La Gazzetta Ufficiale, n. 301 del 24 dicembre 2023, riporta la 12-2024 la delibera del 17 dicembre 2024, del Senato della Repubblica relativa all’Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo. (24A06852)
La Commissione si incentrerà sulla tutela dei risparmiatori, sull’accesso al credito di giovani, famiglie e imprese, incluse micro, le piccole e medie imprese, e sui rapporti con la clientela, con attenzione l’utilizzo delle nuove tecnologie, ivi compresa l’intelligenza artificiale.
Tralasciando gli aspetti burocratici, salvo per evidenziare che i componenti della Commissione devono dichiarare l’assenza di incarichi di amministrazione e di controllo in istituti bancari, finanziari e assicurativi nei tre anni antecedenti, la delibera la G.U. esplicita i compiti della Commissione di:
“a) acquisire e analizzare la documentazione già raccolta dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario istituita nella XVIII legislatura, in previsione di indagini e di accertamenti …;
b) acquisire informazioni e dati circa il funzionamento del sistema bancario, finanziario e assicurativo, anche al fine di analizzare eventuali riflessi sulla tutela dei cittadini, delle imprese, dei risparmiatori e della finanza pubblica;
c) analizzare la disciplina legislativa e regolamentare, nazionale ed europea, sul sistema bancario, finanziario e assicurativo in relazione al rispetto del principio di proporzionalità delle norme, alla modernità e all’attrattività del Paese, alla parità di trattamento degli intermediari operanti su scala internazionale, alla prevenzione dei fenomeni di arbitraggio regolamentare nonché alla tutela del risparmio;
d) in relazione alla concessione del credito, esaminare la normativa vigente per evitare il formarsi di tassi usurari e il fenomeno dell’anatocismo bancario e analizzare le procedure di iscrizione alla Centrale rischi finanziari (CRIF) S.p.a. da parte degli istituti di credito;
e) acquisire informazioni in merito alla gestione degli istituti bancari, finanziari e assicurativi che sono rimasti coinvolti in situazioni di crisi o di dissesto e sono stati o sono destinatari, anche in forma indiretta, di risorse pubbliche o sono stati posti in risoluzione;
f) analizzare il funzionamento degli organismi di risoluzione delle controversie, tra clienti e intermediari, operanti presso le autorità nazionali di vigilanza in relazione alla tutela del risparmio, alla salvaguardia della fiducia e al corretto funzionamento del sistema bancario, finanziario e assicurativo;
g) analizzare, con particolare riferimento al principio di proporzionalità, la normativa che regola le banche popolari e di credito cooperativo tenuto conto del loro ruolo di valorizzazione e di supporto ai territori;
h) analizzare la normativa di settore e monitorare lo sviluppo della finanza digitale con particolare riferimento alla dimensione, all’impatto, alle opportunità per il sistema economico nazionale nonché ai profili di attenzione che le cripto-attività pongono sulla tutela del risparmio nonché sulla stabilità e sul buon funzionamento del sistema finanziario;
i) monitorare e analizzare il fenomeno della cosiddetta «desertificazione bancaria» con le connesse ripercussioni sull’economia dei territori, sulle tutele occupazionali e sugli effetti sul risparmio e sugli investimenti;
l) analizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale e dell’utilizzo dei cosiddetti «cloud» sul modello di sviluppo dei settori bancario, finanziario e assicurativo e le risposte normative per regolamentare il loro impiego;
m) analizzare la normativa di settore e monitorare lo sviluppo dei modelli di finanza sostenibile nonché le metriche e i processi aziendali utilizzati dagli intermediari in relazione al loro impatto sulla competitività e sui costi di finanziamento delle imprese affidate e degli strumenti finanziari distribuiti;
n) analizzare la disciplina legislativa e regolamentare nazionale in materia di Non Performing Exposures (NPE), alla luce della normativa europea vigente;
o) analizzare la disciplina legislativa e regolamentare in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo nonché di adeguata verifica della clientela in relazione agli effetti e alle limitazioni che producono nel rapporto tra il soggetto segnalato e il sistema bancario, finanziario e assicurativo;
p) analizzare la disciplina fiscale sulle attività finanziarie in relazione alla capacità di incentivare l’afflusso del risparmio verso l’economia reale e gli investimenti a medio e lungo termine nonché di rafforzare l’attrattività e la competitività del Paese;
q) verificare la condizione del risparmio in Italia;
r) acquisire elementi per valutare l’efficacia e l’efficienza delle procedure seguite nell’attuazione delle disposizioni che hanno disciplinato le erogazioni delle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR) di cui all’art. 1, commi da 493 a 502-ter della legge 30 dicembre 2018, n. 145, tenuto conto della cessazione dell’attività del FIR e alla luce del quadro normativo nazionale ed europeo;
s) analizzare, i modelli di governo delle autorità nazionali di vigilanza in relazione alla tutela del risparmio, alla competitività e all’attrattività del Paese;
t) analizzare l’adeguatezza e l’efficacia della disciplina vigente in materia di responsabilità di tutti i soggetti che collocano presso il pubblico i prodotti finanziari ad alto rischio.”.
La Commissione, se necessario, potrà proporre iniziative legislative per rafforzare la salvaguardia della fiducia nel sistema finanziario, la tutela degli investitori, la stabilità e il buon funzionamento del sistema finanziario medesimo, la proporzionalità delle norme, la competitività del sistema finanziario ed economico, la promozione dell’insegnamento dell’educazione finanziaria e la cultura di fare impresa, nonché il benessere lavorativo.
Rimane difficile farsi un’idea su una Commissione d’inchiesta che sembra voler affrontare l’universo mondo e, in ogni caso, riuscire a ricostruire l’attuale situazione del sistema.
Per questo motivo, si vogliono segnalare due aspetti che sembrano essere mancanti dall’indice generale degli argomenti che saranno affrontati.
Si tratta del totale silenzio sul sistema dei pagamenti, uno dei comparti, in maggiore sviluppo di processi, di operatori e di operatività che, fino a pochi anni fa, era oggetto esclusivo dell’attività bancaria, nonché della lotta all’abusivismo bancario e finanziario che direttamente, con pubblicità ingannevole, con i social crea enorme difficoltà al sistema, alle imprese e ai cittadini.
Circa gli altri argomenti, oggetto di discussione nel corso della discussione parlamentare sarà necessario associare le normative nazionali con quelle emanate, già approvate o in via di definizione o di recepimento entro pochi mesi a livello europeo. Per tale motivo la Commissione certamente coinvolgerà nella propria attività tutto il Parlamento e tutti i possibili stakeholder, al fine di proporre una posizione chiara, condivisibile e utile per la definizione di una normativa nazionale omogenea e in linea con quella europea che sempre più sta indirizzandosi verso una maggiore omogeneità delle normative dei singoli Paesi dell’Unione europea.
Di Fabio Picciolini
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link