Il Consiglio del Snpa ha dato il via libera al Programma triennale delle attività, il documento predisposto dall’Ispra – di cui è prevista approvazione con decreto del Ministro dell’Ambiente – che costituisce il riferimento per la programmazione delle singole Agenzie ambientali. Si tratta di uno strumento fondamentale nell’ottica di sviluppare, su tutto il territorio nazionale, qualità e standardizzazione delle prestazioni di tutela dell’ambiente.
Tra gli altri punti dibattuti dall’organo di governance del Snpa – la cui riunione si è tenuta ieri a L’Aquila nell’ambito di una due giorni abruzzese promossa in occasione dei venticinque anni dell’agenzia ambientale regionale – lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sulla definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali (Lepta), attuativo della legge 132 del 2016 istitutiva del Snpa. Si è discusso inoltre dell’attuazione del Regolamento sul personale ispettivo emanato con un recente Dpr e del concorso delle agenzie per l’ambiente ai Livelli essenziali di assistenza delle prestazioni sanitarie (Lea), oltre che della partecipazione alla Cabina di regia che coordina le interazioni tra Snpa e Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Snps).
Nel corso della seconda giornata dell’evento celebrativo, che si è svolta a Pescara, si è tenuto un convegno tecnico-scientifico durante il quale sono state presentate importanti relazioni da parte di tecnici di Ispra e di diverse Agenzie ambientali in Italia. L’incontro è stato anche l’occasione per annunciare il nuovo brand di Arta Abruzzo, che cambia denominazione in Arpa allineandosi alle altre agenzie regionali per l’ambiente.
Al direttore generale di Arpae Emilia-Romagna Giuseppe Bortone, anche nella veste di presidente AssoArpa, è spettato il compito di illustrare il percorso, più che trentennale, dall’istituzione delle agenzie regionali per l’ambiente fino alla nascita del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e al tema – che con la recente pandemia ha assunto particolare rilievo – delle interazioni con il sistema sanitario. Il dg Arpae ha ricordato come il binomio ambiente-salute permetta al comparto ambientale di farsi percepire con maggiore incisività, grazie al senso di urgenza associato alle questioni sanitarie, che può creare un effetto traino anche sull’ambiente.
Bortone ha ricordato i finanziamenti ottenuti dal Snpa nell’ambito del Piano nazionale degli investimenti complementari al Pnrr, 128 milioni di complessive risorse programmate che hanno permesso di moltiplicare la capacità delle Arpa di investire nelle proprie infrastrutture. “Emergono con forza crescente – ha detto – le aree intermedie tra ambiente e salute. Le interazioni operative tra sistema ambientale e sistema sanitario sono già realtà, ma per una spinta ulteriore è necessario il decreto attuativo sui Lepta e inoltre vanno coinvolte le Arpa nel Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Snps)”. Tra le attività al confine tra sorveglianza sanitaria e monitoraggio ambientale, la partecipazione già avviata del Snpa al Piano nazionale sull’antibiotico-resistenza, con il monitoraggio delle specie antibiotico-resistenti nelle acque reflue e della presenza degli antibiotici nelle acque superficiali.
“Il percorso verso un’integrazione stabile tra protezione dell’ambiente e tutela della salute – ha sottolineato il dg Arpa Puglia Vito Bruno – rappresenta una sfida cruciale del nostro tempo e deve condurre al consolidamento, sia dal punto di vista organizzativo che dal punto di vista istituzionale, del rapporto tra Sistema nazionale di protezione ambientale e Sistema nazionale di protezione della salute, anche grazie al lavoro della cabina di regia Snpa-Snps. I principi delineati nelle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo – ha aggiunto il direttore generale di Arpa Puglia – evidenziano come l’interazione tra ambiente e salute non sia più un’opzione, ma una necessità imprescindibile. Questo approccio – ha concluso – è fondamentale per arrivare a provvedimenti autorizzativi coerenti con i principi di tutela della salute e dell’ambiente, che devono rappresentare una guida per le istituzioni e per tutti gli operatori impegnati quotidianamente su questi temi nel nostro Paese”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link