Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bandi Concorso INPS: oltre 900 posti disponibili!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Indetti due nuovi Bandi di Concorso dall’INPS per l’assunzione, a tempo indeterminato, di ben 919 nuove risorse da inserire in organico per diversi settori e discipline.

Le domande potranno essere trasmesse in parte entro il 16 gennaio 2025 e in parte entro il 22 gennaio 2025.

Vediamo di seguito tutti i requisiti e le modalità di partecipazione previste dai nuovi Bandi di concorso dell’INPS.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Leggi anche: “Assunzioni PA: oltre 19 mila posti al bando!

Bandi Concorso INPS: ripartizione 919 posti

Come anticipato, sono due i nuovi Bandi di Concorso indetti dall’INPS, che complessivamente puntano a ricoprire ben 919 posti a tempo indeterminato.

Nello specifico, il primo Bando è destinato all’assunzione di 138 nuove figure nel ruolo di Funzionari Sanitari, e i posti sono ripartiti presso le sedi di Direzione regionale/di coordinamento metropolitano come segue:

    • DCM NAPOLI: 19 posti;
    • PIEMONTE: 16 posti;
    • DCM ROMA: 15 posti;
    • LOMBARDIA: 14 posti;
    • PUGLIA: 12 posti;
    • VENETO: 11 posti;
    • EMILIA ROMAGNA: 10 posti;
    • CALABRIA: 9 posti;
    • CAMPANIA: 8 posti;
    • SICILIA: 8 posti;
    • DCM MILANO: 6 posti;
    • UMBRIA: 5 posti;
    • ABRUZZO: 1 posto;
    • BASILICATA: 1 posto;
    • LIGURIA: 1 posto;
    • MOLISE: 1 posto;
    • TOSCANA: 1 posto.

Per quanto riguarda il secondo concorso, si prevede invece di assumere a tempo indeterminato ben 781 unità di Specialisti delle aree Psicologiche e Sociali da inquadrare nell’Area dei funzionari.

Anche in questo caso i posti sono ripartiti per le diverse sedi di Direzione regionale/di coordinamento metropolitano, nelle modalità che seguono:

    • LOMBARDIA: 74 posti;
    • SICILIA: 71 posti;
    • PUGLIA: 65 posti;
    • ROMA: 63 posti;
    • EMILIA ROMAGNA: 57 posti;
    • VENETO: 51 posti;
    • PIEMONTE: 51 posti;
    • CAMPANIA: 48 posti;
    • NAPOLI: 46 posti;
    • TOSCANA: 40 posti;
    • CALABRIA 37 posti;
    • MILANO: 35 posti;
    • LAZIO: 23 posti;
    • SARDEGNA: 20 posti;
    • LIGURIA: 20 posti;
    • MARCHE: 19 posti;
    • ABRUZZO: 17 posti;
    • UMBRIA: 15 posti;
    • FRIULI VENEZIA GIULIA: 13 posti;
    • BASILICATA: 9 posti;
    • MOLISE: 4 posti;
    • GEN.MED.LEGALE: 3 posti.

Leggi anche: “Assunzioni INPS: oltre 7000 posti, anche con Diploma!

Requisiti obbligatori per partecipare

Per partecipare ai nuovi Bandi di Concorso dell’INPS sono richiesti diversi requisiti generali e specifici da soddisfare.

In particolare, i requisiti generali che i candidati devono possedere a prescindere dal concorso al quale intendono partecipare sono:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

    • Cittadinanza italiana, oppure possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del D.lgs. n. 165/2001;
    • Maggiore età;
    • Godimento dei diritti civili e politici;
    • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
    • Non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una PA;
    • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una PA;
    • Per i cittadini stranieri, conoscenza adeguata della lingua italiana.

I requisiti specifici sono invece differenti a seconda del Bando per il quale si presenta la domanda.

Nello specifico, per i 138 candidati al ruolo di Funzionari Sanitari, si richiede:

    1. Possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
      • Laurea triennale di infermiere appartenente alla Classe L/SNT01 della lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche;
      • Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art.6, comma 3, del D.lgs. n. 502/1992;
      • Diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario;
      • Laurea specialistica in Scienze infermieristiche e ostetriche (SNT/01/S);
      • Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche (LM/SNT1);
    1. Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri oppure titolo all’iscrizione.

Per quanto riguarda invece il Bando per 781 unità di Specialisti delle aree Psicologiche e Sociali, i requisiti specifici da soddisfare sono:

    1. Possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
      • Laurea triennale o titolo equiparato in L-39 (scienze del servizio sociale) o L-24 (Scienze e tecniche psicologiche);
      • Diploma di laurea (DL) previgente al DM 509/99 (“vecchio ordinamento”) in Servizio sociale o Psicologia;
      • Titoli equiparati ai predetti ai sensi dei rispettivi Decreti Interministeriali del 9 luglio 2009;
    1. Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali o all’Albo professionale degli Psicologi, oppure titolo all’iscrizione.

Leggi anche: “Bandi INPS: 1800 posti con Diploma

Bandi Concorso INPS: invio domanda e Bandi Ufficiali

I candidati in possesso dei requisiti richiesti dai Bandi di Concorso dell’INPS possono presentare domanda, esclusivamente per via telematica, accedendo al Portale inPA, che richiede l’autenticazione mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS.

In particolare, trovi qui la pagina dedicata al Concorso per 138 Funzionari Sanitari, da dove è possibile scaricare anche il Bando Ufficiale. Per questo concorso, sarà possibile inviare le domande entro e non oltre le ore 23:59 del 16 gennaio 2025.

Trovi qui invece la pagina dedicata al Concorso per 781 unità di Specialisti delle aree Psicologiche e Sociali, da dove potrai scaricare il Bando Ufficiale. Le domande potranno essere presentare entro e non oltre le ore 23:59 del 22 gennaio 2025.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link