare il comandante, cui spetta la decisione finale ed esclusiva di effettuare o meno la corsa.

Inoltre quale conseguenza di tale sospensioni, si cancellano con inaccettabile e immotivata frequenza le tratte delle 18:15 da Milazzo verso le Isole Eolie, poiché essendo lo stesso mezzo che l’indomani deve eseguire la corsa del mattino Eolie-Messina- Reggio Calabria, la compagnia decide di annullare anche tale servizio con continui gravi disagi per i passeggeri.

Facciamo anche notare che nel rispetto del principio di continuità territoriale, l’aliscafo dovrebbe partire da Reggio Calabria alla volta del porto di Messina per poi raggiungere direttamente le Eolie invece che partire da Messina, andare in altra regione e poi dirigersi verso le Eolie.

Questi nostri timori, se confermati, avranno gravi ripercussioni su migliaia di cittadini, studenti universitari, lavoratori e turisti che quotidianamente si affidano, o meglio vorrebbero affidarsi, a questo servizio per i loro spostamenti. La corsa in questione riveste un ruolo strategico, fondamentale per garantire la connessione e continuità territoriale con effetti diretti sulla vita sociale e lavorativa di chi dipende da questa tratta. Per gli studenti universitari eoliani che frequentano gli atenei di Messina e Reggio Calabria questa tratta risulta di vitale importanza.

Necessita assolutamente evidenziare che il servizio risulta essenziale per il collegamento con l’aeroporto di Reggio Calabria che nell’ultimo anno ha notevolmente potenziato i voli grazie alla compagnia Ryanair ed è diventato uno snodo fondamentale per lo sviluppo turistico e socio economico dell’arcipelago eoliano e dei profitti della compagnia, se ne sfruttasse meglio le potenzialità.

Ci appelliamo, pertanto, alla vostra responsabilità sociale e aziendale, chiedendo una riconsiderazione immediata di questa scelta, nonché l’avvio di un dialogo aperto con le autorità locali, le associazioni di categoria e i rappresentanti della comunità per trovare soluzioni alternative, quali orari più idonei e utili, che possano garantire la continuità del servizio senza compromettere la qualità e l’affidabilità che i passeggeri si aspettano.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il nostro impegno è volto a trovare soluzioni condivise per migliorare la qualità della nostra vita, per difendere un territorio che sentiamo sempre più trascurato dallo Stato e far valere i nostri diritti sanciti e riconosciuti dalla costituzione.

Restiamo in attesa di un vostro riscontro urgente,

Lipari 30/01/2025 Distinti saluti

Il Presidente Danilo Conti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link